
Sul posto diversi mezzi di soccorso (foto di repertorio)
Monza, 8 Settembre 2025 - Ennesimo incidente sul lavoro in Brianza. Lunedì mattina, un uomo di 48 anni è morto all’interno della ditta Gusberti, un'azienda specializzata in lavorazioni industriali con sede in via Angelo Mauri 18 a Monza.
L’allarme è scattato poco prima delle 11 come malore in codice rosso, ma quando i soccorritori sono arrivati sul posto e hanno dichiarato il decesso del 48enne, è emerso un trauma da schiacciamento. Il personale di automedica e ambulanza hanno trovato l'uomo già in arresto cardiocircolatorio. Nonostante i tentativi di rianimazione, per lui non c’è stato nulla da fare.
L’evento è al vaglio delle forze dell’ordine e nello stabilimento sono arrivati anche i tecnici dell’Agenzia regionale di tutela della salute (Ats): dovranno ricostruire la dinamica dall’accaduto, accertare che le norme di sicurezza sono state rispettate e verificare eventuali responsabilità.
Questo è il secondo grave incidente sul lavoro avvenuto nella provincia lunedì mattina. Neanche un’ora prima, Un operaio di 37 anni è rimasto gravemente ferito dopo essere precipitato da un’impalcatura mentre lavorava all’interno di un cantiere in via Milano a Desio. Le sue condizioni restano estremamente critiche.
I dati sulla sicurezza sul lavoro
In base ai dati dell’Ispettorato del lavoro, con 13.133 ispezioni e un tasso di irregolarità pari al 67,5%, la Lombardia si conferma tra le aree con maggiore esposizione a violazioni della normativa del lavoro e della prevenzione. Sono stati rilevati nell’arco di un anno 1.589 lavoratori in nero, 184 casi di caporalato,1.933 interposizioni illecite di manodopera, 6.681 violazioni in materia di salute e sicurezza, in gran parte nei settori ad alto rischio come l’edilizia. Dall’inizio dell’anno a fine luglio 2025, sono morti 89 lavoratori lombardi.