
malattia


Legionella a Milano, salgono a 7 i casi in via Rizzoli: il rebus dell’origine del focolaio
L’aggiornamento di Ats: tra i contagiati si contano, una vittima (il 91enne Luigi Gandini) e cinque persone ancora ricoverate. Effettuati i campionamenti per la ricerca del batterio
Legionella: come tenere lontano il batterio dalle nostre case. I metodi di prevenzione
Allarme anche a Milano dopo l'identificazione di un focolaio nel quartiere Crescenzago. La trasmissione non è da umano a umano, ma per inalazione da aerosol
Legionella nelle case MM di via Rizzoli: un inquilino è morto, tre sono ricoverati. Nello stesso complesso scattò l'allarme nel 2017
La vittima è un anziano di 91 anni, deceduto al San Raffaele. La segnalazione all’Ats è scattata ieri, mercoledì 2 luglio: oggi nuovi accertamenti. Impianti disinfettati per precauzione
Sospetti casi di legionella a Milano: scattano i protocolli precauzionali in via Rizzoli
Le segnalazioni sono arrivate da uno stabile di edilizia pubblica. MM ha disposto lo stop all’acqua calda e sono stati effettuati i prelievi. I risultati delle analisi arriveranno in 48 ore
Monza, laureate le super mamme dell’ematologia pediatrica: notti insonni su libri e pc dopo giorni di terapie, paura e attese infinite
Pamela Braga e Pamela Chiapparoli in ospedale con le loro figlie, alle quali sono state diagnosticate malattie serie. Nonostante gli impegni di lavoro, famiglia e il pesante percorso di cura, sono riuscite a coronare il loro sogno
Pavia, studentessa di 22 anni in Rianimazione dopo una misteriosa caduta dalla finestra
È stata operata al San Matteo ma rischia di perdere l’uso delle gambe. Ancora aperte tutte le ipotesi sulle cause del volo di sei metri
Porto Mantovano: caso di dermatite nodulare contagiosa in un allevamento. Che malattia è e quali sono i pericoli
Si tratta del primo focolaio sulla penisola, dopo quelli in Sardegna da dove provenivano gli animali controllati. Scattano blocco e sequestro dell’azienda agricola e creazione di una zona di restrizione
Dolore pelvico cronico: ok alla legge. Cosa dice il testo (e come può aiutare chi soffre)
Via libera unanime in Regione Lombardia. Fra i punti cardine diagnosi precoce e sostegno psicologico alle pazienti. Vulvodinia ed endometriosi sono le patologie più frequenti della categoria
Giornata mondiale della Sla. Cure, assistenza e terapie:. Gallarate centro all’avanguardia
La struttura di Asst Valle Olona è operativa da circa 20 anni. La Spina: "Vogliamo aprire sportelli dedicati nelle Case di Comunità".
L’omicidio-suicidio della coppia di anziani di Cuasso al Monte. La psicologa: “La paura di vivere senza la moglie spiega il gesto estremo del marito”
La dottoressa Gabriella Scaduto: “Quanto è successo deve spingerci a una riflessione profonda sul dolore che può emergere all’interno di una coppia”
Maturità: tra i 9.056 candidati di Bergamo c’è anche Flavio, in ospedale per la leucemia
Il 19enne frequenta il liceo scientifico Leonardo Da Vinci di Bisceglie in Puglia, indirizzo di Scienze applicate, ma è ricoverato al Papa Giovanni: “Quando combatti certe battaglie il resto fa meno paura. Sono concentrato e tranquillo”
Legnano, rivoluzione in sala operatoria con gli occhiali a visione tridimensionale: “Così abbiamo una mappa in tempo reale”
Sono stati eseguiti due interventi di artrodesi vertebrale lombare utilizzando per la prima volta una delle tecnologie più all’avanguardia oggi disponibili in ambito chirurgico
Tumori e Alzheimer, le biopsie con un cerotto a microaghi: l'ha inventato un ricercatore bresciano al King’s College
Ciro Chiappini, giovane scienziato di Salò, è a capo di un team che a Londra ha messo a punto l’innovativa procedura scientifica. I vantaggi: minor dolore per i pazienti e monitoraggio costante e accurato delle patologiePensionato non torna a casa. Scattano le ricerche: ritrovato sano e salvo
Un uomo di 74 anni, malato, giovedì non aveva fatto ritorno alla sua abitazione. I parenti hanno dato l’allarme e...
I colori in sala d’attesa, Gabry little hero diventa fumetto: "Gioia per piccoli pazienti"
“Muri dipinti“ nel centro di Neuropsichiatria dell’infanzia in via Cherasco. Il progetto è stato promosso in onore del bimbo nato con una malattia rara
Codogno, sta meglio la 15enne colpita da meningite batterica
Ricoverata al Buzzi di Milano, dopo alcuni giorni di paura e cure intensive, le sue condizioni sarebbero migliorate. Profilassi per amici e familiari. L’allarme era scattato dopo febbre e sintomi sospetti
Ragazza di 15 anni grave per meningite: 30 persone sottoposte a profilassi
La giovane si era rivolta al pronto soccorso di Codogno (Lodi) poi è stata trasferita al Buzzi di Milano: sottoposti a profilassi antibiotica i contatti stretti della 15enne (tra familiari, compagni di scuola e amici)
Addio a Gloria Gianola: morta a 32 anni per una rarissima malattia. Lei e il fratello gli unici casi al mondo
Premana, la giovane soffriva di atassia da mutazione genetica della neurofascina: “Lascia un segno profondo in tutti noi"