
malattia


La vacanza, i dolori, lo choc: “Sospetta meningite”. Il piccolo Eric stroncato a due anni
Caprino Bergamasco, la situazione è precipitata mentre era ai Lidi Ferraresi. Da alcuni giorni non stava bene, ma era stato visitato dal pediatra prima di partire. Profilassi per genitori e fratelli in attesa di avere una certezza sulla diagnosi
Il coraggio di Francesco Nucera: “Donerò un rene a mio fratello Rocco, è il mio modo per dirgli grazie”
Giussago, il 45enne subirà l’intervento il prossimo 2 settembre: “Ogni istante della mia esistenza lui è stato lì, pronto a supportarmi e a rendere meno noioso questo mondo”
Caso di virus Chikungunya a Como: scatta la disinfestazione. Quali sono i sintomi
Intervento contro le zanzare nei parchi pubblici del capoluogo. Ecco cosa sapere
Uccide il compagno: “Volevo mettere fine al dolore di entrambi”. Prima ha cercato di strangolarlo col cavo del cellulare poi le coltellate e il soffocamento
Arresto convalidato per Antonia Nunzia Mancini, ex infermiera di 64 anni che la notte di Ferragosto ha confessato di aver ucciso Vincenzo Ferrigno, di 73, costretto a letto dopo aver avuto diversi ictus
Accoltella e soffoca col cuscino il compagno malato, convalidato l'arresto: “Non ce la facevo più”
Nunzia Mancini è stata arrestata nella notte tra il 14 e il 15 agosto, dopo che lei stessa ha chiamato il 112 confessando di aver ucciso Vincenzo Ferrigno nella loro casa nel quartiere Corvetto a Milano
Infezione da West Nile in Lombardia: un ricoverato in provincia di Pavia. Febbre del Nilo e zanzare: sintomi e contagio
L’uomo, originario di Vigevano, è stato sottoposto ad esami del sangue. Ecco come sta
Il caso di Chikungunya a San Fruttuoso era un falso allarme. Annullata la disinfestazione
Monza, le analisi effettuate in merito al caso sospetto, emerso a metà a agosto, hanno dato esito negativo
Omicidio a Milano: donna accoltella il compagno malato, lo soffoca col cuscino e poi chiama il 112. “Venite a prendermi”
Vincenzo Ferrigno, ex edicolante, trovato esanime nell’appartamento di via Pomposa che condivideva da 40 anni con Nunzia Antonia Mancini. La compagna ha 64 anni: “Non riuscivo più a prendermi cura di lui”
Matteo Materazzi: “Il mostro della Sla e la speranza nella ricerca. Ma non so se l’operazione sarà risolutiva”
Il fratello maggiore di Marco Materazzi colpito da una forma rara e aggressiva di Sla causata da una mutazione genetica: “La raccolta fondi? L’aiuto di tutti può essere fondamentale: non solo per me, ma per combattere questo mostro”
Legnano, primo caso d’infezione Chicungunya trasmesso da una zanzara: scatta la disinfestazione
La persona colpita ha accusato i sintomi influenzali al rientro da un viaggio all’estero. Sabato 2 agosto al via la profilassi nel rione Frati fino al confine con Castellanza. Ecco le strade interessate
Matteo Materazzi malato di Sla: “Non si muove più”. La speranza da una terapia salvavita: centinaia di donazioni
Papà di due ragazzi di 16 e 19 anni, il fratello del campione del mondo Marco Materazzi colpito da una forma aggressiva di sclerosi laterale amiotrofica. L’appello della moglie Maura e i risultati della raccolta fondi online su Gofundme
Lorenzo Bonicelli e il terribile infortunio, lanciata una raccolta fondi: “Ora ha bisogno di noi'”
Il 23enne è ricoverato al Policlinico universitario di Essen. I compagni di squadra della Asl Ghislanzoni Gal puntano a 90mila euro per garantirgli le cure migliori. Ne sono stati già donati 40mila
Paola Marella, i ricordi delle estati a Formentera: “La sua isola del cuore, anche quest’anno vogliamo viverla insieme a lei”
L’architetto milanese e volto tv si è spenta lo scorso settembre. Ma anche se non c’è più, tra le persone che l’hanno amata restano le foto scattate nel suo rifugio felice, le sue parole e i suoi insegnamenti
Daniele Scardina, i primi passi dell’ex pugile dopo l’emorragia cerebrale: “Non mollare, il meglio deve ancora venire”
Il 33enne di Rozzano pubblica un video molto emozionante dove mostra la sua vita prima e dopo il malore che lo ha colpito nel febbraio del 2023
Alessia Fucarino, un tumore e una malattia rara, lancia petizione: “Più permessi per potersi curare: 18 ore non bastano”
Già circa 20mila le firme raccolte su Change.org dalla giovane che, con una lotta contro il cancro alle spalle e una rara sindrome genetica, sta combattendo una battaglia sociale: “Ho finito ferie e permessi per potermi curare, 18 ore in un anno non bastano per prendersi cura della propria salute”
Diagnosi precoce del Parkinson: i primi segni nel linguaggio. Quali sono i marcatori più indicativi?
Pubblicata su Nature una ricerca basata sull'intelligenza artificiale che ha coinvolto 40 pazienti. Cosa dice il promettente studio Iuss e Maugeri
Colite ulcerosa, studio clinico del San Raffaele con nuovo farmaco: remissione dei sintomi in pazienti medio gravi
La ricerca dell’ospedale San Raffaele col nuovo anticorpo monoclonale Afimkibart usato su pazienti affetti da questa malattia infiammatoria cronica dell’intestino sta portando nuove speranze di trattamento e cura. I risultati pubblicati su The Lancet
Alla Maugeri di Pavia la prima terapia genica per curare la tachicardia ventricolare: parte la sperimentazione
L’Agenzia federale americana Fda dà il via libera al suo utilizzo nei confronti di un numero selezionato di pazienti affetti da una patologia congenita per la quale non esistevano finora trattamenti mirati. Il segreto? È in una proteina