
delitto di garlasco


Garlasco, il mistero della terza persona e l'attacco di panico della mamma di Sempio: “Non capisco cosa c'entri”
Daniela Ferrari, madre dell’indagato, è stata ascoltata in caserma lunedì scorso e si è sentita male. L’avvocata del figlio: “Un nome che non avevo mai sentito e mai apparso nell’inchiesta”
Nel caso Garlasco spunta una terza persona “mai apparsa nell’inchiesta”. E la madre di Sempio si è sentita male sentendo il suo nome
Parla l’avvocata Angela Taccia: “Nell’interrogatorio i carabinieri hanno chiesto a Daniela Ferrari di una persona mai sentita prima”. Un ignoto 1? Un mister X? La mamma di Andrea Sempio: “Ho già detto che non c’entra nulla”
Caso Garlasco, la madre di Sempio ha avuto un malore in caserma: silenzio sul giallo dello “scontrino”
Daniela Ferrari sentita come testimone si è avvalsa della facoltà di non rispondere: ha quasi subito mostrato segni di malessere, non ha risposto neanche sulla questione dei presunti atti d’indagine “passati” ai legali di Sempio nel 2017
Daniela Ferrari, la madre di Andrea Sempio sentita dai carabinieri: lei in silenzio, lo scudo dell’avvocata all’uscita
Delitto di Garlasco, la madre dell’indagato poco più di mezz’ora alla caserma di via Moscova: si è avvalsa della facoltà di non rispondere. Il legale Massimo Lovati: “Non capisco perché risentirla, nel 2017 aveva già detto quello che sapeva”. Lo scontrino del parcheggio, gli orari, gli spostamenti e l’alibi del figlio: i punti da chiarire
Delitto di Garlasco, la madre di Andrea Sempio convocata dai carabinieri: “Ha già detto quello che sapeva, non capisco perché risentirla”
L'avvocato Massimo Lovati, difensore dell'indagato, le suggerisce di avvalersi della facoltà di non rispondere. Alla donna dovrebbe essere chiesto di precisare le circostanze dell'alibi del figlio, con l'ormai noto scontrino del parcheggio di Vigevano, conservato proprio su suo suggerimento
Omicidio di Garlasco, non solo il Dna: le impronte al centro della nuova inchiesta. Sempio: “Prima accertano, meglio è per me”
L’indagato dai carabinieri per l’acquisizione. Il legale: un vetrino sporco, un errore che lascia allibiti. Duro l’avvocato della famiglia Poggi: mettono sulla graticola un ragazzo solo per scagionare Stasi
I genitori di Chiara Poggi: “La nuova indagine? Aperta solo per scagionare Alberto Stasi”
L’avvocato Gian Luigi Tizzoni parla a nome di Rita e Giuseppe Poggi, rivelandone i sentimenti riguardo gli sviluppi di una vicenda che la famiglia della vittima giudica chiusa con la condanna dell’ex fidanzato. L’amarezza per l’intrusione nella spazzatura e la difesa di Andrea Sempio
Garlasco, battaglia legale sulle perizie: fuori il genetista Giardina (per l’intervista alle Iene), via libera a Garofano
Il 16 maggio l'udienza per l'incidente probatorio. L’incarico super partes a Denise Albani e Domenico Marchigiani. Respinta dal Gip l'incompatibilità dell’ex comandante del Ris, che sarà consulente della difesa di Andrea Sempio
Delitto di Garlasco: il genetista Emiliano Giardina non si occuperà della superperizia
Il gip accoglie l’istanza di ricusazione avanzata dalla Procura. L’esperto diede un parere sull’oggetto degli accertamenti nel corso di un intervento in tv. “L’intervista in oggetto – scrive il giudice Daniela Garlaschelli – potrebbe compromettere l'apparenza di imparzialità del perito”
Semilibertà a Stasi, mamma Poggi: speriamo di non incontrarlo mai. I legali di Alberto: aveva tutti i requisiti
Delitto di Garlasco, l'avvocato Giada Bocellari e l’'intervista alle Iene: non c'era bisogno di alcuna autorizzazione. Il tribunale di Sorveglianza: in carcere comportamento in linea con l'accettazione della condanna per l'omicidio di Chiara Poggi, di cui ha sempre negato ogni responsabilità
Alberto Stasi, concessa la semilibertà: “Ha sempre dimostrato empatia e sofferenza verso Chiara Poggi”. Cosa cambia adesso
Il 41enne, condannato in via definitiva a 16 anni di carcere per l'omicidio della fidanzata a Garlasco nel 2007, potrà stare fuori dal carcere parte del giorno, non solo per lavorare ma anche per attività di reinserimento sociale, e dovrà tornare la sera a Bollate
Delitto di Garlasco, esternazioni e ricusazioni: caccia al perito senza un passato
La Procura contro Emiliano Giardina per l’intervista alle Iene del 2017. E se il Gip le desse ragione, servirebbe una figura nuova. Fra ex militari e professori di genetica, un panorama di esperti noti per la televisione e i grandi gialli
Caso Garlasco, spuntano le chiavette usb “su altri soggetti coinvolti” nell’omicidio di Chiara Poggi e un fascicolo di 12 anni fa
L’indagine su Andrea Sempio non nasce dal nulla, ma è il risultato di una serie di azioni precise e continue portate avanti dalla difesa di Stasi. Cosa sappiamo dei vecchi dossier d’inchiesta
Delitto di Garlasco, la battaglia delle perizie: dal genetista Giardina all’ex comandante del Ris Garofano, tutti coinvolti nello scontro Stasi-Sempio
Indagini per l’omicidio di Chiara Poggi, prima udienza per l'incidente probatorio sulle nuove analisi genetiche. La Procura ricusa il perito nominato dal giudice
Delitto di Garlasco, incidente probatorio nelle indagini su Andrea Sempio. La Procura di Pavia ricusa il genetista Giardina
L'accertamento comprende, oltre alla comparazione tra il Dna dell’uomo e i risultati del materiale trovato su unghie e dita di Chiara Poggi, anche analisi genetiche su reperti. La difesa di Stasi vuole escludere Garofano
Alberto Stasi, la Procura generale: “Va respinta la richiesta di semilibertà”. La riserva legata all’intervista rilasciata alle Iene: “Non era autorizzata”
Condannato in via definitiva a 16 anni nel 2015 per il delitto di Garlasco già usufruisce dell'autorizzazione che gli permette di uscire dal carcere di giorno per andare a lavorare. Il legale: “Speriamo che venga concessa”
Delitto di Garlasco, Alberto Stasi punta alla semilibertà: pg valuta gli atti e le recenti interviste
Il 41enne, che da tempo lavora fuori dal carcere di Bollate, continua a ribadire la sua innocenza. L’udienza sarà a porte chiuse e sarà discussa davanti a quattro giudici, due togate e due esperti
Delitto di Garlasco: tempi lunghi per l'incidente probatorio. I risultati? Almeno fra due mesi
Nell'udienza di domani davanti al gip il conferimento dell'incarico al perito e la definizione del quesito sulle analisi genetiche chieste dalla Procura. I difensori di Andrea Sempio pronti a dare battaglia: “Si dovrà specificare quali accertamenti sono ripetibili e quali no”
Delitto di Garlasco, due udienze allo specchio: i destini incrociati di Alberto Stasi e Andrea Sempio
A Pavia domani si apre con l’incarico al perito Giardina l’incidente probatorio legato alla nuova indagine. tanto, Sempre mercoledì l’unico condannato per l’omicidio di Chiara Poggi, aspetta dai giudici milanesi l’ok alla semilibertà
Alberto Stasi e la richiesta di semilibertà: ecco perché la decisione non dipende dal pentimento. Al vaglio dei pm anche le recenti interviste
Il 41enne condannato per l’omicidio di Chiara Poggi da un paio di anni ha ottenuto il lavoro esterno. Intervistato (anche di recente) dai media ha sempre professato la propria innocenza. L’udienza prevista il 9 aprile. Cosa cambierebbe in caso di parere favorevole dei giudici
Garlasco, la famiglia di Chiara Poggi contro la difesa di Alberto Stasi: “Andrea Sempio dato in pasto ai media”
Nella memoria dei legali al Gip sono state ripercorse le perizie che hanno portato alla condanna definitiva dell’allora fidanzato di Chiara: "Il Dna di Sempio non cambia la responsabilità di Stasi"
Delitto di Garlasco, la perizia del genetista chiesta dai pm: “Il Dna di Andrea Sempio su due unghie di Chiara Poggi”
La consulenza di Carlo Previderé sui margini ungueali della vittima raccolta in 60 pagine e messa a disposizione dei magistrati. Nel 2007 la relazione del Ris dei carabinieri aveva escluso la presenza di Dna sotto le unghie della ragazza
Il Dna sotto le unghie di Chiara Poggi, il sangue nella villetta di Garlasco, le tracce ignorate: i punti della svolta
Nuova inchiesta sul delitto del 2007, via libera del giudice ai test scientifici nell’incidente probatorio: sì alle comparazioni con i profili genetici di Andrea Sempio, Alberto Stasi e altri soggetti maschili da identificare
Alberto Stasi e la riapertura dell’indagine sul delitto di Garlasco: “Tsunami di emozioni, ho fiducia che la verità venga fuori”
Condannato a 16 anni per l’omicidio dell’ex fidanzata Chiara Poggi, ha concesso un’intervista alla Iene in cui parla di Andrea Sempio, del fine pena ormai vicino e del suo percorso personale: “Avere la coscienza pulita mi ha aiutato”
Le foto inedite di Alberto Stasi fuori dal carcere. L’ex maresciallo che indagò a Garlasco: “All’epoca tanta superficialità”
La Procura di Pavia sta per eseguire accertamenti sul Dna prelevato ad Andrea Sempio, indagato per il delitto di Chiara Poggi. Il carabiniere Francesco Marchetto: “Le indagini andavano fatte a 360 gradi senza escludere nessuno come invece era stato fatto”
Delitto di Garlasco, la Procura chiede al Gip l'incidente probatorio: analisi tra impronte inedite e Dna di Andrea Sempio
Richiesta notificata ai legali del 37enne, nuovamente indagato per l'omicidio di Chiara Poggi. “Vecchie tracce al riesame e reperti inediti”. L’avvocato: pronti a impugnare il provvedimento. C’è la consulenza difensiva di Alberto Stasi (già condannato a 16 anni)
Delitto di Garlasco, la famiglia Poggi si costituisce come “parte offesa”. Cosa significa e quali passi potranno fare i legali
La Procura di Pavia ha comunicato “la facoltà dei prossimi congiunti di Chiara di contribuire all'accertamento dei fatti in tutte le forme previste dal codice di rito. Da qui la decisione di costituirsi
Alberto Stasi e la riapertura del caso di Garlasco, il suo legale: “Tra speranza e attesa, ribadisce la sua innocenza”
Fine pena nel 2030, ma da due anni può uscire dal carcere per lavorare. Intanto il fratello di Chiara, Marco Poggi, continuerebbe a sentire ogni giorno Sempio
Delitto di Garlasco e il test del dna su Sempio. Il suo avvocato: “Andrea è innocente, qualcuno rimesta sotto” e gli ex legali di Stasi lo querelano
Il nuovo indagato nella sede della Scientifica dei Carabinieri di Milano si è sottoposto all’esame genetico dopo la riapertura dell’inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi 
Svolta nel caso Garlasco, Andrea Sempio indagato per l’omicidio di Chiara Poggi: come fu scagionato nel 2017?
Nuovi analisi hanno confermato tracce di Dna di Sempio sotto le unghie della ragazza uccisa nel 2007. Dopo 18 anni, l’inchiesta che ha portato alla condanna di Alberto Stasi potrebbe essere riaperto
Garlasco, delitto Sgherbini: Massimo Piazza condannato a 20 anni
È stato giudicato con rito abbreviato, ottenendo così lo sconto di un terzo della pena: il suo difensore ha comunque annunciato ricorso in appello
Prescrizione per ex maresciallo di Garlasco. Dovrà risarcire famiglia Poggi
La decisione della Corte d'Appello di Milano. Era accusato per aver reso falsa testimonianza in relazione alle indagini sull'omicidio di Chiara
Delitto di Garlasco, la madre di Chiara Poggi: "Per noi non c'è mai pace"
La madre di Chiara Poggi: "Per noi vale solo la sentenza della Corte di Cassazione"
Delitto di Garlasco, tocca ai giudici della Cassazione pronunciarsi sui ricorsi
I giudici dovranno decidere sia sul ricorso dei difensori dell’ex bocconiano sia su quello del sostituto procuratore che chiede sia riconosciuta l’aggravante della crudeltà
Omicidio Garlasco, spunta una nuova testimone e l'ipotesi di una terza bici
Si tratta di una vicina di casa della famiglia Poggi che si dice disposta a rilasciare dichiarazioni agli inquirenti se dovessero ascoltarla. La donna parla dagli studi della trasmissione televisiva “Quarto Grado”
Omicidio Garlasco, fra gli indizi foto di Stasi con dei segni sul braccio poche ore dopo il delitto
Nuovi indizi raccolti dal sostituto pg di Milano nell’ambito del processo di appello bis in cui Alberto Stasi è imputato per l’omicidio della sua ex fidanzata Chiara Poggi. Si tratta di un paio di foto scattate dai carabinieri poche ore dopo il delitto che raffigurano un braccio di Stasi con un paio di segni che fecero pensare a una colluttazione