La Procura non ha notificato più nulla agli avvocati dell’indagato ma nemmeno alle parti offese, la famiglia della vittima, Chiara Poggidi STEFANO ZANETTE
La verità dell'uomo: "Ho deciso di parlare solo per quella ragazza. Prima avevo paura di finire nei guai”. Il legale di Andrea Sempio: "È sereno". Nei verbali la ricostruzione delle chiamate prima dell'omicidiodi ANDREA GIANNI e NICOLA PALMACronaca
Omicidio di Garlasco, l’avvocato Massimo Lovati sulla riapertura del caso: ora accertamenti e indagini a 360 gradi. “Andrea e Alberto frequentavano quella casa ma non si conoscevano personalmente”di STEFANO ZANETTE
L’ipotesi della procura è che sulla scena del delitto non ci fosse una sola persona. Non si esclude l’eventuale concorso dello stesso Stasi, già condannato. Tra gli oggetti smaltiti nel 2022 anche il pigiama che indossava la 26ennedi STEFANO ZANETTE
Avviene spesso in casi con sentenze definitive e dopo tanti anni, anche per questioni logistiche, di spazi. Lo si è appreso in relazione alla ricerche che gli investigatori stanno portando avanti in questi giorni per raccogliere, in altre sedi sia giudiziarie che investigative, più materiale possibile nelle nuove indagini a carico di Andrea SempioCronaca
Le analisi comparative non andranno effettuate solo con il materiale biologico rinvenuto sotto le unghie di Chiara Poggi. Questa mattina, intanto, i carabinieri hanno acquisito gli atti del procedimento relativo ad Alberto StasiCronaca
Viaggio nella ex Las Vegas della Lomellina dopo la riapertura del caso e l’indagine su Andrea Sempio. L’insofferenza verso una giustizia che “non ha ancora dato risposte certe”di UMBERTO ZANICHELLI
L’informativa dei militari di cinque anni fa era stata bocciata dalla Procura. "Tutti i punti segnalati come incongruenti dai carabinieri di Milano sono stati già oggetto di ampia valutazione”Cronaca
Lo studio legale Giarda (che in passato ha difeso Alberto Stasi) annuncia querela nei confronti di Massimo Lovati, avvocato di Andrea Sempio, per aver definito l’indagine del 2017 “una macchinazione”Cronaca
Il nuovo indagato nella sede della Scientifica dei Carabinieri di Milano si è sottoposto all’esame genetico dopo la riapertura dell’inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi
Cronaca
La storia delle tracce genetiche trovate sotto le unghie di Chiara Poggi. Sulle vecchie analisi: “Le attività furono fatte molti anni fa, in laboratorio non accreditato, con tecniche che erano quelle che erano”di STEFANO ZANETTECronaca
Accusato d’omicidio in concorso, dovrà sottoporsi al prelievo per l’esame genetico. L’avvocato difensore: “Andrea sta male, non sappiamo che cosa ci contestano”. Lui: “Mi dispiace per ciò che stanno passando i miei famigliari e chi mi conosce”di GABRIELE MORONI
La Procura ha provato due volte ad avviare nuove indagini, stoppata dal giudice per le indagini preliminari. Ma la Cassazione ha accolto il ricorso. E ora Andrea Sempio si ritrova indagato dopo 18 annidi GABRIELE MORONICronaca
Cosa è scritto nelle consulenze commissionate dalla difesa di Alberto Stasi. Il nuovo indagato, che compie oggi 37 anni, lavora in un negozio di telefonia ma ha deciso di non presentarsi: non vuole incontrare persone
Nuovi analisi hanno confermato tracce di Dna di Sempio sotto le unghie della ragazza uccisa nel 2007. Dopo 18 anni, l’inchiesta che ha portato alla condanna di Alberto Stasi potrebbe essere riapertodi ARNALDO LIGUORICronaca
Il 37enne era già finito sotto inchiesta ma le accuse nei suoi confronti erano state archiviate. ll suo Dna sarebbe stato trovato sulle unghie della vittima: ora, dopo 18 anni, sarà sottoposto a test del Dna. L’avvocato: “È sconvolto”
In ricordo di Chiara Poggi, 6 studenti garlaschesi hanno ricevuto borse di studio da 500, 350 e 200 euro. Il sindaco Molinari ha sottolineato l'importanza di mantenere vivo il ricordo di una persona splendida come Chiara.
L'avvocato Gian Luigi Tizzoni nel libro, che ha voluto scrivere sul processo: "Ho voluto raccontare dieci anni di questa vicenda per come l’ho vissuta da uomo"di MANUELA MARZIANI
Durante la celebrazione un solo riferimento all’omicidio e alla figura di Alberto Stasi, quando il parroco rivolge un invito ai fedeli: "Preghiamo per Chiara e per coloro che sono colpevoli della sua morte"di GABRIELE MORONI
Garlasco, dopo la condanna di Alberto Stasi si attende la Cassazione. Intanto, otto anni dopo Stasi è disoccupato e "presunto colpevole" / LE TAPPE DELLA VICENDA di Gabriele Moroni
NELL’INCHIESTA sulla morte di Chiara Poggi sono stati commessi imperdonabili errori, soprattutto nella fase iniziale, la più importante. Da quello che leggiamo, apprendiamo, per esempio, che nei prossimi giorni verrà di nuovo prelevato ed esaminato il dna dell’unico imputato, Alberto Stasi di Barbara Consarino
Delitto di Garlasco, su due margini delle unghie di Chiara Poggi, uccisa nel 2007, sarebbero state trovate tracce del cromosoma maschile Y. Spetterà a periti e consulenti ora stabilire se le tracce siano leggibili, per poi confrontarle con il dna di Stasi. Proseguono intanto le indagini della Procura generale anche sul fronte aperto mesi fa dall’avvocato Gian Luigi Tizzoni, legale della famiglia Poggi. Sua la tesi dello scambio di pedali fra la bicicletta da uomo di Alberto Stasi di Gabriele Moroni
Sette anni da quel lunedì 13 agosto, quando Chiara Poggi venne uccisa a Garlasco. Colpita, massacrata con un’arma improvvisata. A scoprire il corpo, il fidanzato Alberto Stasi, a oggi l’unico indagato. Sette anni dopo Rita Poggi non è cambiata. Niente è cambiato per la madre di Chiara. Dolce e forte. Chiusa nel suo dolore e nella granitica convinzione che esiste un solo colpevole: Alberto Stasi di Gabriele Moroni
La legge sulla bigenitorialità del 2006 ha cambiato le regole: ora si guarda all’interesse preminente del bambino. Ma, affermano gli avvocati dell’Associazione, il tempo da trascorrere coi figli, per il papà, è sempre inferiore
Ben 300 selezionati espositori da tutta Italia propongono migliaia di oggetti insoliti e stravaganti, negli oltre 600 metri quadri dell’ex fabbrica aeronautica in zona MecenateCosa Fare
Tra i primi ospiti confermati ci sono Paolo Borzacchiello, Oscar Farinetti, Sebastiano Gravina, conosciuto come “Videociecato”, Pasquale Acampora, Matteo Fraziano, Walter RolfoNews
Dal 17 al 23 marzo degustazioni, incontri e tante iniziative in tutta Italia: nel weekend gran finale col Ballo delle Debuttanti: sipario su 12 nuove birre di altrettanti birrificiCosa Fare
Appuntamento venerdì 21 e sabato 22 marzo. La manifestazione è adatta sia agli appassionati più navigati sia a chi è ancora alle prime armi in questo fantastico mondo
Fra due settimane in Coppa Italia l’andata della semifinale che già infiamma le tifoserie meneghine . Dopo sei sconfitte di fila, rossoneri mai ko nei tre precedenti in stagione, compresa la Supercoppa.Como