
intervista


I Karma e quei fantastici anni ’90: “Magici, ma nessuna nostalgia”
La band milanese ha ripubblicato in versione aggiornata l’album d’esordio: “Guardiamo al presente”
I nostri figli e i mostri del web in agguato nel silenzio delle camerette: “La psiche dei ragazzi è fragile, non vanno mai lasciati soli”
Parla Manuela De Giorgi, del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della polizia postale: “Anche l’intelligenza artificiale può fare danni incredibili. E attenti a certe App come Bikini Off”
Andrea Bocelli, la voce che incanta il mondo: “La vita è unica e irripetibile. Mi sono fidato del destino”
A Cernobbio per un concerto esclusivo a Villa d’Este, dopo le tre serate di Lajatico con il figlio: “Un passaggio del testimone”
Matteo Rainisio, lo scroccone dei cieli: da gennaio 81 voli gratis con i punti fedeltà. È il mio Flight Club
Intervista al fondatore del sito e del profilo social “The Flight Club”: “Svelo i trucchi per risparmiare sugli aerei. Un consiglio a chi ha paura di volare? Un buon libro e buona musica”
Torture al Beccaria, il dolore di don Gino Rigoldi: “I poliziotti gestivano il potere in carcere. Non mi sono accorto e ne ho sentito la colpa”
L’ex cappellano del carcere minorile: “Questo uno dei centri più difficili. Non temo per me, quando ho visto sono intervenuto. Gli agenti fanno turni massacranti, c’è la stanchezza e la difficoltà di aver a che fare con questi ragazzi”
Daniele Scardina: “Per i medici dovevo essere morto, mi ha salvato la mano di Dio. Nessun rimpianto”
La boxe, la fama, poi l’emorragia cerebrale: la rinascita di King Toretto: “Se sono ancora qui è un miracolo, e ne sono felice. Apro una mia palestra, voglio aiutare gli altri. Sfera Ebbasta un amico diventato fratello”
Samira Lui: “Gerry Scotti lo seguivo con mia nonna. Avances? Arrivano da uomini e donne. A Milano mi sentii sola”
Intervista alla co-conduttrice della trasmissione ‘La Ruota della fortuna’ su Canale 5: “Milano, considerata spesso la metropoli dei grattacieli e del cemento, ha tante meraviglie”
Juliana Moreira: “Volevo fare tv fin da piccola, mamma mi faceva intervistare gli estranei. Usavo la scopa come microfono”
Ritorno a Paperissima Sprint per la showgirl originaria di San Paolo del Brasile: “Dietro le quinte, con Brumotti e il Gabibbo, facciamo scherzi pure al regista”
Giulia Ligresti: “Ogni scandalo ferma Milano per anni. Va ridata dignità ai quartieri e alle persone”
Intervista alla figlia dell’ex immobiliarista Salvatore Ligresti, arrestata e assolta dopo sei anni di calvario: “Un’esperienza che mi ha reso più forte. Il dialogo tra pubblico e privato? Il problema è chi confonde il confine tra collaborazione e complicità”
Giulia Sussarello, campionessa di Padel e mamma: “Allatto e vinco lo stesso. Mio figlio Andrea mi dà una forza in più”
La sportiva comasca non nasconde le difficoltà per una atleta in carriera nel mettere al mondo un figlio: lei ha ridotto le gare perché deve pagare una seconda persona che viaggi con lei e curi il bambino, che oggi ha poco più di un anno: “Ma i risultati arrivano comunque”
Alessandro, 23 anni e due lauree in 6 ore: “Giocavo coi Lego, farò l’inventore. Hobby? Non ho tempo (ma amici sì)”
Intervista ad Alessandro Pippa, primo doppio laureato al Politecnico di Milano in Ingegneria meccanica e gestionale: “Ho già depositato due brevetti, un motorino pieghevole che si indossa come uno zaino e un mini-elicottero da caricare in macchina”
Gabriella Golia: “Vi racconto la Mediaset anni ‘80 e quel backstage con Gene Gnocchi. I reality? Hanno stufato”
Dal 1982 al 2002 volto di Italia 1: “Bastò un provino, non smisi più. Con la nascita del network la popolarità fu immensa. E ancora mi fermano per strada”
“A tutti gli ebrei imputate le colpe del governo di Israele: Netanyahu ha slatentizzato l’odio antisemita, demonizzazione anche a sinistra”
Intervista a Luciano Belli Paci (Sinistra per Israele), figlio della senatrice a vita Liliana Segre: “Papà e figlio assaliti in autogrill al grido di assassini? Il mostro è uscito dalle gabbie, il Pd non ha fermato la deriva. Il premier israeliano sostenuto da una destra fascistoide e razzista”
Laura Pariani: “Negli anni ‘90 mi alzavo alle 3 per scrivere. Alla fine mi sono licenziata”
Premio Campiello 2025 alla carriera, la romanziera e drammaturga di Busto Arsizio ha scritto 36 libri tra cui ‘Milano è una selva oscura’ e ha collaborato alla sceneggiatura del film ‘Così ridevano’ di Gianni Amelio. Il 9 settembre esce ‘Primamà’, dedicato a Eva, prima donna e prima madre
“Dall’assassino di Sharon neppure una parola di scuse. Oggi sarebbe sposata, l’avrei portata all’altare con la cravatta che ho messo al funerale”
Bottanuco (Bergamo), intervista a Bruno Verzeni il padre della ragazza accoltellata per strada tra il 29 e il 30 luglio 2024 a Terno d'Isola: “Ogni giorno è peggio, il fidanzato Sergio ha vissuto con noi per 11 mesi”
Gabriella Greison: “Sono una donna libera che ama il suo corpo. Ho un armadio pronto a scandalizzare i social”
Intervista alla fisica 51enne attaccata per il vestito indossato all’Università di Messina: “Quello che turba non è l’abito: è che sono una donna e non assomiglio a un uomo. Il volto seducente della scienza? Sul web i miei studi e le mie pubblicazioni non contano nulla”
Stefano Nazzi sulla scena del ’crime’: “La forza dei casi riaperti? È la cultura del sospetto”
Per il giornalista e podcaster un’estate sui palchi a parlare di cronaca nera. “L’interesse del pubblico c’è da sempre, ora il trend è ’Non ci dicono la verità’”
Paolo Buonvino live, basta studio: "Guardo in faccia il mio pubblico"
L’artista catanese va in scena domani sera al Cortile delle Armi del Castello Sforzesco con i suoi successi