La terza persona e la svolta nella nuova inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi dopo l’interrogatorio di Daniela Ferrari. Parla De Rensis, avvocato di Alberto Stasi: “Questa testimonianza può essere molto importante”. Lovati difende Sempio: “Controbatteremo a tutte le richieste dei pm”
Daniela Ferrari, madre dell’indagato, è stata ascoltata in caserma lunedì scorso e si è sentita male. L’avvocata del figlio: “Un nome che non avevo mai sentito e mai apparso nell’inchiesta”di STEFANO ZANETTE
Parla l’avvocata Angela Taccia: “Nell’interrogatorio i carabinieri hanno chiesto a Daniela Ferrari di una persona mai sentita prima”. Un ignoto 1? Un mister X? La mamma di Andrea Sempio: “Ho già detto che non c’entra nulla”
Si trova nel carcere di Bollate dal 2015, ma da oggi il condannato in via definitiva per il delitto di Chiara Poggi non dovrà uscire soltanto per andare in ufficio nel centro di MilanoCronaca
Daniela Ferrari sentita come testimone si è avvalsa della facoltà di non rispondere: ha quasi subito mostrato segni di malessere, non ha risposto neanche sulla questione dei presunti atti d’indagine “passati” ai legali di Sempio nel 2017Cronaca
Delitto di Garlasco, la madre dell’indagato poco più di mezz’ora alla caserma di via Moscova: si è avvalsa della facoltà di non rispondere. Il legale Massimo Lovati: “Non capisco perché risentirla, nel 2017 aveva già detto quello che sapeva”. Lo scontrino del parcheggio, gli orari, gli spostamenti e l’alibi del figlio: i punti da chiariredi STEFANO ZANETTE
L'avvocato Massimo Lovati, difensore dell'indagato, le suggerisce di avvalersi della facoltà di non rispondere. Alla donna dovrebbe essere chiesto di precisare le circostanze dell'alibi del figlio, con l'ormai noto scontrino del parcheggio di Vigevano, conservato proprio su suo suggerimentodi STEFANO ZANETTE
L’indagato dai carabinieri per l’acquisizione. Il legale: un vetrino sporco, un errore che lascia allibiti. Duro l’avvocato della famiglia Poggi: mettono sulla graticola un ragazzo solo per scagionare Stasidi STEFANO ZANETTE
L’avvocato Gian Luigi Tizzoni parla a nome di Rita e Giuseppe Poggi, rivelandone i sentimenti riguardo gli sviluppi di una vicenda che la famiglia della vittima giudica chiusa con la condanna dell’ex fidanzato. L’amarezza per l’intrusione nella spazzatura e la difesa di Andrea Sempio
Il 16 maggio l'udienza per l'incidente probatorio. L’incarico super partes a Denise Albani e Domenico Marchigiani. Respinta dal Gip l'incompatibilità dell’ex comandante del Ris, che sarà consulente della difesa di Andrea Sempiodi STEFANO ZANETTE
Delitto di Garlasco, l'avvocato Giada Bocellari e l’'intervista alle Iene: non c'era bisogno di alcuna autorizzazione. Il tribunale di Sorveglianza: in carcere comportamento in linea con l'accettazione della condanna per l'omicidio di Chiara Poggi, di cui ha sempre negato ogni responsabilitàCronaca
Il 41enne, condannato in via definitiva a 16 anni di carcere per l'omicidio della fidanzata a Garlasco nel 2007, potrà stare fuori dal carcere parte del giorno, non solo per lavorare ma anche per attività di reinserimento sociale, e dovrà tornare la sera a BollateCronaca
La Procura contro Emiliano Giardina per l’intervista alle Iene del 2017. E se il Gip le desse ragione, servirebbe una figura nuova. Fra ex militari e professori di genetica, un panorama di esperti noti per la televisione e i grandi giallidi STEFANO ZANETTE
Indagini per l’omicidio di Chiara Poggi, prima udienza per l'incidente probatorio sulle nuove analisi genetiche. La Procura ricusa il perito nominato dal giudicedi STEFANO ZANETTECronaca
L'accertamento comprende, oltre alla comparazione tra il Dna dell’uomo e i risultati del materiale trovato su unghie e dita di Chiara Poggi, anche analisi genetiche su reperti. La difesa di Stasi vuole escludere GarofanoCronaca
Condannato in via definitiva a 16 anni nel 2015 per il delitto di Garlasco già usufruisce dell'autorizzazione che gli permette di uscire dal carcere di giorno per andare a lavorare. Il legale: “Speriamo che venga concessa”di ANDREA GIANNICronaca
Il 41enne, che da tempo lavora fuori dal carcere di Bollate, continua a ribadire la sua innocenza. L’udienza sarà a porte chiuse e sarà discussa davanti a quattro giudici, due togate e due esperti
Nell'udienza di domani davanti al gip il conferimento dell'incarico al perito e la definizione del quesito sulle analisi genetiche chieste dalla Procura. I difensori di Andrea Sempio pronti a dare battaglia: “Si dovrà specificare quali accertamenti sono ripetibili e quali no”di STEFANO ZANETTECronaca
A Pavia domani si apre con l’incarico al perito Giardina l’incidente probatorio legato alla nuova indagine. tanto, Sempre mercoledì l’unico condannato per l’omicidio di Chiara Poggi, aspetta dai giudici milanesi l’ok alla semilibertàdi STEFANO ZANETTE
Il 41enne condannato per l’omicidio di Chiara Poggi da un paio di anni ha ottenuto il lavoro esterno. Intervistato (anche di recente) dai media ha sempre professato la propria innocenza. L’udienza prevista il 9 aprile. Cosa cambierebbe in caso di parere favorevole dei giudici
Il nuovo indagato nella sede della Scientifica dei Carabinieri di Milano si è sottoposto all’esame genetico dopo la riapertura dell’inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi
Delitto di Garlasco e la riapertura del caso: gli avvocati attendo gli sviluppi dell’indagine su Andrea Sempio e soprattutto gli atti della Procura di Pavia prima di attuare una strategia
I legali della famiglia Poggi: " la decisione della Cassazione conferma ancora una volta la responsabilità di Stasi al di là di ogni ragionevole dubbio"
I legali di Alberto Stasi, condannato a sedici anni per l'omicidio di Chiara Poggi: "La Procura di Pavia sta leggendo attentamente gli atti e valuterà tutte le possibili strade percorribili"
Francesco Marchetto secondo le accuse, testimoniando il falso nel processo di primo grado ad Alberto Stasi per il delitto di Chiara Poggi, influenzò la decisione di assolvere l'imputatodi N.P.
Attesa per la decisione della Cassazione. L'avvocato Giarda, legale di Stasi: "resto fiducioso in una assoluzione, anche perché non riusciamo a capire le motivazioni della condanna a 16 anni" LE TAPPE DELLA VICENDA
Un meccanico esperto nelle riparazioni di biciclette. Qualche amico di Alberto Stasi. Fra gli ultimi ad essere sentiti come persone informate sui fatti nelle nuove attività istruttorie che la Procura generale di Milano sta svolgendo sul delitto di Garlasco, in particolare sul presunto scambio di pedaliere fra la bicicletta nera da donna della famiglia Stasi e quella da uomo di Alberto di Gabriele Moroni
Gli investigatori hanno individuato la marca e il modello della scarpa che lasciò l’impronta insanguinata di una suola a pallini nella villetta di Garlasco dove, il 13 agosto del 2007, fu uccisa Chiara Poggi. Il modello verrebbe adesso confrontato con fotografie (una in particolare) di Alberto Stasi, fidanzato di Chiara e unico indagato di Gabriele Moroni
Nuovi indizi raccolti dal sostituto pg di Milano nell’ambito del processo di appello bis in cui Alberto Stasi è imputato per l’omicidio della sua ex fidanzata Chiara Poggi. Si tratta di un paio di foto scattate dai carabinieri poche ore dopo il delitto che raffigurano un braccio di Stasi con un paio di segni che fecero pensare a una colluttazioneCronaca
Delitto di Garlasco, su due margini delle unghie di Chiara Poggi, uccisa nel 2007, sarebbero state trovate tracce del cromosoma maschile Y. Spetterà a periti e consulenti ora stabilire se le tracce siano leggibili, per poi confrontarle con il dna di Stasi. Proseguono intanto le indagini della Procura generale anche sul fronte aperto mesi fa dall’avvocato Gian Luigi Tizzoni, legale della famiglia Poggi. Sua la tesi dello scambio di pedali fra la bicicletta da uomo di Alberto Stasi di Gabriele Moroni
Il grazie dell’amministrazione alla parrocchia che ospiterà i ragazzi di prima e seconda in due oratori. Le terze faranno lezione nelle primarie di via Roma e via Di VittorioCronaca
Alla guida un uomo di nazionalità rumena sul quale pendeva un mandato di cattura. Un colpo assestato alla criminalità e, soprattutto, una dimostrazione concreta che i servizi intercomunali non solo funzionano, ma portano risultati
Attività per tutti i gusti da sabato in Ghirlanda Silva e Casati Stampa. I conti torneranno ad abitare la loro dimora per raccontare aneddoti del passato.Cultura e Spettacoli
Siamo a Corte Franca, conosciuta per la sua storia millenaria e per la produzione di vini pregiati. Il nome del ristorante nasce dall'unione delle lettere iniziali del nome dello chef Lorenzo Tagliabue e di sua moglie Viviana TaddeiCosa Fare
Tanti appuntamenti dedicati ai più piccoli per favorire l’incontro tra i bambini e l’immenso patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico italiano, in un weekend tutto dedicato a loro: tante le iniziative nelle strutture lombarde e non mancheranno quelle dedicate alla Festa della mammaCosa Fare
Dal 5 al 10 maggio è in programma la terza edizione della settimana dedicata ai grandi temi del nostro tempo, con ospiti dal mondo scientifico, culturale e tecnologico
I primi incontri a Londra tenuti da Cardinale e Ibrahimovic, il vertice tra Furlani e l'ex Juve con fumata nera, il blitz del numero uno di RedBird nei giorni scorsi. A due mesi dal via del casting la carica resta scopertaInter