
privacy


“Mia moglie“ e la castrazione emotiva
Parsi Che dire ma, soprattutto, che fare dopo la denuncia del sito “Mia moglie” nel quale ben 32mila uomini erano soliti...
Oltre 52 donne famose milanesi o lombarde schedate sul sito Phica: foto “spogliate” e commenti sessisti
Maria Stella Gelmini ha presentato denuncia alla Polizia postale di Brescia. La piattaforma online ha pubblicato per 20 anni immagini e video di donne (anche comuni) senza autorizzazione: nel mirino attrici, modelle, giornaliste, influencer e atlete
Referti medici. È sbagliato affidarsi all’AI
Razzante* uso crescente dell’Intelligenza Artificiale (AI) per interpretare referti medici, analisi cliniche e radiografie rappresenta un fenomeno allarmante, come...
Divorzio tra Fedez e Chiara Ferragni, l’avvocato: “Lei ha rinunciato ai soldi perché mette i figli davanti a tutto”
L’avvocato dell’influencer rivendica i termini del divorzio dall’ex marito dopo le indiscrezioni della stampa. L’accordo prevede un affidamento quasi paritetico di Leone e Vittoria, senza assegni di mantenimento
Luci e ombre su Garlasco: la nuova inchiesta a carico di Andrea Sempio ha ancora poche certezze
Fra complotti e ipotesi. Dalle teorie sul santuario della Bozzola ai fotomontaggi. Quel che sappiamo e tutte le zone d’ombra sull’omicidio di Chiara Poggi. Intanto sul web interviene il Garante della privacy contro il mercato nero
Delitto di Garlasco, il Garante privacy blocca la vendita online del video dell’autopsia di Chiara. Dna del tampone orale: il test verrà rifatto
Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi: contaminazione o firma dell’assassino? Procura ad un bivio
Telecamere potenziate con l’IA in viale Monza: multata l’agenzia che le ha installate. Quali regole ha violato
Amat è finita nel mirino del Garante per la privacy: l’occhio elettronico che monitorava i flussi di pedoni e veicoli senza targa avrebbe trattato scorrettamente i dati personali (nonostante un software di anonimizzazione)
Le telecamere di casa tua ti stanno spiando? Ecco 7 consigli per non diventare vittima degli hacker domestici
Da Milano arriva l’allarme per migliaia di famiglie: le videocamere di sicurezza diventano finestre aperte sulla nostra intimità. E c’è chi sfrutta i buchi tecnologici per entrare
Vendevano in rete i codici delle spycam domestiche: immagini di vita privata pagate in criptovalute dai guardoni digitali
Condannati cinque esperti informatici di grandi aziende. Hackerate le telecamere di sorveglianza installate nelle case private o in esercizi commerciali. Le vittime? Non lo sapranno mai
Bodycam sui treni in Lombardia, ecco come funziona: “Una tutela ma anche un deterrente, privacy viaggiatori garantita”
La sperimentazione (che durerà 4 mesi) al via dalla stazione centrale di Milano, Foroni (ad di FS Security): “Lo strumento è a diretto contatto con l’operatore che potrà attivare la camera in base al contesto o in caso di situazioni di potenziale pericolo”
Il cyber attacco con riscatto. Così NoEscape ha bucato la rete dell’Ordine psicologi
Quattro giorni di tentativi di entrare nel sistema, poi il furto di 6,9 gigabyte di dati. La richiesta (respinta) di soldi e la pubblicazione sul dark web delle informazioni. Ora la multa da 30mila euro del Garante: non rilevati i comportamenti anomali.
Anche la Regione multata per 50mila euro
"Sia per quanto riguarda le procedure, sia per ciò che attiene alle tempistiche delle stesse, nessun intento di violare la...
Farfalle Desio, la guerra dei telefonini: negati dissequestro e incidente probatorio
Emanuela Maccarani, ex direttrice dell'Accademia nazionale di ginnastica ritmica, è accusata insieme alla sua vice di maltrattamenti nei confronti delle atlete
Riconoscimento facciale e superocchiali anti-infrazioni: lo stop del Garante
Aperte due istruttorie nei confronti di Comuni italiani dopo l'installazione di telecamere e dispositivi video super aggiornati: nel mirino presunte violazioni della privacy