Contributo / Un sostegno concreto e trasparente per tanti progetti locali e l'inclusione sociale
Guida / La procedura generale è uguale per tutte le amministrazioni senza eccezione alcuna
Destinatari / Enti del Terzo Settore, ma anche realtà del territorio, università, realtà sportive, associazioni no profit e di volontariato
Realtà / Save the Children, Latte Carso, Medici con l’Africa Cuamm: realtà che proteggono e curano i bambini bisognosi in tutto il mondo
Dati / Sono oltre 5 milioni di italiani colpiti da malattie reumatologiche che causano dolore
Unità / Un sorprendente scorcio multiculturale alle porte di Milano, rappresentato da via Gorizia
Opportunità / Ricerca scientifica, assistenza umanizzata ma anche inclusione
Educare / Allenamenti, strutture e inclusione: il 5x1000 anche al servizio dei giovani sportivi. Un investimento economico e nel potenziale umano
Solidarietà concreta
Sostenibilità / Ecco come contribuire alla protezione dell'ambiente e alla lotta contro il cambiamento climatico finanziando progetti di impatto sociale
Solidarietà / Ogni firma destinata alla comunità di Papa Giovanni XXIII aiuta i più emarginati
Altruismo / Donare il 5x1000 a chi si dedica ogni giorno alla cura degli animali significa offrire una carezza, una corsa felice, una nuova casa
Dal 2015 in avanti Milano ha attirato miliardi di euro e moltiplicato i turisti. Eppure in città il dibattito è acceso. E i pm bocciano alcuni atti comunali
4 Le cosiddette “àncore”, realtà che hanno un ruolo trainante nel Mind: l’istituto Human Technopole per le Scienze della Vita;...
L’orgoglio dell’Ambasciatore di Expo 2015 sulla filiera del riso, tra i più ispirati interpreti del piatto meneghino "C’era spazio per tutti, Slow Food accanto a McDonald’s. E i locali che somministrano cibo sono raddoppiati".
L’intervista all’assessora comunale Martina Riva: "Siamo sempre attenti a intercettare le esigenze emergenti"
Nel 2015 gli arrivi erano 5,2 milioni, nel 2024 sono arrivati a quota 9 milioni: record cittadino. Il contributo del Comune: dai grattacieli dell’era Albertini alla gestione di Sala dell’evento.
Messaggio di Caritas: una vecchia Cadillac assediata dal muro di baguette. E l’alveare del Regno Unito, l’agricoltura “a goccia“ di Israele e la Santa Sede.
La sigla - MIW25 - pare più una targa automobilistica che un acronimo. Ma ha il potere di creare curiosità...
L’Executive Project Director di Lendlease traccia le linee di sviluppo di un’area fondamentale per l’Italia "Città nella città, nel “Common Ground“ una piazza che lega scienziati, studenti, manager, famiglie".
Sensazione curiosa: entri in un piccolo supermercato e ti rendi conto che la spesa è insolita: prelevi gli articoli dagli...
Per chi c’è già oggi. E per chi ci sarà. Perché la lungimiranza è una virtù essenziale per stare sul...
Pronti oltre 3.900 metri quadrati tra indoor e outdoor e una capienza di oltre tremila persone. Entertainment, leisure e convention: aziende possono organizzare e personalizzare i loro eventi.
Il Centro di Formazione ricavato in una delle “stecche” ereditate da Expo e l’alleanza col Galeazzi ("Voi curate le persone, noi curiamo le opere d’arte").
Instagram / Così porta il design tra la gente
Oggetti / I pezzi di artigianato italiani sono ambiti e lo confermano anche i dati delle case di aste
Idee per l'angolo cottura
Minimal / Dal Salone 2025 il messaggio è chiaro più funzionalità e attenzione all’ambiente al centro
Efficenza / Dalle machine learninge al futuro flusso di lavoro nel settore delle costruzioni: le prospettive
Innovare / La bella stagione invita a vivere l'esterno tra comfort e relax, tutto però all'insegna dello stile
Focus / Attenzione su competenze e sicurezza sul lavoro
Realtà / Edildelta propone DeltaContract, divisione specializzata nelle ristrutturazioni “chiavi in mano”
Riforma / Avviato l’esame di un DDL per introdurre una disciplina più organica nell’accesso all’attività
Undici eventi in meravigliose location con docenti, studiosi e scrittori "Torniamo insieme alle radici del pensiero, della parola e dell’incontro".
L’uomo di cultura a 360 gradi “prestato“ alla Provincia per 32 anni si racconta e svela l’edizione 2025 "Speriamo di essere un curatore abbastanza scaltro da collocare libro e scrittore nella sala giusta" .
Codogno, dipinti in ventrina fino al 25 aprile nei locali della Pro loco. Il nonno, maestro di paesaggi e natura morta, è stato pittore di fama nazionale.
Dal 31 maggio all’8 settembre il servizio offerto da Arriva Italia. Prenotazioni aperte. Previsti sconti e un “pacchetto famiglia“.
Lodi a metà anni ’60 negli occhi di un maestro di giornalismo come l’inviato del Giorno Giorgio Bocca. E quella porticina all’interno delle banche perché "qui chi ha i soldi non ci tiene a farlo sapere...". .
Un aiuto per specializzarsi dopo aver preso il diploma alle superiori: quasi il doppio dei candidati rispetto al 2024 per contributi di mille euro.
Luoghi monumentali, ambienti poco conosciuti e spazi all’aperto di Lodi ospitano le sculture e i dipinti dell’artista offrendo punti di vista originali.
Il trio rallenta in Italia per poi tornare alla conquista dell’Europa "Il segreto? Quando cantiamo guardiamo le persone negli occhi".
In scena 54 artisti di 17 diverse nazionalità e dietro il sipario 64 professionisti dello spettacolo "Come si trova armonia? Le distanze politiche superate dal rispetto spontaneo per gli altri...".
Noemi Abe, una vita tra Roma e Tokyo, alla Libreria Gogol & Company di Milano presenta “Damè. Non si fa“
Un carosello di maschere. A volte mostri, come in quel film di Dino Risi. Tutti da ridere. Visto che...
Uova speciali per sostenere le compagini giovanili di casa in Largo Mahler. I genitori di un allievo: "I ragazzi condividono esperienze indimenticabili".