
chiara poggi


Chiara Poggi, la grande occasione persa: profili contaminati sulla cavigliera
Il cadavere trascinato per i piedi e il ruolo del Reperto Q, indossato dalla vittima e prelevato con l’autopsia. Gli esperti puntavano a identificare la firma del killer, ma risultò inutilizzabile. Mai testati gli altri monili
Garlasco, cosa è emerso dall’incidente probatorio: tamponi, tracce sul tappetino del bagno e il capello nella spazzatura
Terzo round, dopo quelli del 17 e 19 giugno. Nessuna analisi prevista, invece, su un cucchiaino, che fu già esaminato all'epoca e su cui c'era Dna di Chiara Poggi
Garlasco, la battaglia sull’impronta 33 si combatte tra due fronti: i Poggi e Sempio da una parte, la Procura e Stasi dall’altra
La famiglia della vittima e i legali dell’indagato: non si può attribuire a Sempio. Oggi il terzo round dell’incidente probatorio con i campionamenti di alcuni reperti
Delitto di Garlasco e l’impronta 33. Garofano: “La Procura la attribuisce a Sempio per un errore del software automatico”
La relazione firmata dal generale, ex comandante dei Ris, e dal dattiloscopista Luigi Bisogno per la difesa di Sempio riduce a 5 le minuzie rilevate, che rendono la traccia non utilizzabile per attribuire una corrispondenza
L’impronta 33? “Non è di Andrea Sempio”. Come i periti della famiglia Poggi sono arrivati a dirlo
Delitto di Garlasco, scontro aperto tra i consulenti nominati dai legali dei genitori di Chiara e quelli della Procura di Pavia sull’indizio cardine dell’accusa. Ma nell’incidente probatorio che riprende venerdì non se parlerà
Il delitto di Garlasco e l’impronta 33, nuovo scontro tra famiglia Poggi e Procura di Pavia
La consulenza di parte avrebbe evidenziato che non appartiene ad Andrea Sempio e, in ogni caso, risulta estranea alla dinamica dell’omicidio. Ma il pm nega l’accertamento in incidente probatorio
Delitto di Garlasco: non c’è Dna sulle impronte nei fogli di acetato, impossibile fare il test
Gli esiti degli accertamenti effettuati dai periti nel corso dell’incidente probatorio: non ci sono profili genetici da estrarre per eventuali comparazioni. Ora riflettori su tracce di sangue, il capello appena recuperato. Più tardi la lettura delle tracce trovate sotto le unghie di Chiara Poggi
Delitto di Garlasco, prime analisi: “Impronta 10 senza Dna o quantità minima, impossibile estrarre un profilo”
È quanto emerge dalle verifiche effettuate dai consulenti delle parti durante l’incidente probatorio nella nuova inchiesta che vede indagato per omicidio (in concorso) Andrea Sempio. L’avvocatessa Taccia: “Il mio assistito non si trovava sulla scena del crimine”
Delitto di Garlasco, Alberto Stasi resta in semilibertà: la Cassazione rigetta il ricorso della Procura Generale
Nella richiesta di revoca si faceva riferimento in particolare a un'intervista al 41enne andata in onda il 30 marzo scorso nel programma tv 'Le Iene': Stasi sta scontando 16 anni in carcere a Bollate per l’omicidio di Chiara Poggi
I Poggi, il fango e lo sfogo dopo le insinuazioni sul figlio Marco: “Solo falsità contro di noi, il giorno in cui è morta Chiara era in Trentino”
“Prima i due cellulari, l’amante e ora Marco: non abbiamo segreti, quanta amarezza”. Rita Preda e Giuseppe Poggi mostrano le foto della vacanza. Il punto sul maxi incidente probatorio e l’anomalia degli oggetti trovati dal muratore nel 2018 e poi affidati ai carabinieri
Garlasco, la famiglia Poggi (sotto attacco) costretta a difendersi in tv: “Basta falsità. Marco era con noi in vacanza: ecco le foto. Quanta amarezza”
Lo sfogo dopo il fango: “Vergogna”. I genitori della vittima, Giuseppe Poggi e Rita Preda, smascherano veleni e insinuazioni sul figlio: “Il giorno del delitto era in Trentino”. Dai due cellulari di Chiara all’amante e ora il falso mistero delle vacanze: “Sospetti su di noi, ma non abbiamo segreti e non nascondiamo nulla. Speriamo che le voci tacciano”
L'ultimo mistero di Garlasco: Bruscagin, il muratore egiziano e lo strano ritrovamento di mazzetta, pinza e ascia nel canale (7 anni prima delle rivelazioni)
Inchiesta sul delitto di Chiara Poggi, l'incastro tra i "super testimoni" e l'anomalia delle date: l'omicidio nel 2007, gli oggetti recuperati nel 2018 e il racconto nel 2025 con il "fantasma" di una gemella Cappa (mai indagata). Sono le armi dell'assassino?
Garlasco, la controsvolta degli attrezzi “trovati” nel canale di Tromello: li ha consegnati un uomo del posto
Il 14 maggio era stato svuotato il canale irriguo vicino alla casa della nonna delle sorelle Cappa e sembrava fossero emersi degli attrezzi. Pare invece che li avesse trovati anni prima un vicino, che li ha consegnati ai carabinieri il giorno stesso del dragaggio
Garlasco, la battaglia del Dna tra Stasi e Sempio. Sui resti della colazione solo tracce di Chiara e Alberto
I legali dell’unico indagato e i primi riscontri dell’incidente probatorio. La difesa dell’ex fidanzato della vittima: quei dati vanno letti nel modo giusto. E la Procura chiede nuovi test. Il generale Garofano: “Ciò che è successo è tutto racchiuso nella responsabilità del solo Stasi”
Garlasco, il pasticcio delle scarpe e la traccia 44 “sporca” e mai analizzata: una strisciata di suola proprio sotto l’impronta 33 (attribuita a Sempio)
Delitto di Chiara Poggi, il segno sul muro all’altezza del secondo gradino della scala dello scantinato dove viene ritrovato il corpo della vittima. Le scarpe Frau dell’assassino, le Lacoste di Alberto Stasi, 7 impronte insanguinate e la scena del crimine calpestata e contaminata da soccorritori e inquirenti
Delitto di Garlasco, le tracce di Dna nella spazzatura della colazione (mai analizzata prima): “Tutte di Chiara Poggi, tranne una di Stasi”
Sul Fruttolo c’è il profilo genetico della vittima, sull'Estathè invece la traccia dell'allora fidanzato e unico condannato per l'omicidio del 13 agosto 2007. Sarebbero questi i primi risultati genetici dell'incidente probatorio sui rifiuti della villetta di via Pascoli. I legali di Sempio: esiti confermano le sue parole
Garlasco, caccia alla verità tra i rifiuti. Stasi e il Fruttolo: non l’ho mangiato io. Il mistero dell’impronta 44
Il pattume dimenticato per anni protagonista della nuova inchiesta. Si cerca il profilo di qualcuno che potrebbe avere consumato gli snack, magari con Chiara. La colazione della ragazza interrotta dall’assassino
Delitto di Garlasco: dal sacco della spazzatura di casa Poggi spunta un nuovo reperto. Cos’è e perché può essere utile
Scoperto durante gli accertamenti di giovedì, secondo giorno di incidente probatorio, prima che il black-out imponesse lo stop alle operazioni