Il pattume dimenticato per anni protagonista della nuova inchiesta. Si cerca il profilo di qualcuno che potrebbe avere consumato gli snack, magari con Chiara. La colazione della ragazza interrotta dall’assassinodi GUIDO BANDERA
Garlasco, scontro tra le parti nell’incidente probatorio sul delitto di Chiara Poggi. Cosa dicono gli esami sui resti di una confezione di biscotti (briciole incluse), un piatto di plastica e il brick del té freddodi GUIDO BANDERACronaca
I legali di Andrea Sempio e la posizione sulle analisi dattiloscopiche. Periti e consulenti torneranno a confrontarsi il prossimo 4 luglio quando inizierà l'analisi sulle provette conservate, per quasi 18 anni, nei laboratori di Medicina legale di PaviaCronaca
Incidente probatorio, nove ore di test genetici. Ora dopo 18 anni gli esami sui rifiuti (mai analizzati) trovati nella villetta di Garlasco. Si prosegue il 4 luglio, poi in laboratorio per il Dnadi STEFANO ZANETTE
Confronto serrato tra genetisti ed esperti dattiloscopici chiamati a rileggere una serie di reperti raccolti 18 anni fa, quando fu uccisa Chiara Poggi
Cronaca
Cosa può rivelare nell’incidente probatorio. La relazione “Blood Pattern Analysis” depositata dal Ris nel 2007: “L’aggressore potrebbe aver strofinato la mano sul muro mentre gettava la vittima. Chiara ha tentato di sottrarsi disperatamente alla furia del killer”. Ecco la descrizione del raid assassinodi GUIDO BANDERA E GABRIELE MORONI
Giorgio Portera, ex ufficiale del Ris di Parma e consulente privato della famiglia Gambirasio: possiamo capire se ha avuto dei complicidi GABRIELE MORONICronaca
I reperti dimenticati tra i rifiuti nel cestino per mesi. Dal piattino in plastica all’Estathé con la cannuccia, la confezione di biscotti, la banana e il sacchetto dei cereali: qualcuno ha fatto colazione con Chiara? Caccia al Dnadi GUIDO BANDERA e GABRIELE MORONICronaca
I dati estrapolati da Mediamonitor nel mese compreso fra il 13 maggio e il 12 giugno. E le sorelle Cappa? La più “famosa” è (ovviamente) Stefania. Ecco tutti i numeri dell’indigestione mediaticaCronaca
Giornata cruciale, quella di oggi martedì 17 giugno, per lo sviluppo della nuova inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi. Iniziano con delle sorprese gli accertamenti irripetibili nella sede della polizia scientifica. Novanta giorni di tempo per le risposte
Cronaca
Intervista a Marzio Capra, consulente della famiglia di Chiara Poggi: “Errori nelle indagini? Sensazionalismi anche dove non ci sono. I reperti mai valutati scartati perché inutili. L’assassino ha mangiato il Fruttolo e l’ha gettato nei rifiuti? Non fanno parte della dinamica del delitto”di STEFANO ZANETTE
Via all’incidente probatorio, sei quesiti per i periti della nuova indagine. Fruttolo, brick del tè freddo e frammento del tappetino del bagno: gli oggetti sotto esame. E sarà battaglia sulle vecchie improntedi STEFANO ZANETTECronaca
Appuntamento alle 10.30 di martedì 16 giugno in Questura a Milano dove la parola passerà finalmente alla scienza. Dall’esito degli accertamenti irripetibili dipenderà lo sviluppo dell’inchiesta bis sull’omicidio di Chiara Poggi e la posizione di Andrea Sempio
Indagine sul delitto di Chiara Poggi, intervista a Massimo Lovati (avvocato dell’unico indagato): “Questa indagine è piena di trabocchetti. Partono dalla fine per arrivare all’inizio: è la giustizia del Diavolo. Già l’accusa, in concorso, non lascia spazi difensivi: è ingannevole”di STEFANO ZANETTE
Gli esperti incaricati dal gip hanno ritirato le buste contenenti il materiale della scena del crimine. Verranno aperte il 17 giugno quando partiranno gli esami dell’incidente probatorio chiesto dalla Procuradi STEFANO ZANETTE
Delitto di Garlasco, il 37enne indagato per l’omicidio di Chiara Poggi ha lasciato il suo appartamento: messo in vendita dal proprietario dopo i raid dei curiosi e le minacce. Il papà: “Ci facciamo forza”. Il lavoro a rotazione in negozi diversi. Taccia: “Gli amici? Niente bar, sempre in casa”di STEFANO ZANETTECronaca
È cominciata a Milano la fase preliminare dell'incidente probatorio disposto dal gup di Pavia. Nella caserma di via Moscova è entrato il materiale prelevato dai Ris, tra cui le impronte riconducibili a Sempio. Garofano: “I risultati andranno interpretati con cautela”Cronaca
Oggi la raccolta dei reperti da parte dei periti del gip. Luciano Garofano, ex generale al Ris, è consulente di Andrea Sempio: “Escludo diagnosi certe”. Il papà del giovane accusato di omicidio: “Sfrattato da casa, tornato in famiglia”di STEFANO ZANETTE
Massimo Lovati, il legale del nuovo indagato per l’omicidio del 2007, ha parlato a Storie Italiane. “Perché all’epoca non hanno verificato il racconto fatto da Stasi?”
Delitto di Garlasco, l'avvocato Giada Bocellari e l’'intervista alle Iene: non c'era bisogno di alcuna autorizzazione. Il tribunale di Sorveglianza: in carcere comportamento in linea con l'accettazione della condanna per l'omicidio di Chiara Poggi, di cui ha sempre negato ogni responsabilitàCronaca
Il 41enne, condannato in via definitiva a 16 anni di carcere per l'omicidio della fidanzata a Garlasco nel 2007, potrà stare fuori dal carcere parte del giorno, non solo per lavorare ma anche per attività di reinserimento sociale, e dovrà tornare la sera a Bollate
Condannato in via definitiva a 16 anni nel 2015 per il delitto di Garlasco già usufruisce dell'autorizzazione che gli permette di uscire dal carcere di giorno per andare a lavorare. Il legale: “Speriamo che venga concessa”di ANDREA GIANNI
Il nuovo indagato nella sede della Scientifica dei Carabinieri di Milano si è sottoposto all’esame genetico dopo la riapertura dell’inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi
I legali della famiglia Poggi: " la decisione della Cassazione conferma ancora una volta la responsabilità di Stasi al di là di ogni ragionevole dubbio"
I legali di Alberto Stasi, condannato a sedici anni per l'omicidio di Chiara Poggi: "La Procura di Pavia sta leggendo attentamente gli atti e valuterà tutte le possibili strade percorribili"
Francesco Marchetto secondo le accuse, testimoniando il falso nel processo di primo grado ad Alberto Stasi per il delitto di Chiara Poggi, influenzò la decisione di assolvere l'imputatodi N.P.
Attesa per la decisione della Cassazione. L'avvocato Giarda, legale di Stasi: "resto fiducioso in una assoluzione, anche perché non riusciamo a capire le motivazioni della condanna a 16 anni" LE TAPPE DELLA VICENDA
Un meccanico esperto nelle riparazioni di biciclette. Qualche amico di Alberto Stasi. Fra gli ultimi ad essere sentiti come persone informate sui fatti nelle nuove attività istruttorie che la Procura generale di Milano sta svolgendo sul delitto di Garlasco, in particolare sul presunto scambio di pedaliere fra la bicicletta nera da donna della famiglia Stasi e quella da uomo di Alberto di Gabriele Moroni
Gli investigatori hanno individuato la marca e il modello della scarpa che lasciò l’impronta insanguinata di una suola a pallini nella villetta di Garlasco dove, il 13 agosto del 2007, fu uccisa Chiara Poggi. Il modello verrebbe adesso confrontato con fotografie (una in particolare) di Alberto Stasi, fidanzato di Chiara e unico indagato di Gabriele Moroni
Nuovi indizi raccolti dal sostituto pg di Milano nell’ambito del processo di appello bis in cui Alberto Stasi è imputato per l’omicidio della sua ex fidanzata Chiara Poggi. Si tratta di un paio di foto scattate dai carabinieri poche ore dopo il delitto che raffigurano un braccio di Stasi con un paio di segni che fecero pensare a una colluttazioneCronaca
Delitto di Garlasco, su due margini delle unghie di Chiara Poggi, uccisa nel 2007, sarebbero state trovate tracce del cromosoma maschile Y. Spetterà a periti e consulenti ora stabilire se le tracce siano leggibili, per poi confrontarle con il dna di Stasi. Proseguono intanto le indagini della Procura generale anche sul fronte aperto mesi fa dall’avvocato Gian Luigi Tizzoni, legale della famiglia Poggi. Sua la tesi dello scambio di pedali fra la bicicletta da uomo di Alberto Stasi di Gabriele Moroni
Dagli incontri dedicati alla letteratura e alla poesia ai concerti e cinema sotto le stelle. Ma ci saranno anche piccole lezioni di astronomia, picnic e aperitivi al tramonto, per scoprire le bellezze e peculiarità di alcuni Beni del Fondo Ambiente Italiano. Appuntamento dal 21 giugno a inizio settembre 2025Cosa Fare
Un fine settimana di appuntamenti tra concerti, teatro all’aperto, sport, mindfulness e mantra, mercatini creativi per celebrare il giorno più lungo dell’anno e la Giornata Internazionale dello YogaCosa Fare
Un mese di eventi nell’area dello spazio fiera in occasione degli 80 anni dalla Liberazione. Dibattiti coi big della politica, tra cui Elly Schlein, incontri culturali (il 28 giugno sarà presente la direttrice de Il Giorno – Quotidiano Nazionale), ballo, musica dal vivo, bar e ristoranti
Il brasiliano tornerà a Manchester dopo il prestito, ma sarà ceduto ancora. No di Morata a Fabregas: lo spagnolo vuole disputare la Champions League.Calcio