Pavia, il dirigente del partito Donzelli: la solidarietà nei suoi confronti c’è stata. L’avvocata: la priorità è ormai raggiungere il potere, ignorando gli aspetti umani
Il primo cittadino dopo gli sviluppi dell’inchiesta: Palazzo Marino ha già intrapreso percorso di riorganizzazione. Sull’assessore Tancredi: “si sta confrontando con i suoi legali prima di assumere qualunque iniziativa"
La Procura ha chiesto sei arresti, tra cui quello dell’assessore comunale Giancarlo Tancredi, che secondo i pm avrebbe agito “in sintonia” col primo cittadino. Destra e Movimento 5 stelle chiedono le dimissioni
Pavia, l’avvocata ha denunciato di avere subito molestie da un iscritti vicino alla dirigenza di FdI. “Distacco e disinteresse, purtroppo la reazione è stata questa”
L’assessora Arianni Censi fa sapere di voler evitare i rialzi previsti dal Pirellone: “La loro è una scelta politica, in questo momento i rincari sono inopportuni”
Pavia, dietro la decisione dell’avvocata di 44 anni (in corsa alle scorse regionali e considerata una possibile candidata sindaco di centrodestra) motivazioni politiche (dopo il caso Asm) ma anche personali. Ecco cosa ha detto: “Comportamento inappropriato di un iscritto vicino alla dirigenza”
L’iniziativa del Comune. L’obiettivo: aiutare i fragili ad accedere a servizi essenziali come le docce o le mense, rimuovendo gli ostacoli che lo impediscono
Il figlio del Cavaliere indica la strada alla coalizione: “Se perdiamo dopo Sala siamo messi veramente male”. Profilo civico o politico? “Quello che conta è che sia dentro la società”. Ecco i nomi attualmente in campo
La candidatura per il 2028 non è “di bandiera“. Scelta giusta per senso civico e idea di comunità. “Abbiamo una narrazione potente da offrire: quella di una periferia che così vuole rinascere...”
Perplessità nella maggioranza, ritirato l’emendamento che prevedeva di adeguare i compensi a quelli delle altre Regioni dopo il taglio del 5% del 2013
L’amministratore delegato di Mediaset non intende (per ora) seguire le orme del padre che “scese in campo” a 58 anni con Forza Italia. Sulle amministrative del 2027: “Va trovato il candidato giusto, al di là del partito. Non come a Genova”
Nel testo il sì all’energia nucleare, alle strade verdi e un registro informatico sui fenomeni meteo. Il centrodestra esulta. Critico il centrosinistra: occasione persa, stanziati solo 400mila euro
L’affondo di Majorino, capogruppo dem: incomprensibile che si chiuda dal 28 al 15 settembre con tanti argomenti importanti da affrontare. Serve una riprogrammazione”
Il Consiglio comunale approva un ordine del giorno che domanda al governo di renderne obbligatorio l’insegnamento. E le ragioni, pedagogiche e scientifiche, sono molte
Indice di gradimento Governance Poll del Sole 24 Ore: il presidente della Regione Lombardia è al nono posto, come lo scorso anno, ma con un indice del 52% rispetto al 55% ottenuto nel 2024
Come ogni anno in questo periodo l'amministrazione comunale ha pubblicato l'avviso pubblico per trovare sponsor tecnici: Galleria e strade dello shopping ma non solo. I progetti rigaurdano anche le zone fuori dal centro
Temperature insostenibili per bimbi e personale educativo. “Aule come serre, bambini stremati e con la febbre. Non è accettabile”. In qualche caso i genitori hanno comprato di tasca propria ventilatori. Dopo proteste e una petizione da oltre 4mila firme qualcosa si è mosso: “Ma ora il Comune deve fare un passo in più”
La vicenda di Alessandra Durante-Membroanonimo582 scuote la città: prima l’impegno contro il cyberbullismo poi il post al veleno da anonima. Paolo Trezzi, oggetto delle invettive social: “Inaccettabile che si sia nascosta dietro l’anonimato nonostante il suo ruolo istituzionale”
Paolo Berlusconi, i cinque figli del Cavaliere e Marta Fascina versano centomila euro ciascuno. Ma i soldi arrivano anche da Letizia Moratti e Paolo Scaroni
Il 14 luglio al Pirellone il primo confronto tra i partiti del centrosinistra per la missione impossibile. Il monito: oggi né il potenziale candidato né il progetto costruito per lui hanno le carte per vincere
A Milano il lancio della proposta di legge di iniziativa popolare promossa dall’associazione Luca Coscioni, da presentare il Parlamento entro il 17 luglio, Ecco cosa prevede
La presidente dell’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) Carla Rocchi: “Legge di buona volontà, ma pericolosità degli animali dipende da una serie di fattori educativi e ambientali. E restano aspetti da chiarire”
Il sindaco Matteo Delfini chiede pazienza: “Qualche disagio, ma così garantiremo maggiore sicurezza”
L’assessore regionale al Welfare chiarisce il senso del suo messaggio ai direttori generali: “Una metafora forte ma costruttiva”. Il meloniano Garavaglia spegne l’incendio: “Nessuna spaccatura nella maggioranza, solo un confronto aperto”
Continuità, innovazione e impegno per il mandato 2025-2030. Il sindaco Ferretti presenta la squadra di governo tra deleghe strategiche e nuovi obiettivi per la comunità
Il leader di Italia Viva sarà a Melzo e all’Arci Corvetto per la kermesse meneghina. L’assessora Alessia Cappello: “Resteremo nella maggioranza di Palazzo Marino. È una scelta non solo milanese, ma nazionale, presa dopo le Europee 2024”
Esercito iraniano: "Colpita base del Mossad". Ucciso il nuovo comandante dell'esercito iraniano Shadmani. Sirene a Tel Aviv. Non solo bombe: hacker israeliani distruggono i dati bancari dei Pasdaran. Tajani: "C'è il rischio che la guerra si allarghi”. Trump: “Potrei mandare Vance o Witkof a trattare con gli iraniani”. Il tycoon lascia il G7, media: ha firmato la dichiarazione, ma dopo modifiche
Ai dem 11 rappresentanti su 24, scatta il totogiunta. L’opposizione: "Non seguano il manuale Cencelli"
Il Consiglio regionale si è chiuso senza che la mozione fosse discussa. Così il centrodestra ha scampato il pericolo che in Aula, protetta dal voto segreto, si creasse un’alleanza insolita in favore della cacciata di Pazzali, un’alleanza composta proprio da FdI e dal centrosinistra
Il sindaco: “Sono uscente, la mia opinione non conta. Ma a Genova ha vinto Salis senza consultazione. La coalizione per le elezioni politiche? Bisogna trovare una formula per aggregare una parte moderata”
Gli effetti in aula della vittoria del centrosinitra con la nuova sindaca Paola Colombo. Undici seggi vanno al Pd. Cecchinato, capogruppo del Carroccio: "Non è un addio"
Il promotore dei quesiti sul lavoro: 14 milioni di votanti sono un punto di partenza. “Ma non festeggeremo”. Resta il malumore per la politicizzazione del voto
L’ala riformista all’attacco. La segretaria replica: hanno votato in 14 milioni, più di chi sostiene Meloni
Il costituzionalista Stefano Ceccanti e il dibattito sul futuro dell’istituto referendario abrogativo. L’ipotesi di fissare la soglia per la validità della consultazione alla metà più uno dei votanti alle Politiche
Oltre 10mila universitari hanno votato nei seggi allestiti alla Cattolica. Punte ancora più alte per lavoratori in trasferta e persone ricoverate. Solo in due sezioni “ordinarie” si è superato il quorum mentre il dato medio si assesta al 35,41%
“Una vittoria corale e collettiva”, ha detto la neoeletta sindaca. A partire dall’affluenza al secondo turno, che ha raggiunto il 53%, superando il 50,4% del primo turno. Rienzo Azzi e la coalizione del centrodestra si fermano al 47,34%
Vince l'erede di Zacchetti, il primo cittadino scomparso prematuramente. Il centrosinistra che trionfa: circa 20 i punti percentuali di distacco. Lo sconfitto Mereghetti si congratula: “Opposizione responsabile”
L’assessora ai Servizi civici del Comune di Milano: “La partecipazione non qualcosa che si può pretendere, è lo specchio della qualità del rapporto che la cittadinanza ha con le istituzioni”
Rispetto alle altre domande è quello che ha ottenuto meno sì, ribaltando le previsioni
Niente quorum, alle urne poco più del 30% degli elettori. Il segretario Cgil ammette la sconfitta: “Ma 14 milioni di voti sono punto di partenza”. La segretaria Pd: “Più di quelli per Meloni alle politiche”. Tajani: “Governo rafforzato”. Prevale il sì con percentuali bulgare per i quesiti sul lavoro. La proposta sulla cittadinanza promossa da meno di 7 votanti su 10. Ballottaggi comunali, a Taranto un sindaco di centrosinistra. A Matera avanti il candidato di centrodestra
Il numero più alto riguarda Milano, dove è stato raggiunto il 35,42%. Il più basso, invece, è a Sondrio, dove ha votato il 21% dei cittadini
Affluenza definitiva al 53%. Al primo turno centrodestra con Rienzo Azzi in vantaggio. Nessuno dei candidati civici esclusi dalla corsa ha formalizzato apparentamenti, ma non sono mancate le prese di posizione
Affluenza definitiva del 58,79%. L’annuncio della vittoria arriva dalla segreteria milanese del Pd: Colombo è la prima donna a guidare la città
I seggi riaprono alle 7 (fino alle 15) di lunedì 9 giugno. Alle 23 affluenza al 23,97% in Lombardia. Nelle due città, dove la partita non si è chiusa al primo turno, si sceglie anche il sindaco: centrosinistra avanti nel Milanese, centrodestra nel Varesotto
Appuntamento con le urne l’8 e 9 giugno. Come si vota, cosa serve per andare al seggio e gli orari. Spieghiamo cos’è il quorum, cosa succede se vince il sì o il no/astensione, quali sono le ragioni di favorevoli e contrari e le indicazioni dei principali partiti italiani