Incontriamoci
al Death Cafè
6 € al mese
Moroni Finite le vacanze, le spiagge e le colline lasciano spazio al solito binario direzione Milano. I pendolari dell’Oltrepò si ritrovano...
Ventiquattro anni. Quasi un quarto di secolo da quella mattinata brumosa, quando 118 vite bruciano nell’aeroporto di Linate. L’8...
Come entra il nome di Sempio, attuale indagato, nella storia dell’omicidio di Chiara Poggi? La risposta può essere trovata nella Relazione che i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile di Vigevano trasmettono alla Procura il 9 gennaio 2008
Le ricerche di un ex carabiniere, le stranezze sulla scena del crimine e il sospetto. La famiglia chiede di riaprire le indagini, ma per la Procura il caso è chiuso
Tino Stefanini con Cico Monopoli era nella banda del ’bel Renè’. Ora chiedono la grazia a Mattarella. La petizione online, l’appello: “Non è presente a se stesso: che senso ha tenerlo in detenzione?”
PONTEVICO (Brescia) "Voglio la certezza che Manolo sia morto. Voglio sapere se chi ha massacrato la mia famiglia è davvero...
Cerimonia in memoria della 26enne tra commozione e dubbi dei presenti. I genitori: “Restiamo in silenzio ma è dura”. Intanto prosegue la nuova inchiesta
Oggi messa di suffragio in paese per ricordare la ragazza uccisa il 13 agosto 2007 a Garlasco. Le parole del parente della vittima
Bottanuco (Bergamo), intervista a Bruno Verzeni il padre della ragazza accoltellata per strada tra il 29 e il 30 luglio 2024 a Terno d'Isola: “Ogni giorno è peggio, il fidanzato Sergio ha vissuto con noi per 11 mesi”
Enrico Manieri, esperto di macchie di sangue: l’analisi sulle scale svela tracce differenti da quelle note. Segni compatibili con le scarpe trovate in un canale. "Niente sangue? Sono state in acqua a lungo".
La scuola, il calcio, gli spostamenti in bicicletta, i videogame, la casa dei Poggi. Il silenzio dopo il delitto del 13 agosto 2007 su chiamate e sms. Chi sono Alessandro Biasibetti, Mattia Capra e Roberto Freddi: le famiglie, le uscite e i ritrovi
Secondo i verbali sono state prese tutte le precauzioni per non alterare la scena. La dottoressa che si accostò al cadavere: "Ci siamo mossi con grande cautela".
L’ombra di uno sconosciuto già nella relazione del medico legale: armi e scarpe, una lesione è anomala. Nel 2009 la consulenza di Stasi: due persone per trasportare il corpo. I carabinieri nel 2020: ipotesi correo.
Un’ombra sul 13 agosto 2007. Uno ‘sconosciuto’ suggerito fin dall’autopsia: l’ipotesi del colpo inferto con tacco o punta di una scarpa. Nel 2009 la consulenza di Alberto Stasi: due persone per trasportare il corpo. Il giudice che archivia Andrea Sempio nel 2020: “Inverosimile”
Fra complotti e ipotesi. Dalle teorie sul santuario della Bozzola ai fotomontaggi. Quel che sappiamo e tutte le zone d’ombra sull’omicidio di Chiara Poggi. Intanto sul web interviene il Garante della privacy contro il mercato nero
L’indumento si impregnò perché la vittima venne rovesciata sulle scale: la svista più grave nei primi rilievi. Il patologo Franco Posa: la scienza consentiva la ricerca di profili genetici e impronte. “Risultati oggi dalle foto? Improbabile”
I teli di spugna colorata erano riposti nella cassettiera della taverna nella villetta di via Pascoli: i genitori di Chiara Poggi denunciarono la sparizione nel 2008 dopo il dissequestro. Ma come avrebbe fatto il killer a raggiungere la cantina senza lasciare impronte insanguinate sulle scale?
Delitto di Chiara Poggi, il segno sul muro all’altezza del secondo gradino della scala dello scantinato dove viene ritrovato il corpo della vittima. Le scarpe Frau dell’assassino, le Lacoste di Alberto Stasi, 7 impronte insanguinate e la scena del crimine calpestata e contaminata da soccorritori e inquirenti
Brembate (Bergamo), la 13enne Yara Gambirasio scomparve il 26 novembre 2010 e venne trovata morta il 26 febbraio 2011. Massimo Bossetti è condannato all’ergastolo: ora la difesa potrà visionare anche le foto degli abiti indossati dalla vittima
Giorgio Portera, ex ufficiale del Ris di Parma e consulente privato della famiglia Gambirasio: possiamo capire se ha avuto dei complici
Moroni È giugno. L’estate è arrivata e con l’estate ... i lavori di modernizzazione della rete ferroviaria e della metropolitana milanese....
Dalla casa di via Pascoli dove la 26enne fu massacrata nel 2007 sarebbero scomparsi un martello “a coda di rondine” che in genere stava sul davanzale del garage e due teli da mare
Garlasco, il medico legale stabilì l’ora della morte fra le 10.30 e le 12. In Corte d’Appello l’orario del delitto viene riscritto: tra 9.12 (quando Chiara disinnesca l’allarme di casa) e le 9.35 (quando Stasi ricomincia a scrivere la tesi di laurea al pc). Sempio al parcheggio di Vigevano alle 10.18
Gabriele Moroni Lo sapevo. È successo e non poteva non succedere. Assolutamente scontato. Noi, amici di sempre ed ex pendolari, ci siamo...
I verbali della prima inchiesta e le testimonianze sui rapporti di famiglia "Loro la odiavano per il suo successo, la laurea e il rapporto con Alberto" .
I legami tra i Poggi e i Cappa nelle testimonianze. Maristella, amica d’infanzia di Chiara: “Non si confidava con Paola e Stefania, mai uscite insieme”. La madre: “Sono capaci di tutto”. La mattina del 13 agosto 2007 Maria Rosa Poggi, madre delle gemelle (mai indagate), in giro per commissioni. Ermanno Cappa nello studio a Milano
Moroni Non c’è pace tra gli ulivi, recita l’adagio. Anche se di questi alberi non vi è traccia tra Piacenza e...
Moroni Ed eccomi qua con qualche non piacevole novità per quanto riguarda la linea Trenord Milano-Varese. Qualche mattina fa ero...
Parla Franco Posa, criminologo e patologo forense: “A distanza di 18 anni le tecnologie ci permettono di fare nuove analisi”. Ma la scienza non basta: solo gli investigatori stabiliranno se la traccia sul muro è casuale o legata all’omicidio
Delitto di Chiara Poggi, il lunedì di sangue di 18 anni fa: la giovane era nel villino di via Pascoli con i gatti Piuma e Minù. Da Alberto Stasi ad Andrea Sempio, gli amici Mattia e Roberto, la famiglia Cappa, i fidanzati: geografia umana di un mistero senza fine
Il 37enne sarà riascoltato domani, ha sempre creduto all’amico "Al pc in casa con Andrea e Alessandro". Il nodo della tastiera.
Delitto di Garlasco, Marco è l’amico storico di Andrea Sempio: si sono conosciuti alle scuole medie. Le testimonianze dal giorno del delitto: “Nel 2007 frequentavano la casa Sempio e Biasibetti. Le telefonate mentre ero in Trentino? Non ricordo di averlo detto espressamente ad Andrea”
Nella sentenza d’appello del 2010 Stefania Cappa racconta il rapporto tra la vittima e il fidanzato "Si amavano e progettavano il futuro". La tesi del pm: "La complicità non implica l’accettazione di tutto".
Moroni Carissima Vita da pendolare, oggi ti voglio raccontare un bella storia. Sono al supermercato. Arrivo alle casse e incontro...
Gabriele Moroni Carissima Vita da pendolare, oggi ti voglio raccontare un bella storia. Sono al supermercato. Arrivo alle casse e incontro lui....
Moroni Stavo facendo un po’ d’ordine tra le mie scartoffie, quando mi sono imbattuto in uno scritto da ex...
Gabriele Moroni Stavo facendo un po’ d’ordine tra le mie scartoffie, quando mi sono imbattuto in uno scritto da ex pendolare del...
Tino Stefanini, uno dei superstiti della banda, e la richiesta al presidente della Repubblica: “Renato agli arresti domiciliari in Rsa, ma è un malato irrecuperabile. Il perdono dei familiari delle vittime? Non ci sarà mai, lo capisco”. Il Bel René deve scontare 4 ergastoli per omicidi, rapine e rapimenti
Moroni Se sei tra coloro che ogni mattina partono, baldanzosi, dal sud del Po (Stradella, Tortona, Asti, Genova ecc.)...
Moroni Se sei tra coloro che ogni mattina partono, baldanzosi, dal Sud del Po (Stradella, Tortona, Asti, Genova ecc.) per raggiungere...