
intervista


Nei microcosmi di Andrea Vitali: “La mia Itaca di provincia e l’italiano meraviglioso”
“La profezia del povero Erasmo“, tra classici dimenticati e cronache locali. “Grazie a Capuana ho resuscitato un verbo dalla cassa da morto: buccinare”. I consigli medici due volte alla settimana e l’intreccio tra vita e immaginazione
Rocco Hunt, il rap delle radici: “La mia storia tra arrivi e partenze. Lo ‘zio’ Gigi D’Alessio? Un emblema del ragazzo di giù che ce l’ha fatta”
Il cantautore napoletano presenta il nuovo disco e si prepara al live del Forum: “Quel palco ti gela il sangue”
Francesca Scotti, una milanese a Tokyo: “Più sto in Giappone, meno lo conosco (ma ho scoperto l’hanakotoba)”
Intervista alla scrittrice che esce con il nuovo romanzo Nessuno conosce Sayuki: "Mia nonna a Baggio mi diceva i nomi delle piante. Questa passione l’ho coltivata, in Oriente è cresciuta"
Il bimbo Andrea di ‘Love me Licia’ ora è un manager. “A 5 anni guadagnavo più di mamma e papà. I riccioli? Una parrucca (tremendamente calda)”
Intervista a Valerio Floriani, classe 1981, reclutato in una scuola di Monza per la serie tv cult degli anni Ottanta ispirata al cartone animato ‘Kiss me Licia’: “Con quei soldi mi sono pagato la Bocconi, oggi faccio il direttore del personale. Ma i fan mi scrivono ancora”
I saluti romani e l’Anpi, le due piazze contrapposte di Dongo. Il sindaco: “Così ogni anno, ma non ci si abitua”
A ottant’anni dall’arresto di Mussolini, in fuga con una colonna di tedeschi, i nostalgici si radunano per ricordarlo, separati da transenne e polizia dagli antifascisti. Mauro Robba: “Ci sono più partigiani oggi di allora”
Gaia De Laurentiis: “La tv di Berlusconi mi costò la scomunica dal teatro. Strehler? Mi cacciò urlando (poi mi prese)”
Il grande successo negli anni Novanta, poi le fiction e quattro figli. L’attrice Torna al Manzoni di Milano con “Una giornata qualunque“ e si racconta: “Ai miei tempi la visibilità era legata al saper fare (e per fortuna non c’erano i social)”
L’anima sorprendente di Chiello: “I miei scarabocchi nati di getto ma ora fuori dalle quattro mura. Sanremo? Ci tornerei da titolare e vorrei portarmi Gino Paoli”
All’Alcatraz col nuovo album, in cui collabora con Achille Lauro e (di nuovo) Rose Villain. “Che adrenalina il duetto con lei all’Ariston”
Scala in concerto per la Liberazione, Francesco Muraca: “Orgogliosi di celebrare il 25 Aprile”
Con Bruno Nicoli sul podio (che fu di Abbado) nell’esibizione-regalo dell’Anpi Piermarini
Don Mazzi e Papa Francesco, l’abbraccio tra preti degli ultimi: “L’hanno capito di più i giovani. Mi disse: non aspettatevi il cambiamento, sono qui per prepararlo”
Intervista a don Antonio Mazzi, fondatore di Exodus, 95 anni: “Bergoglio ha cambiato la visione del Vaticano. Non esiste la categoria degli uomini e delle donne, né quella dei poveri. Il Papa di domani non sarà il Papa di ieri”
Samuele Virzì: “Auto di lusso e moda non mi rappresentano. Fiero di essere semplice: la normalità non è una vergogna”
Intervista al 27enne all’influencer siciliano di Mazara del Vallo e milanese d’adozione (lavora nel marketing): “Le immagini e i video social celebrano uno stile di vita sfarzoso che appartiene a una ristretta minoranza”
“Carlo Acutis studente fuori dalle righe (come i geni e gli eroi)”: il santo ragazzino nei ricordi della sua prof, suor Monica Ceroni
Milano, intervista all’insegnante di religione e preside all’Istituto delle Marcelline: “Non ha mai ostentato la vita da credente, aiutava i compagni che erano in difficoltà”
La città del futuro? Il paesaggista Antonio Perazzi: “Con giardini per le persone. A Milano servono abitanti-giardinieri e maggiori spazi comuni”
Le sfide del clima, della manutenzione e le specie-alleate contro lo smog: “Necessario un cambio di prospettiva”
Sebastiano Gravina, il ‘videociecato’ di TikTok: "Io e mia moglie non potremo mai vedere nostra figlia, ma è la luce dei nostri occhi"
Tiktoker con 200mila follower, 35 anni, ipovedente dalla nascita, è capitano della Nazionale di calcio non vedenti: “Nel web c’è accoglienza, i giovani possono scardinare la vecchia mentalità che vorrebbe l’handicap sempre all’angolo”
Marco Ballarini, il sindaco tiktoker: 20mila abitanti e un milione di follower. “Io boomer, ma i miei video battono quelli di Giorgia Meloni”
Corbetta, intervista al primo cittadino (49 anni, civico di centrodestra) che ha smascherato via social lo scroccone al ristorante: “Mi seguono più da Roma che da Milano. La lite con Morata? Era nervoso. Ha vissuto qui fino al trasferimento in Turchia”
Sandra Gilardelli, la partigiana e la rosa rossa: “Mi sentivo dalla parte giusta. Penso a chi non ha fatto ritorno”
Alla Cineteca Arlecchino il docufilm su Sandra Gilardelli, 99enne insignita dell’Ambrogino. A guerra finita le fu regalato un fiore che conserva ancora. Standing ovation nella sala piena
Philippe Starck, vita da star del design: “L’inventiva viene dai sogni, mi sveglio esausto. Io sono la stampante del mio subconscio”
Salone del Mobile e Fuorisalone a Milano, a Brera l’opera contro la guerra: "Noi creativi possiamo far poco, ma poco è più di niente. Mentre dormo lavoro. Spesso mi chiedo se la mia vita reale sia di giorno o di notte"
Luca Bizzarri e la voglia di (tribuna) politica: “Oggi troppi tifosi e nessun confronto”
Al Carcano ne “Il medico dei maiali“: una farsa sul Potere, “che si mette benissimo in ridicolo da solo”. Dalle minacce di Lilin alle polemiche sull’ultimo spettacolo: “La verità è che sono figlio di un rompiscatole”
Alessandro Borghese: “Ho scoperto di aver un figlio molto dopo la nascita, l’ho riconosciuto ma non l’ho mai incontrato”
Lo chef tra idee, cucina e famiglia: “Geloso delle mie figlie, mi do i pizzicotti e taccio. Il maschio ha 19 anni, sono un puntuale sostenitore”. L’anello col teschio? "Quello del fidanzamento con mia moglie Wilma”. Nel 1994 la “disavventura” sull’Achille Lauro: “Avevo 18 anni. Mia madre Barbara Bouchet accese la tv e vide la nave a fuoco”
La producer internazionale Marta Salogni: “Io, Björk e il lago d’Iseo. Aprirò un mio studio qui”
La 35enne di Capriolo è sound engineer, producer e mixer di fama mondiale: spazio ai giovani talenti per evitare fughe di cervelli
Guido Oldani, la poesia ci salverà: “La natura è in minoranza ma ricordiamoci di Dante”
Appena insignito del Premio Montale, è il fondatore del Realismo terminale. “Si avvera quanto prefigurato: oggi le metropoli sono pandemie abitative”
Oggi un De Gregori resterebbe ignoto
Anche Tosca (nella foto) in una recente intervista ha sottolineato il bisogno di luoghi di formazione: "Credo che ci sia un...Elezioni amministrative. Incontro con i 5 candidati
Stasera a Novate Milanese Legambiente intervista i cinque candidati sindaci su temi ambientali. Si discuterà di miglioramenti per rendere la città più green e del progetto di complanare tra Novate e Bollate. Evento aperto alle 20.45 in Comune.
Milano, l’influencer Bebe Touche arrestato per rapina in pieno centro
L’influencer è diventato famoso con i video virali in cui intervista i ragazzini milanesi
"Negro di...", offese al rugbista della Nazionale. Mbandà: insultato nella mia Milano
"Solidarietà da tutta Italia"
Minacce a negozianti, il racconto choc: "Apriva la porta e mi fissava"
La commerciante: "Io, nel mirino solo perché pretendo il rispetto della legalità nel mio quartiere. Loro con atti da mafiosi vogliono controllare tutto"
"Racconto una famiglia devastata che cerca di tornare alla vita"
Claudia Cangemi, dal giornalismo alla narrativa, presenta il romanzo “Non ti lascio alla notte”, storia di un femminicidio
Dolcenera: "Io diversamente pop, contro l’apparenza"
La cantautrice in tour per l’ambiente: basta con l’individualismo depresso dei trapper, ritroviamo la collettività
Farini e San Cristoforo: "Il verde sarà un 'condizionatore' della città"
L’architetto Russi (Laboratorio Permanente): gli scali? La più grande occasione per la metropoli
Il giorno più bello su un tram d’epoca: "Così abbiamo festeggiato con l’intera città"
Un matrimonio in stile «milanese», vissuto a bordo di un mezzo storico
Bambino rapito dalla madre e portato in Siria: "Così abbiamo salvato il piccolo Alvin"
Il generale monzese Giuseppe Spina direttore dello Scip alla testa dell’operazione che ha portato al salvataggio del profugo in Siria
"Io, per 50 anni l’Uomo Tigre. Che orgoglio"
Marco Bonetti è la voce del wrestler nel cartone animato cult che ha appena celebrato il mezzo secolo
Cristiano De André, rinviato l'appuntamento a Il Giorno
Un contrattempo ha impedito al cantautore di partecipare alla diretta Facebook prevista per mercoledì 13 febbraio
Filippo Tortu ospite in redazione: guarda l'intervista / VIDEO
Intervista in diretta Facebook con l'uomo più veloce d'Italia
Filippo Tortu ospite in redazione: inviate le vostre domande all'uomo più veloce d'Italia
Intervista in diretta Facebook mercoledì 21 novembre dalle 15, 30. Per dialogare con il velocista scrivete a redazione.internet@ilgiorno.net
“Don’t call me”, il brano trap dell'estate firmato RRR Mob
Trainati dai successi solisti di Laioung, Isi Noice, Momoney e Hichy Bangz hanno iniziato a lavorare al loro album d’esordio a Milano, città dove si sono trasferiti dopo vari spostamenti e vicissitudini personali