
I volontari che gestiscono la Sagra di Secugnago
Secugnago (Lodi) – Non solo balli e musica, ma anche cultura, mostre, spettacoli di danza, libri e solidarietà: la Sagra 2025 di Secugnago, promossa da Pro Loco e Comune, si preannuncia ricca di eventi curiosi e coinvolgenti, pensati per tutte le età. Dal 31 luglio al 4 agosto 2025, con inizio eventi dalle ore 21, il paese sarà in festa. Tra le iniziative più originali spicca la presentazione del libro “La nostra storia – Tutto il mondo di Happy Days”, curata da Giuseppe Ganelli (venerdì 1 agosto), appassionato collezionista e autore esperto della celebre serie TV americana. Un’occasione unica per tuffarsi nella nostalgia degli anni ‘50, tra aneddoti e curiosità.
Spazio anche all’arte visiva, con ben quattro mostre di pittura curate da artisti locali: Barbara Visigalli, Giuseppe Marchesi, Roberto Morandi e Felice Primo. Da non perdere anche la mostra fotografica dedicata ai 30 anni dell’associazione sportiva “Vivivolley 95”, che inaugura giovedì, con l’apertura ufficiale della sagra. Ogni serata sarà animata da musica dal vivo e ballo liscio, grazie alle esibizioni di orchestre rinomate: JAM 90’2000, Enzo e Grazia Voice, Danilo Rancati, Paola Fabiani e Silvia & Angel Blond. I più piccoli potranno divertirsi nell’area bimbi con mini Luna Park, mentre per tutti ci saranno bancarelle, street food e una super tombola finale con estrazione lunedì 4 agosto. Da segnalare anche l’esibizione di Tango Argentino (domenica 3 agosto 2025), l’energia delle scuole di danza All Dance School e Airone Danza, e la sempre attesa degustazione delle torte della sagra, autentico fiore all’occhiello della cucina locale. Durante tutta la manifestazione saranno attivi la pesca di beneficenza, quest’anno ospitata nella sala consiliare, e la vendita di libri usati, il cui ricavato sarà devoluto all’associazione Il Samaritano ODV di Codogno.
C’è anche la Sagra dell’Anatra di Valloria a Guardamiglio: una festa (dai lontani Anni '40) che torna in piazza con centinaia di coperti a sera. Dal 1 al 4 agosto 2025, quattro serate tra anatra arrosto, salumi tipici, porchetta, formaggi, vino e birre, fino a esaurimento dei posti (necessaria la prenotazione al numero 3397601714). La novità 2025 è l’apericena con bollicine francesi e salumi venerdì 1 agosto 2025.