
paola cappa


“Di una ragazza uccisa a Garlasco si sapeva già alle 11.30”. Il ricordo (strano) dell’avvocato Lovati che riscrive la storia del delitto
Il sogno del sicario e la Bozzola, l’incubo del Fruttolo e ora la rivelazione sull’omicidio di Chiara Poggi: “Il 13 agosto è il mio compleanno, a Vigevano c’era la fiera”. Ma Stasi chiamò il 118 alle 13.50 e i soccorsi arrivarono alle 14.11: “Stasi mente, non c’entra nulla. E Sempio è innocente”
Garlasco, il mistero dei due teli da mare spariti dopo il delitto. “Li ha usati l’assassino per pulirsi dal sangue?”
I teli di spugna colorata erano riposti nella cassettiera della taverna nella villetta di via Pascoli: i genitori di Chiara Poggi denunciarono la sparizione nel 2008 dopo il dissequestro. Ma come avrebbe fatto il killer a raggiungere la cantina senza lasciare impronte insanguinate sulle scale?
Garlasco, alibi, orari e sospetti: da Stasi a Sempio alle gemelle Cappa, la ricostruzione minuto per minuto del giorno del delitto
Nuova indagine sull’omicidio di Chiara Poggi il 13 agosto 2007, gli investigatori rimettono in gioco ciascuno degli elementi che avevano portato alla condanna a 16 anni di carcere per Alberto Stasi: nome per nome, l’analisi della mattina del delitto
Chiara Poggi, sotto le unghie si cerca ancora il Dna. Cosa vuole fare (e cosa chiederà) la genetista Denise Albani
Delitto di Garlasco: l’esperta incaricata dal gip intende risolvere, una volta per tutte, la questione delle diverse interpretazioni emerse nelle precedenti analisi
L'ultimo mistero di Garlasco: Bruscagin, il muratore egiziano e lo strano ritrovamento di mazzetta, pinza e ascia nel canale (7 anni prima delle rivelazioni)
Inchiesta sul delitto di Chiara Poggi, l'incastro tra i "super testimoni" e l'anomalia delle date: l'omicidio nel 2007, gli oggetti recuperati nel 2018 e il racconto nel 2025 con il "fantasma" di una gemella Cappa (mai indagata). Sono le armi dell'assassino?
Garlasco, il pasticcio delle scarpe e la traccia 44 “sporca” e mai analizzata: una strisciata di suola proprio sotto l’impronta 33 (attribuita a Sempio)
Delitto di Chiara Poggi, il segno sul muro all’altezza del secondo gradino della scala dello scantinato dove viene ritrovato il corpo della vittima. Le scarpe Frau dell’assassino, le Lacoste di Alberto Stasi, 7 impronte insanguinate e la scena del crimine calpestata e contaminata da soccorritori e inquirenti
Il destino di Sempio nelle mani dei periti: le risposte ai sospetti nei test su Estathé, tre rifiuti, cucchiaino e tappetino del bagno
Garlasco, scontro tra le parti nell’incidente probatorio sul delitto di Chiara Poggi. Cosa dicono gli esami sui resti di una confezione di biscotti (briciole incluse), un piatto di plastica e il brick del té freddo
Garlasco, ecco la traccia 97 F sul muro: “Una strisciata di sangue sulle scale, è la mano dell’assassino di Chiara Poggi”
Cosa può rivelare nell’incidente probatorio. La relazione “Blood Pattern Analysis” depositata dal Ris nel 2007: “L’aggressore potrebbe aver strofinato la mano sul muro mentre gettava la vittima. Chiara ha tentato di sottrarsi disperatamente alla furia del killer”. Ecco la descrizione del raid assassino
Su giornali e tv si parla di Garlasco ogni 13 minuti: Chiara Poggi citata 3mila volte, quasi quanto Sempio (2.943) e Alberto Stasi (2.518)
I dati estrapolati da Mediamonitor nel mese compreso fra il 13 maggio e il 12 giugno. E le sorelle Cappa? La più “famosa” è (ovviamente) Stefania. Ecco tutti i numeri dell’indigestione mediatica
Garlasco, parla il genetista dei Poggi: “Più soggetti sulla scena del delitto? Ridicolo. Reperti inutili, le vecchie perizie avevano chiarito ogni dubbio”
Intervista a Marzio Capra, consulente della famiglia di Chiara Poggi: “Errori nelle indagini? Sensazionalismi anche dove non ci sono. I reperti mai valutati scartati perché inutili. L’assassino ha mangiato il Fruttolo e l’ha gettato nei rifiuti? Non fanno parte della dinamica del delitto”
Garlasco, la verità sotto le unghie di Chiara: il ‘match’ con il Dna di Sempio nelle consulenze dei pm e i test inediti sui reperti ‘dimenticati’. Cosa succede ora
Via all’incidente probatorio, sei quesiti per i periti della nuova indagine. Fruttolo, brick del tè freddo e frammento del tappetino del bagno: gli oggetti sotto esame. E sarà battaglia sulle vecchie impronte
L’incubo Fruttolo e la prova del Dna per incastrare Sempio: “Inquirenti sleali, possono fare di tutto. Perché nel 2017 nessuno si oppose all’archiviazione?”
Indagine sul delitto di Chiara Poggi, intervista a Massimo Lovati (avvocato dell’unico indagato): “Questa indagine è piena di trabocchetti. Partono dalla fine per arrivare all’inizio: è la giustizia del Diavolo. Già l’accusa, in concorso, non lascia spazi difensivi: è ingannevole”
Andrea Sempio, il ritorno dai genitori dopo lo ‘sfratto’ e la vita da ‘recluso’ a Garlasco: “Non esce più con gli amici, ogni giorno cambia sede di lavoro”
Delitto di Garlasco, il 37enne indagato per l’omicidio di Chiara Poggi ha lasciato il suo appartamento: messo in vendita dal proprietario dopo i raid dei curiosi e le minacce. Il papà: “Ci facciamo forza”. Il lavoro a rotazione in negozi diversi. Taccia: “Gli amici? Niente bar, sempre in casa”
Delitto di Garlasco, l’ora della verità: i reperti raccolti nella villetta al vaglio dei super esperti
È cominciata a Milano la fase preliminare dell'incidente probatorio disposto dal gup di Pavia. Nella caserma di via Moscova è entrato il materiale prelevato dai Ris, tra cui le impronte riconducibili a Sempio. Garofano: “I risultati andranno interpretati con cautela”
Garlasco, parla Garofano: “Sempio? Tracce non databili, Dna parziale e inidoneo. Per l’impronta sul muro non basta una foto”
Oggi la raccolta dei reperti da parte dei periti del gip. Luciano Garofano, ex generale al Ris, è consulente di Andrea Sempio: “Escludo diagnosi certe”. Il papà del giovane accusato di omicidio: “Sfrattato da casa, tornato in famiglia”
Garlasco, parla il papà di Andrea Sempio: “Mio figlio sfrattato per l’indagine. La mattina del delitto era con me”
Giuseppe Sempio ha parlato alle telecamere di Iceberg: “Proviamo a farci forza fra di noi, ma non abbiamo più nemmeno il tempo di sognare”
Garlasco, dal Fruttolo alle impronte: l’incognita dei reperti ‘degradati’ o ‘leggibili’ 18 anni dopo. Chiara si è difesa? Il sospetto già nell’autopsia
Iniziano le operazioni di raccolta delle tracce superstiti. Oggetti, Dna e impronte: si prepara la battaglia tra periti. Angela Taccia, avvocata di Sempio: “Preoccupato per i genitori, silenzio fino a ottobre”
L’orario del delitto di Chiara, primo mistero: il balletto dei periti e la ‘forbice’ ritoccata. Stasi e Sempio: due alibi, una bugia
Garlasco, il medico legale stabilì l’ora della morte fra le 10.30 e le 12. In Corte d’Appello l’orario del delitto viene riscritto: tra 9.12 (quando Chiara disinnesca l’allarme di casa) e le 9.35 (quando Stasi ricomincia a scrivere la tesi di laurea al pc). Sempio al parcheggio di Vigevano alle 10.18