
cgil confederazione generale italiana del lavoro


Vietato rassegnarsi
Il tema della sicurezza sul lavoro fulcro del Primo Maggio 2025
Corteo primo maggio 2025 a Milano: “Uniti per un lavoro sicuro”. Percorso, orari e concerto
Questo lo slogan scelto per la Festa dei Lavoratori. Un tema, quello della sicurezza, di "drammatica attualità" visto che nel 2024 nell’area metropolitana milanese, si sono verificati 44 incidenti mortali (1 ogni 8 giorni) e si sono contate 36.464 denunce di infortunio (10 al giorno)
Referendum 8 e 9 giugno 2025: volete fare gli scrutinatori o i presidenti di seggio a Milano? Compensi e come candidarsi
I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.
Milano, un murale gigante contro le morti sul lavoro. In Lombardia 182 vittime nel 2024
“Lavorare in sicurezza è futuro” è il grido che si leva dal murale alto 5 piani inaugurato in via Prina in zona Sempione in occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro
Crisi St, l’azienda non arretra: un migliaio di posti di lavoro da tagliare ad Agrate
Guidesi: serve un nuovo piano. L’assessore chiede soluzioni che confermino “l’importanza strategica e produttiva del sito”. Fim e Fiom: “Riformulare le previsioni con prospettive di crescita e tutela dell’occupazione”
I driver si fermano e ad Amazon scatta lo sciopero. L’appello: ascoltateci. E l’assemblea si tiene sotto la pioggia
La denuncia della Cgil: “Chi ha problemi fisici dovuti al lavoro viene colpito. Sospensione non retribuita fino alla visita”
Beko, firmato l’accordo: Cassinetta evita il ridimensionamento, cosa succede con gli esuberi
Nello stabilimento del Varesotto previsti investimenti per 136 milioni di euro: diventerà hub per la produzione di forni e forni a microonde, oltre che per i frigoriferi
Trasporti: intesa fra datori di lavoro e sindacati, verranno pagati anche i “tempi morti”
L’accordo è su base regionale. Riconosciuto anche lo straordinario forfettizzato e adeguata l’indennità di trasferta nella speranza di combattere le carenze d’organico nel settore
Como, prevenzione infortuni sul lavoro: firmato in Prefettura il protocollo
Uno strumento per “accrescere la cultura della sicurezza tra i datori di lavoro e i lavoratori”, sottoscritto da tutti gli enti e le realtà di settore del territorio comasco
Milano, il colosso della logistica Geodis chiude il magazzino di Carpiano: 95 dipendenti rischiano il posto, “ora scioperiamo”
Sindacati e lavoratori sul piede di guerra. Le attività attualmente centrate sul sito dell’hinterland sudest di Milano saranno dirottate su un’altra azienda del settore, la Ceva Logistics
Varese, nuova doccia fredda alla Meta System: il fondo tedesco rinuncia (per ora) a fare un’offerta d’acquisto
Sul fondo Certina erano puntate le speranze di dipendenti e sindacati dell’azienda in crisi di Mornago, dopo scioperi a oltranza e minacce di chiusura dei due stabilimenti varesino ed emiliano. Domani 2 aprile nuovo incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Minacce di morte al sindacalista Fiom-Cgil, la versione della Uilm: “Occhiuto non faccia la vittima, la sua è una sceneggiata social”
“Ti sparo in fronte con una calibro 45”: tensione alle stelle alla St di Agrate Brianza e scambio di accuse tra rappresentati sindacali. Secondo Uilm, il segretario Fiom-Cgil avrebbe dato del “fascista” a un delegato rivale e la risposta sarebbe stata diversa da quella denunciata.
“Ti sparo in fronte con una calibro 45”. Sindacalista di Agrate minaccia di morte il segretario della Fiom Cgil
Clima incandescente durante un’assemblea della STMicroelectronics, volano parole grosse e nel mirino finisce il segretario della Fiom Brianza Pietro Occhiuto. Ecco cos’è successo
Maltrattamenti nella Rsa di Dizzasco: Spi-Cgil vuole essere parte civile al processo
L’annuncio in una nota diffusa dal sindacato: “Va rivisto, nel complesso, il sistema di accreditamento delle case di riposo, con regole vecchie di decenni”. Il precedente di Vistarino
Morto schiacciato da un escavatore a Besana Brianza, la parte civile: “Per salvargli la vita dovevano licenziarlo”
Il processo per la morte di Stefano Anastasio, vittima di un incidente sul lavoro nel gennaio 2022. Nell’udienza il pm ha chiesto una condanna a 2 anni per il datore di lavoro: sotto accusa il mancato utilizzo della cintura di sicurezza
Legnano, lavoratori metalmeccanici in presidio davanti alla sede di Confindustria: cosa chiedono
Via XX Settembre chiusa al traffico per la manifestazione dei lavoratori collegata al rinnovo del contratto. Del Duca (Fiom Cgil): "Vogliamo più salario, più sicurezza sul posto di lavoro e meno precarietà"
Chi è Fabio Nava, il nuovo segretario di Cisl Lombardia
Bergamasco, 58 anni, ha iniziato la sua esperienza sindacale nel 1990. Tra i temi rilevanti per l'azione sindacale del suo mandato ha indicato "le liste d'attesa nella sanità, il carovita e l'emergenza abitativa, gli infortuni sul lavoro e l'occupazione fragile"
Satira, fumetti, manoscritti: i quaderni di Chiappori trovati per caso in un mercatino
Salvati da un anonimo benefattore, che ha donato duecento quaderni alla Cgil di Bergamo. Ora una mostra celebra il maestro lecchese
Susanna Camusso inaugura la nuova sede della Cgil a Robbiate
La segretaria generale nazionale della Cgil ha tagliato il nastro della nuova sede
Milano, incidente in azienda. Sei operai intossicati: 3 vittime. "Non si può morire così"
Cordoglio da Cgil e Fiom. Poeltti: "Tragedia che non dovrebbe accadere, mettere al centro tema sicurezza"
Convegno sull'apprendistato: sindacalisti messi alla porta dalla Provincia di Lecco
La denuncia del segretario della Cgil Wolfango Pirelli: ''Nessuno ci ha invitato''