
alberto stasi


Delitto di Garlasco, prime analisi: “Impronta 10 senza Dna o quantità minima, impossibile estrarre un profilo”
È quanto emerge dalle verifiche effettuate dai consulenti delle parti durante l’incidente probatorio nella nuova inchiesta che vede indagato per omicidio (in concorso) Andrea Sempio. L’avvocatessa Taccia: “Il mio assistito non si trovava sulla scena del crimine”
Delitto di Garlasco, Alberto Stasi resta in semilibertà: la Cassazione rigetta il ricorso della Procura Generale
Nella richiesta di revoca si faceva riferimento in particolare a un'intervista al 41enne andata in onda il 30 marzo scorso nel programma tv 'Le Iene': Stasi sta scontando 16 anni in carcere a Bollate per l’omicidio di Chiara Poggi
I Poggi, il fango e lo sfogo dopo le insinuazioni sul figlio Marco: “Solo falsità contro di noi, il giorno in cui è morta Chiara era in Trentino”
“Prima i due cellulari, l’amante e ora Marco: non abbiamo segreti, quanta amarezza”. Rita Preda e Giuseppe Poggi mostrano le foto della vacanza. Il punto sul maxi incidente probatorio e l’anomalia degli oggetti trovati dal muratore nel 2018 e poi affidati ai carabinieri
Garlasco, la famiglia Poggi (sotto attacco) costretta a difendersi in tv: “Basta falsità. Marco era con noi in vacanza: ecco le foto. Quanta amarezza”
Lo sfogo dopo il fango: “Vergogna”. I genitori della vittima, Giuseppe Poggi e Rita Preda, smascherano veleni e insinuazioni sul figlio: “Il giorno del delitto era in Trentino”. Dai due cellulari di Chiara all’amante e ora il falso mistero delle vacanze: “Sospetti su di noi, ma non abbiamo segreti e non nascondiamo nulla. Speriamo che le voci tacciano”
L'ultimo mistero di Garlasco: Bruscagin, il muratore egiziano e lo strano ritrovamento di mazzetta, pinza e ascia nel canale (7 anni prima delle rivelazioni)
Inchiesta sul delitto di Chiara Poggi, l'incastro tra i "super testimoni" e l'anomalia delle date: l'omicidio nel 2007, gli oggetti recuperati nel 2018 e il racconto nel 2025 con il "fantasma" di una gemella Cappa (mai indagata). Sono le armi dell'assassino?
Garlasco, la battaglia del Dna tra Stasi e Sempio. Sui resti della colazione solo tracce di Chiara e Alberto
I legali dell’unico indagato e i primi riscontri dell’incidente probatorio. La difesa dell’ex fidanzato della vittima: quei dati vanno letti nel modo giusto. E la Procura chiede nuovi test. Il generale Garofano: “Ciò che è successo è tutto racchiuso nella responsabilità del solo Stasi”
Garlasco, il pasticcio delle scarpe e la traccia 44 “sporca” e mai analizzata: una strisciata di suola proprio sotto l’impronta 33 (attribuita a Sempio)
Delitto di Chiara Poggi, il segno sul muro all’altezza del secondo gradino della scala dello scantinato dove viene ritrovato il corpo della vittima. Le scarpe Frau dell’assassino, le Lacoste di Alberto Stasi, 7 impronte insanguinate e la scena del crimine calpestata e contaminata da soccorritori e inquirenti
Delitto di Garlasco, il generale Garofano: “Risultati del Dna per noi scontati. La verità c'è già ed è la responsabilità di Stasi”
Le considerazioni del consulente dei legali di Andrea Sempio, l’indagato nella nuova inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi, dopo la diffusione dei dati relativi alle analisi dei reperti rinvenuti nella spazzatura sequestrata a casa della vittima
Delitto di Garlasco, le tracce di Dna nella spazzatura della colazione (mai analizzata prima): “Tutte di Chiara Poggi, tranne una di Stasi”
Sul Fruttolo c’è il profilo genetico della vittima, sull'Estathè invece la traccia dell'allora fidanzato e unico condannato per l'omicidio del 13 agosto 2007. Sarebbero questi i primi risultati genetici dell'incidente probatorio sui rifiuti della villetta di via Pascoli. I legali di Sempio: esiti confermano le sue parole
Garlasco, caccia alla verità tra i rifiuti. Stasi e il Fruttolo: non l’ho mangiato io. Il mistero dell’impronta 44
Il pattume dimenticato per anni protagonista della nuova inchiesta. Si cerca il profilo di qualcuno che potrebbe avere consumato gli snack, magari con Chiara. La colazione della ragazza interrotta dall’assassino
Il destino di Sempio nelle mani dei periti: le risposte ai sospetti nei test su Estathé, tre rifiuti, cucchiaino e tappetino del bagno
Garlasco, scontro tra le parti nell’incidente probatorio sul delitto di Chiara Poggi. Cosa dicono gli esami sui resti di una confezione di biscotti (briciole incluse), un piatto di plastica e il brick del té freddo
Delitto di Garlasco e la ricerca delle impronte sui reperti: “Serve un altro incidente probatorio”. Il caso dell’etichetta sul brick del tè
I legali di Andrea Sempio e la posizione sulle analisi dattiloscopiche. Periti e consulenti torneranno a confrontarsi il prossimo 4 luglio quando inizierà l'analisi sulle provette conservate, per quasi 18 anni, nei laboratori di Medicina legale di Pavia
Garlasco, le impronte senza sangue e i “tamponi” alla colazione di Chiara Poggi. Sempio: “Il Fruttolo? Non c’entro niente”
Incidente probatorio, nove ore di test genetici. Ora dopo 18 anni gli esami sui rifiuti (mai analizzati) trovati nella villetta di Garlasco. Si prosegue il 4 luglio, poi in laboratorio per il Dna
Delitto di Garlasco, l’incidente probatorio. I legali: “Negative al sangue le impronte esaminate”. La diretta da Milano
Confronto serrato tra genetisti ed esperti dattiloscopici chiamati a rileggere una serie di reperti raccolti 18 anni fa, quando fu uccisa Chiara Poggi 
Delitto di Garlasco, oggi il secondo round di test. Prosegue la caccia al Dna (e il duello fra le parti): cosa succederà
Si torna negli uffici della scientifica all’interno della questura di Milano: da concludere ancora il lavoro preliminare dei periti
Garlasco, ecco la traccia 97 F sul muro: “Una strisciata di sangue sulle scale, è la mano dell’assassino di Chiara Poggi”
Cosa può rivelare nell’incidente probatorio. La relazione “Blood Pattern Analysis” depositata dal Ris nel 2007: “L’aggressore potrebbe aver strofinato la mano sul muro mentre gettava la vittima. Chiara ha tentato di sottrarsi disperatamente alla furia del killer”. Ecco la descrizione del raid assassino
Garlasco, il genetista di Yara: “Scena del delitto in 3D per studiare il killer”
Giorgio Portera, ex ufficiale del Ris di Parma e consulente privato della famiglia Gambirasio: possiamo capire se ha avuto dei complici
Il giallo dell’ultima colazione di Chiara e i due vasetti di Fruttolo uno dentro l’altro: è lì la firma dell’assassino di Garlasco?
I reperti dimenticati tra i rifiuti nel cestino per mesi. Dal piattino in plastica all’Estathé con la cannuccia, la confezione di biscotti, la banana e il sacchetto dei cereali: qualcuno ha fatto colazione con Chiara? Caccia al Dna