REDAZIONE BERGAMO

Sitip, vicina ai 100 milioni di euro di fatturato: leader nei tessuti tecnici per industria e abbigliamento

L’azienda di Cene, nella Bergamasca, attiva da oltre 60 anni, dà lavoro a 548 persone, l’85% delle quali è assunta a tempo indeterminato. Ampio il campo di applicazione, dalle calzature all’ortopedia, dall’abbigliamento sportivo a quello industriale

Uno dei prodotti realizzati in tessuto idrorepellente di Sitip

Uno dei prodotti realizzati in tessuto idrorepellente di Sitip

Sitip, azienda leader nella produzione di tessuti tecnici e sostenibili per abbigliamento sportivo, urbanwear e industriale, ha segnato per il 2024 un fatturato pari a 98 milioni di euro, in linea con l'anno precedente.

L’azienda è impegnata anche sul fronte della sostenibilità ambientale e responsabilità sociale, in uno scenario di mercato complesso.

“Investire nelle persone”: 548 dipendenti

L'impresa che ha base in Val Seriana, in provincia di Bergamo, conta oggi 548 dipendenti, di cui l'85,3% con contratto a tempo indeterminato. I dati confermano anche l'attenzione alla salute e sicurezza sul lavoro, con zero infortuni gravi registrati nel 2024.

"Confermare risultati economici positivi in un contesto sfidante è per noi motivo di orgoglio - dichiara Giancarlo Pezzoli, amministratore delegato di Sitip -. Ma è ancora più importante sapere di farlo continuando a investire nelle persone, nell'ambiente e nel miglioramento continuo. La sostenibilità per noi è un percorso concreto, trasversale e condiviso, che guida ogni nostra scelta presente e futura".

Sitip, cosa è

Sitip, che ha sede a Cene, è un’azienda italiana con oltre 60 anni di esperienza alle spalle, specializzata nella produzione di tessuti indemagliabili sintetici ed elasticizzati, tessuti circolari e tessuti piani sintetici, destinati al mondo tecnico industriale e dell’abbigliamento.

Sitip realizza soluzioni tessili tecniche sostenibili per innumerevoli mercati e campi di applicazione, quali tessuti per chiusure meccaniche destinate per esempio al mercato degli abrasivi, dell’arredamento e dell’ortopedia; tessuti per la calzatura sportiva e per interni caschi; tessuti tecnici per la spalmatura e l’accoppiatura. Inoltre realizza tessuti funzionali per l’abbigliamento sportivo e per il tempo libero facendo delle qualità tecniche, di performance e sostenibilità dei tessuti il suo punto di forza riconosciuto dai più importanti marchi internazionali.