GABRIELE MORONI
Cronaca

La sorpresa per la fine dell’estate? Il ritocchino al prezzo dei biglietti

Moroni Finite le vacanze, le spiagge e le colline lasciano spazio al solito binario direzione Milano. I pendolari dell’Oltrepò si ritrovano...

Moroni Finite le vacanze, le spiagge e le colline lasciano spazio al solito binario direzione Milano. I pendolari dell’Oltrepò si ritrovano...

Moroni Finite le vacanze, le spiagge e le colline lasciano spazio al solito binario direzione Milano. I pendolari dell’Oltrepò si ritrovano...

Moroni

Finite le vacanze, le spiagge e le colline lasciano spazio al solito binario direzione Milano. I pendolari dell’Oltrepò si ritrovano a riprendere il loro fedele rito: il treno del mattino, dove l’unico panorama certo è quello delle porte che stentano a chiudersi. Quest’anno, però, c’è una piccola novità ad attenderli: il rincaro. Niente stangata generale, sia chiaro (sarebbe stato troppo banale). Gli aumenti, infatti, sono stati distribuiti "con criterio": dipendono dalla distanza e dal tipo di biglietto. Tradotto, non tutti pagheranno di più... ma qualcuno sì, perché certi obiettivi di efficienza non sono stati centrati e dunque il ritocco delle tariffe è rimasto contenuto, come un sospiro strozzato in gola. Così, tra chi torna abbronzato e chi già rimpiange la sveglia alle 9, non resta che affrontare il nuovo autunno di viaggi sperando, con la stessa fiducia con cui si aspetta il treno in orario, che la condizione dei viaggiatori migliori davvero. Fino ad allora, buon viaggio.

Simona Vercesi,

Stradella (Pavia)

La vita del pendolare è fatta anche di questo: di piccole e inaspettate soddisfazioni, più contenute, come scrive l’amica Simona, di un sospiro che non ha neppure la forza di uscire dalla gola. E per il resto? Attesa, qualche fievole speranza di miglioramento che si accende di tanto in tanto, come la fiammella tremula di una candela. E si ricomincia.

O meglio si riprende qualcosa che in realtà non si è mai interrotto. Consoliamoci (si fa per dire) con una frase del grande scrittore britannico G.K. Chesterton: "L’unico modo sicuro di prendere un treno è perdere quello precedente".

mail: gabrielemoroni51@gmail.com