Il giallo del 13 agosto 2007. Chi è il testimone misterioso? Traballa l’alibi dello scontrino? La madre di Sempio conosce il nome e ha “crisi di panico” dopo il crollo all’interrogatorio: “Lasciatela in pace”. Dalle impronte alle “anomalie” dell’inchiesta, la difesa dell’indagato promette battagliadi ANDREA GIANNI
La terza persona e la svolta nella nuova inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi dopo l’interrogatorio di Daniela Ferrari. Parla De Rensis, avvocato di Alberto Stasi: “Questa testimonianza può essere molto importante”. Lovati difende Sempio: “Controbatteremo a tutte le richieste dei pm”Cronaca
Daniela Ferrari, madre dell’indagato, è stata ascoltata in caserma lunedì scorso e si è sentita male. L’avvocata del figlio: “Un nome che non avevo mai sentito e mai apparso nell’inchiesta”di STEFANO ZANETTE
Parla l’avvocata Angela Taccia: “Nell’interrogatorio i carabinieri hanno chiesto a Daniela Ferrari di una persona mai sentita prima”. Un ignoto 1? Un mister X? La mamma di Andrea Sempio: “Ho già detto che non c’entra nulla”
Si trova nel carcere di Bollate dal 2015, ma da oggi il condannato in via definitiva per il delitto di Chiara Poggi non dovrà uscire soltanto per andare in ufficio nel centro di MilanoCronaca
Daniela Ferrari sentita come testimone si è avvalsa della facoltà di non rispondere: ha quasi subito mostrato segni di malessere, non ha risposto neanche sulla questione dei presunti atti d’indagine “passati” ai legali di Sempio nel 2017Cronaca
Delitto di Garlasco, la madre dell’indagato poco più di mezz’ora alla caserma di via Moscova: si è avvalsa della facoltà di non rispondere. Il legale Massimo Lovati: “Non capisco perché risentirla, nel 2017 aveva già detto quello che sapeva”. Lo scontrino del parcheggio, gli orari, gli spostamenti e l’alibi del figlio: i punti da chiariredi STEFANO ZANETTE
L'avvocato Massimo Lovati, difensore dell'indagato, le suggerisce di avvalersi della facoltà di non rispondere. Alla donna dovrebbe essere chiesto di precisare le circostanze dell'alibi del figlio, con l'ormai noto scontrino del parcheggio di Vigevano, conservato proprio su suo suggerimentodi STEFANO ZANETTE
L’indagato dai carabinieri per l’acquisizione. Il legale: un vetrino sporco, un errore che lascia allibiti. Duro l’avvocato della famiglia Poggi: mettono sulla graticola un ragazzo solo per scagionare Stasidi STEFANO ZANETTE
L’avvocato Gian Luigi Tizzoni parla a nome di Rita e Giuseppe Poggi, rivelandone i sentimenti riguardo gli sviluppi di una vicenda che la famiglia della vittima giudica chiusa con la condanna dell’ex fidanzato. L’amarezza per l’intrusione nella spazzatura e la difesa di Andrea Sempio
Il 16 maggio l'udienza per l'incidente probatorio. L’incarico super partes a Denise Albani e Domenico Marchigiani. Respinta dal Gip l'incompatibilità dell’ex comandante del Ris, che sarà consulente della difesa di Andrea Sempiodi STEFANO ZANETTE
Delitto di Garlasco, l'avvocato Giada Bocellari e l’'intervista alle Iene: non c'era bisogno di alcuna autorizzazione. Il tribunale di Sorveglianza: in carcere comportamento in linea con l'accettazione della condanna per l'omicidio di Chiara Poggi, di cui ha sempre negato ogni responsabilitàCronaca
Il 41enne, condannato in via definitiva a 16 anni di carcere per l'omicidio della fidanzata a Garlasco nel 2007, potrà stare fuori dal carcere parte del giorno, non solo per lavorare ma anche per attività di reinserimento sociale, e dovrà tornare la sera a BollateCronaca
La Procura contro Emiliano Giardina per l’intervista alle Iene del 2017. E se il Gip le desse ragione, servirebbe una figura nuova. Fra ex militari e professori di genetica, un panorama di esperti noti per la televisione e i grandi giallidi STEFANO ZANETTE
Indagini per l’omicidio di Chiara Poggi, prima udienza per l'incidente probatorio sulle nuove analisi genetiche. La Procura ricusa il perito nominato dal giudicedi STEFANO ZANETTECronaca
L'accertamento comprende, oltre alla comparazione tra il Dna dell’uomo e i risultati del materiale trovato su unghie e dita di Chiara Poggi, anche analisi genetiche su reperti. La difesa di Stasi vuole escludere GarofanoCronaca
Condannato in via definitiva a 16 anni nel 2015 per il delitto di Garlasco già usufruisce dell'autorizzazione che gli permette di uscire dal carcere di giorno per andare a lavorare. Il legale: “Speriamo che venga concessa”di ANDREA GIANNICronaca
Il 41enne, che da tempo lavora fuori dal carcere di Bollate, continua a ribadire la sua innocenza. L’udienza sarà a porte chiuse e sarà discussa davanti a quattro giudici, due togate e due esperti
Nell'udienza di domani davanti al gip il conferimento dell'incarico al perito e la definizione del quesito sulle analisi genetiche chieste dalla Procura. I difensori di Andrea Sempio pronti a dare battaglia: “Si dovrà specificare quali accertamenti sono ripetibili e quali no”di STEFANO ZANETTE
Gli inquirenti non risparmiano neanche la famiglia della vittima: “Prelevati a novembre 2023 quattro mozziconi dal sacchetto dei rifiuti”. Il nodo della traccia genetica di Andrea Sempio e la “linea paterna”
Dura nota dei legali dei genitori della vittima contro le “suggestioni smontate da 27 diverse analisi”. “Il killer di Garlasco non toccò le unghie di Chiara. Alberto cerca elementi da dare in pasto al circo mediatico”di STEFANO ZANETTE
Rita e Giuseppe Poggi al Corriere: “Questa narrazione delle cose fa confusione nella testa della gente che non conosce gli atti. Si finisce per far passare come vittima il solo colpevole certo che abbiamo. Non è giusto. A noi ci pensa mai nessuno?”
Delitto di Garlasco, il botta e risposta in tv dal 19 al 24 marzo: tutte le frasi. Stasi è stato condannato a 16 anni per l’omicidio di Chiara Poggi; Sempio è indagato dalla Procura di PaviaCronaca
L’uomo, condannato a 16 anni di reclusione per l’omicidio della fidanzata, è stato intercettato dall’inviata di ‘Mattino Cinque News’, mentre usciva dal carcere di Bollate per recarsi al lavoro
La Procura di Pavia ha comunicato “la facoltà dei prossimi congiunti di Chiara di contribuire all'accertamento dei fatti in tutte le forme previste dal codice di rito. Da qui la decisione di costituirsi
Il nuovo indagato nella sede della Scientifica dei Carabinieri di Milano si è sottoposto all’esame genetico dopo la riapertura dell’inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi
La Procura ha provato due volte ad avviare nuove indagini, stoppata dal giudice per le indagini preliminari. Ma la Cassazione ha accolto il ricorso. E ora Andrea Sempio si ritrova indagato dopo 18 annidi GABRIELE MORONICronaca
Delitto di Garlasco e la riapertura del caso: gli avvocati attendo gli sviluppi dell’indagine su Andrea Sempio e soprattutto gli atti della Procura di Pavia prima di attuare una strategia
Nuovi analisi hanno confermato tracce di Dna di Sempio sotto le unghie della ragazza uccisa nel 2007. Dopo 18 anni, l’inchiesta che ha portato alla condanna di Alberto Stasi potrebbe essere riapertodi ARNALDO LIGUORI
In ricordo di Chiara Poggi, 6 studenti garlaschesi hanno ricevuto borse di studio da 500, 350 e 200 euro. Il sindaco Molinari ha sottolineato l'importanza di mantenere vivo il ricordo di una persona splendida come Chiara.
La riapertura dell'inchiesta non convince i legali, che definiscono infondata l'ipotesi del coinvolgimento di una persona che non sia l'ex fidanzato di Chiara Poggi
Per la Procura sarebbe un atto dovuto dopo l'esposto presentato nei giorni scorsi dagli avvocati di Alberto Stasi. Ora toccherà alla Corte d'appello di Brescia decidere se rifare il processo
Delitto di Garlasco, su due margini delle unghie di Chiara Poggi, uccisa nel 2007, sarebbero state trovate tracce del cromosoma maschile Y. Spetterà a periti e consulenti ora stabilire se le tracce siano leggibili, per poi confrontarle con il dna di Stasi. Proseguono intanto le indagini della Procura generale anche sul fronte aperto mesi fa dall’avvocato Gian Luigi Tizzoni, legale della famiglia Poggi. Sua la tesi dello scambio di pedali fra la bicicletta da uomo di Alberto Stasi di Gabriele Moroni
Sette anni da quel lunedì 13 agosto, quando Chiara Poggi venne uccisa a Garlasco. Colpita, massacrata con un’arma improvvisata. A scoprire il corpo, il fidanzato Alberto Stasi, a oggi l’unico indagato. Sette anni dopo Rita Poggi non è cambiata. Niente è cambiato per la madre di Chiara. Dolce e forte. Chiusa nel suo dolore e nella granitica convinzione che esiste un solo colpevole: Alberto Stasi di Gabriele Moroni
La maggioranza di centrodestra respinge la mozione dell’opposizione che chiedeva d’intitolare un luogo della città in onore di Giuseppina Panzica, Gavino Tolis e Paolo Boetti. Per il sindaco Rapinese “una sceneggiata"Como
La terza persona e la svolta nella nuova inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi dopo l’interrogatorio di Daniela Ferrari. Parla De Rensis, avvocato di Alberto Stasi: “Questa testimonianza può essere molto importante”. Lovati difende Sempio: “Controbatteremo a tutte le richieste dei pm”
Attività per tutti i gusti da sabato in Ghirlanda Silva e Casati Stampa. I conti torneranno ad abitare la loro dimora per raccontare aneddoti del passato.Cultura e Spettacoli
Siamo a Corte Franca, conosciuta per la sua storia millenaria e per la produzione di vini pregiati. Il nome del ristorante nasce dall'unione delle lettere iniziali del nome dello chef Lorenzo Tagliabue e di sua moglie Viviana TaddeiCosa Fare
Tanti appuntamenti dedicati ai più piccoli per favorire l’incontro tra i bambini e l’immenso patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico italiano, in un weekend tutto dedicato a loro: tante le iniziative nelle strutture lombarde e non mancheranno quelle dedicate alla Festa della mammaCosa Fare
Dal 5 al 10 maggio è in programma la terza edizione della settimana dedicata ai grandi temi del nostro tempo, con ospiti dal mondo scientifico, culturale e tecnologico
I primi incontri a Londra tenuti da Cardinale e Ibrahimovic, il vertice tra Furlani e l'ex Juve con fumata nera, il blitz del numero uno di RedBird nei giorni scorsi. A due mesi dal via del casting la carica resta scopertaInter