
intelligenza artificiale


La tecnologia a misura di bambino: un robot per (A)Miko in corsia al Centro Verga
La donazione del Rotary Villa Reale: gli apparecchi permettono ai piccoli pazienti di giocare durante le cure
Terre rare e litio, parte la caccia in Lombardia: è l’alba di una nuova era mineraria? Ecco le zone dove cercare il tesoro
L’Italia lancia un piano da 3,5 milioni di euro per cercare materie prime critiche. La regione emerge con quattro progetti di ricerca: caccia a fluorite, barite, nichel e litio non convenzionale per l’indipendenza strategica europea
Intelligenza artificiale negli enti pubblici tra luci e ombre
Razzante * Intelligenza Artificiale (AI) potenzia la produttività delle Pubbliche Amministrazioni (PA) ma presenta ancora forti criticità legate alla scarsa...
Al Castello Sforzesco un’installazione virtuale con Leonardo e Bramante
L’obiettivo è realizzare un’installazione immersiva all’interno della Sala delle Asse al Castello Sforzesco sulla Milano del Rinascimento con focus sulla...
Emma Prévot a Londra. Premiata “Miglior studente” per due anni consecutivi
Nata a Crema da padre francese e madre cremasca
L’alta tecnologia al MiMo. Qui il futuro è già in pista
Dai bolidi a guida autonoma all’umanoide RoBee che accoglierà i visitatori. A Monza è tutto pronto per la quarta edizione del festival motoristico. .
Telecamere potenziate con l’IA in viale Monza: multata l’agenzia che le ha installate. Quali regole ha violato
Amat è finita nel mirino del Garante per la privacy: l’occhio elettronico che monitorava i flussi di pedoni e veicoli senza targa avrebbe trattato scorrettamente i dati personali (nonostante un software di anonimizzazione)
Appuntamento in Posta via telefono
L’appuntamento in Posta potrà essere preso anche per telefono, oltre alle prenotazioni tramite App o dal sito aziendale in 35...
A Milano 30mila alberi avranno un “gemello virtuale”: ecco perché
Il progetto prevede una rappresentazione della città (in questa circostanza delle alberature censite) alimentata dai dati e dalle informazioni catturati in tempo reale. A cosa serve
Concorsi . Quando l’AI aiuta a scegliere
Razzante* Il dipartimento della funzione pubblica della presidenza del Consiglio ha avviato una sperimentazione che introduce l’Intelligenza artificiale (AI)...
Robot e AI, 67 aziende a scuola: affrontiamo la sfida
Robot e intelligenza artificiale, Distretto della meccanica a scuola di futuro: 67 aziende tornano fra i banchi, a Cernusco,...
Davide Tosi, il prof universitario dell’AI con il gemello virtuale in cattedra: “L’avatar ha la mia voce e le mie conoscenze, ma non mi ruberà il lavoro (credo)”
Università dell’Insubria, intervista al docente di Big Data e delegato della rettrice all’intelligenza artificiale: “La copia digitale è allenata sui miei testi e sui libri di riferimento. Risponde in tempo reale a tutte le domande e consente agli studenti di non avere barriere emotive. Ma il contatto umano resta insostituibile”
All’Insubria c’è il professore Avatar: risponde a tutto in qualsiasi momento
Sviluppato con le sembianze e la voce di Davide Tosi, docente di Big Data all’università varesina, utilizza un sistema di Intelligenza Artificiale Generativa. Ecco come funziona
L’arte (umana) della traduzione: "Noi, interpreti nel metaverso: tecnologie e IA non fanno paura"
Il progetto sperimentale della Iulm con il Centre for Research on Collaborative Translation. Visori, glossari virtuali e ci si immerge in ambienti verosimili per allenarsi alle simultanee.
Controllo di vicinato, "aderisci anche tu"
L’appello è lanciato direttamente dalla polizia locale ai cittadini: "Aderisci anche tu all’attività di controllo del territorio". Sulla pagina social...
La battaglia delle telecamere a Crema. FdI: “Non hanno chiesto i fondi”. Il sindaco: non avremmo vinto
Botta e risposta su un bando per la videosorveglianza. Al via un progetto con telecamere dall’IA
Vizzolo, i passi avanti della sanità. Medici e Intelligenza Artificiale “fianco a fianco” nelle diagnosi
Strumenti nei reparti, l’Asst Melegnano e Martesana accelera sulla strada dell’innovazione digitale. L’ultima novità: un software per il riconoscimento automatico delle fratture e delle lesioni ossee.
Sala e Vassallo: "Qui un centro europeo sull’IA"
L’idea lanciata dal nuovo presidente di Assolombarda, Alvise Biffi, ha trovato subito terreno fertile a Milano. Una disponibilità, espressa dal...