L’annuncio a pochi giorni dall’incontro in Regione. La Cgil: “Subito un tavolo interministeriale e sia sospesa ogni procedura di licenziamento”di PAOLO GIROTTI
Seduta movimentata in consiglio provinciale, dove era all’ordine del giorno la discussione della proposta dei meloniani per dare il nome a un bene pubblico dello studente missino morto dopo l’aggressione di un commando vicino all’Avanguardia Operaia. L’istanza è stata respintaCronaca
Lo sfogo di Fabio, lavoratore alla Deloro: “Ho fatto un errore, ma in buona fede. Sono sollevato dalla solidarietà dei colleghi, spero in un ripensamento”. Presidio a oltranza ai cancellidi ALESSANDRA ZANARDI
Il primo annuncio aveva riguardato 1500 esuberi. Nell’incontro, anziché trattare, il gruppo italo-francese dei semiconduttori ha alzato il tiro. Sindacati: “Inaccettabile”. Parole dure anche dalla Regione, che ha creato in Brianza un Distretto della Microelettronica: "Pianificazione da rivedere"di Barbara Calderola
Riparte la battaglia: al centro delle proteste la retribuzione domenicale e i buoni pasto. Cgil e Ad: “Referendum sull’accordo separato”. L’azienda: “Adesione al 60%”di ROSELLA FORMENTI
L’azienda con oltre 70 anni di attività da sempre proprietà della famiglia Zentile, ha avviato, “senza alcun preavviso, una procedura di cassa integrazione straordinaria per cessazione d'attività”
Il documento punta a risolvere – almeno in parte – i dubbi sorti intorno alle norme approvate dalla Regione Lombardia per bloccare le attività all’aperto considerate più a rischio nelle ore più bollenti. La Cgil: “Ora serve vigilanza nei luoghi di lavoro”Economia
La disoccupazione femminile in Lombardia è al 4,3% sotto la media nazionale ed europea. Ma dietro i numeri ci sono storie di rinunce e difficoltàdi FEDERICA PACELLA
Per l’azienda è “necessario a causa dei costi energetici e della concorrenza intensa”. Ma le sigle sindacali denunciano: “Anni di scelte sbagliate da parte dei dirigenti”
La soddisfazione dei sindacati: "Dopo decenni di affidamenti di diverse fasi della produzione ad altre aziende, invertita la rotta” I lavoratori in appalto sui siti di Biassono e Villasanta (Monza e Brianza) saranno internalizzati
Le reazioni di politica e sindacato dopo l’annuncio della firma del provvedimento regionale per fermare le attività lavorative all’aperto nelle ore più a rischio per la salute
Cgil, Cisl e Uil chiedono che la Lombardia segua l’esempio di altre regioni del Sud e del Centro per tutelare i lavoratori più esposti al sole e allo sforzo fisico. Le Ats e le organizzazioni datoriali declinano l’invito dei sindacati a sostenere l’istanza
È il 12% in più grazie ai risultati raggiunti nel 2024 dal colosso dell’Oil&Gas, che nel 2024 ha fatturato 1.781 milioni mentre l’utile netto è a 296di BARBARA CALDEROLA
Erano stati inseriti per gestire il boom di pratiche, che riguardano soprattutto gli immigrati. Ora Adecco e Randstad fanno ricorso al Tar “ma sono proprio le condizioni economiche da loro proposte che hanno permesso l’aggiudicazione del bando”di FEDERICA PACELLA
A scattare la foto, poi trasmessa a forze dell’ordine e agli autisti dei mezzi pubblici, un amico che si trovava assieme alla vittima. Recidivo, con una condanna per violenza sessuale, si trovava in vacanza sulla costiera romagnolaCronaca
Insediatosi da poco, il nuovo rappresentante del Governo nel Lodigiano è stato accolto dal Questore e dai vertici delle forze dell’ordine militari: “La sicurezza non conosce ferie”
Appuntamento alle 23 del 13 agosto, al parco Rodari del paese varesino, per festeggiare Ferragosto alle porte. A organizzarli i volontari della Pro LocoCosa Fare
Gli abitanti della frazione di Curiglia potranno tornare a usare la funivia come mezzo di trasporto insieme ai turisti. Fontana: “Decisivo il lavoro di squadra”. L’impianto venne chiuso nel 2018 dopo che perse la vita il gestore Silvano DelleaCosa Fare
Torna, com’è ormai tradizione da mezzo secolo, il grande parco dei divertimenti itinerante con oltre 50 attrazioni. Tra le nuove attrazioni la Giostra spagnolaCosa Fare
Dai piaceri della tavola al grande schermo all’aperto, alle stelle cadenti: circo contemporaneo, arte, musica e tuffi. La mappa provincia per provincia