
perizia


Delitto di Garlasco, l’impronta 33 fra sangue e dubbi. Il legale dei Poggi: “Visto? Serve una perizia”
Per la difesa di Stasi la manata lasciata sulle scale è di Sempio ed è mista a sudore e tracce ematiche. Per i pm non c’è emoglobina, ma è dell’indagato. Tizzoni, avvocato della famiglia della vittima: ci voleva l’incidente probatorio
Il sudoku di Garlasco: la foto di un’impronta, 4 verità alternative. Il destino di Sempio nella corrida degli scienziati
Inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi, le relazioni sulla traccia 33 repertata sul muro accanto alla vittima. Dalla Procura ai consulenti di Alberto Stasi, Andrea Sempio e Chiara Poggi: le versioni (contrastanti) su minuzie dattiloscopiche, reazione alla ninidrina, sangue, sudore e intonaco
Garlasco, l’assassino ha dato una manata sul muro e si è pulito con i teli da mare (spariti dalla villetta): le “prove” di Stasi contro Sempio
Delitto di Chiara Poggi, la consulenza della difesa di Alberto Stasi (già condannato): “Il killer ha perso l’equilibrio, impronta 33 intrisa di sangue e sudore”. I test in laboratorio: manate sul muro e reazione alla ninidrina. I legali di Andrea Sempio: “La verità verrà a galla”
“L’impronta di Sempio accanto al cadavere di Chiara Poggi: è intrisa di sangue e sudore”. La consulenza della difesa di Alberto Stasi
Il delitto di Garlasco il 13 agosto 2007. I tecnici di Stasi: un contatto palmare intenso non compatibile con una normale discesa per le scale. L’avvocata Taccia: “Non ci spaventa, niente è stato accertato”. Parere opposto dalla consulenza dei Poggi
Garlasco: resa dei conti tra Bocellari e Garofano su garze, Dna, contaminazioni. “Lui non c’era”. “Legga la relazione del Ris”
Delitto di Chiara Poggi, scontro tra l’avvocata di Alberto Stasi e il consulente di Andrea Sempio (già generale dei carabinieri all’epoca delle prime indagini). Dai prelievi sulla vittima alle analisi di laboratorio: duello sulle prove
Garlasco, i Poggi contro la Procura: ignora la vittima. L’affondo della difesa di Stasi: “Tracce contaminate? Processo da rifare”
Incaricato il perito per l’analisi delle impronte su spazzatura e fogli di acetato. Esclusa dall’incidente probatorio la traccia 33 (attribuita dai pm a Sempio), prelevata dal muro della villetta
Chiara Poggi, il Dna nella bocca e l’ipotesi (che scagionò Stasi) di una reazione al killer: “Prima colluttazione anche a mani nude”
Delitto di Garlasco, il corpo della vittima (con le mani chiuse in sacchetti) venne spostato dalle scale alla taverna e poi rivoltato: il rischio contaminazione nelle prime fasi di indagine. Chiara potrebbe aver morso l’assassino? Dalle perizie non risulta
Delitto di Garlasco, caccia a Ignoto 3. Ora l’indagine si allarga: lente sugli amici di Chiara Poggi
Per i consulenti della difesa e dei Poggi poco Dna e “probabile contaminazione”. Il “donatore” del profilo si cerca fra i conoscenti della vittima e dell’ex fidanzato
Moussa Sangare condannato a tre anni di carcere: il reo-confesso dell’omicidio di Sharon Verzeni ha maltrattato madre e sorella
La sentenza dopo le denunce delle due familiari. La difesa contesta perizia psichiatrica: “Del tutto incompleta nella metodologia utilizzata, con un solo colloquio, non sono stati utilizzati i test”
Trenta nomi per “Ignoto tre” dal Dna su Chiara Poggi: via alle comparazioni, la Procura di Pavia stringe il cerchio
Sotto esame gli uomini entrati in contatto con il corpo della vittima nel 2007. Disposta la terza replica del test sul materiale genetico trovato nella bocca
“Il corpo di Chiara Poggi non è stato contaminato, avevamo guanti in lattice e tute”: i verbali dei soccorritori a Garlasco
Le testimonianze di medico, infermiere e autista del 118 nella villetta di via Pascoli il 13 agosto 2007: “Inquinamento genetico? Mai mosso il cadavere, ci siamo comportati con estrema cautela”. Gli addetti delle pompe funebri: “Tute di carta usa e getta, taglia XL, per coprire anche i calzari”
Delitto di Garlasco, la teoria dei pm dopo i test del Dna: sulla scena del crimine Sempio e due complici ignoti
Confermato il Dna di Ignoto 3 dalle analisi sul tampone oro-faringeo. Un complice o una traccia contaminata? Le opposte interpretazioni di consulenti e legali nell’incidente probatorio per l’indagine sull’omicidio di Chiara Poggi
Garlasco, il Dna di Ignoto 3 scoperto dopo 18 anni: “La firma del killer”. “No, cercate fantasmi”
Delitto di Chiara Poggi il 13 agosto 2007. Il controesame: sul tampone oro-faringeo un profilo genetico trovato dopo 18 anni. Bocellari, avvocata di Stasi: “Conferma fondamentale”. Garofano, consulente di Sempio: “Garza contaminata prima del prelievo, non un tampone sterile"
Garlasco, il Dna ignoto su Chiara Poggi non è degli amici di Sempio: esclusi Freddi, Capra e il ‘frate’ Biasibetti. Caccia al terzo uomo
Si replica l’analisi del tampone orale, attesi i risultati sul materiale genetico. Già esclusi i profili del condannato Alberto Stasi e dell’indagato Andrea Sempio, al vaglio quelli degli amici. La pista che porta a Michele Bertani, morto suicida
Garlasco, chi è il complice fantasma del killer? Dalla strana lesione su Chiara Poggi alla pista Sempio, 18 anni di caccia all’Ignoto
Un’ombra sul 13 agosto 2007. Uno ‘sconosciuto’ suggerito fin dall’autopsia: l’ipotesi del colpo inferto con tacco o punta di una scarpa. Nel 2009 la consulenza di Alberto Stasi: due persone per trasportare il corpo. Il giudice che archivia Andrea Sempio nel 2020: “Inverosimile”
I due centauri morti nell’incidente di viale Battisti a Monza: a un anno di distanza manca ancora la perizia chiesta dal tribunale
L'incidente risale allo scorso luglio e ancora non è pronto il documento che chiarisca la dinamica per attribuire le responsabilità dello schianto. Indagata per omicidio stradale una 53enne milanese alla guida di un Suv
La rabbia di Lucia, vittima collaterale del delitto di Temù: “Quei tre se la sono cercata, ora paghino”
Omicidio di Laura Ziliani nel maggio 2021, la donna uccisa dalle figlie Silvia e Paola Zani e dal fidanzato (di entrambe) Mirto Milani: tre condanne all’ergastolo confermate in Cassazione. Lucia è sorella di Silvia e Paola: “Hanno raccolto ciò che hanno seminato”. Il tutore: vorrebbe affrontarle, ma temiamo uno sconquasso emotivo
“Di una ragazza uccisa a Garlasco si sapeva già alle 11.30”. Il ricordo (strano) dell’avvocato Lovati che riscrive la storia del delitto
Il sogno del sicario e la Bozzola, l’incubo del Fruttolo e ora la rivelazione sull’omicidio di Chiara Poggi: “Il 13 agosto è il mio compleanno, a Vigevano c’era la fiera”. Ma Stasi chiamò il 118 alle 13.50 e i soccorsi arrivarono alle 14.11: “Stasi mente, non c’entra nulla. E Sempio è innocente”