
povertà


Sant’Angelo Lodigiano: due Aler angels nei quartieri per sostenere gli inquilini
Saranno presenti due volte alla settimana, in biblioteca il lunedì e il giovedì all’ingresso dell’edificio di via Polli. La presentazione da parte della presidente dell’agenzia Monica Guarischi
Apre a Milano Spazio 3D, il primo centro d’accoglienza per donne senza fissa dimora
Ventuno posti a disposizione, la gestione è affidata a Fondazione Arca e alla Croce rossa che si occuperà della loro salute. Pronti per essere attivati, in caso di necessità, i percorsi per vittime di violenza e di tratta
La storia di una mamma in difficoltà: “Troppe uscite, non riesco più a fare la spesa”. E il paese corre in suo aiuto
Gara di solidarietà a Ballabio (Lecco) dopo l’appello sui social di una donna di 40 anni, con problemi di salute e il compagno in cassa integrazione: “Grazie, non me l’aspettavo”
Dalla parte degli ultimi: a Cernusco arriva l’ambulatorio per curare gli “invisibili“
Cernusco, la Caritas apre Spazio salute: assistenza a chi è senza documenti "Non vogliamo sostituire le istituzioni, aiutiamo chi oggi non ha niente".
A Milano box per gli animali d'affezione nelle strutture per senza dimora: “Così non dovranno separarsi”
L’iniziativa del Comune. L’obiettivo: aiutare i fragili ad accedere a servizi essenziali come le docce o le mense, rimuovendo gli ostacoli che lo impediscono
Un impianto fotovoltaico contro la povertà energetica: "Aiutiamo le famiglie fragili"
Lodi, pannelli sulla Fondazione Casa di comunità di via Togliatti
Progetto Monza Vicina. Il camper sociale nei quartieri difficili
Un pool di esperti, animatori e mediatori culturali
Il dramma nel dramma dei clochard travolti dal caldo record: “Distribuite 3mila bottigliette d’acqua, impegno raddoppiato”
I numeri di Progetto Arca che, grazie alla Cucina mobile, porta pasti serali ai fragili di Milano: “Distribuiamo anche succhi di frutta e ghiaccioli contro l’afa. Nessuno deve essere lasciato solo”
Bimbi di coppie divise raddoppiati al Grest
Le ultime richieste d’aiuto sono arrivate proprio ieri: due mamme hanno chiesto alla Caritas di poter mandare i...
Rischio marginalità, avere uno stipendio non basta
Sono state 37.246 le persone accolte nei centri di ascolto o nei servizi della rete Caritas in Lombardia, 3mila...
Dispersione scolastica e inclusione. Nasce il laboratorio di Comunità
Brescia, primo patto educativo a Chiesanuova. L’assessore: ascoltati i bisogni
Ecco The Youth Club . Per avvicinare i giovani al “live“
Fondazione Cariplo unisce le forze con le istituzioni dello spettacolo dal vivo del territorio per contrastare la povertà educativa...
Più lavoratori poveri . Il rischio è la marginalità
Non arrivano a fine mese o non riescono a far fronte a spese straordinarie. La fotografia dell’Osservatorio che registra gli accessi ai servizi Caritas.Centri estivi e baby sitter troppo costosi. Sos per donazioni a vantaggio del Grest
Chiuse le scuole, per molte famiglie iniziano le difficoltà. Mandare i bambini ai centri estivi è economicamente pesante e...
A Milano esiste un bar molto diverso da tutti gli altri
Si chiama bar ‘Girevole’ ed è a due passi da piazza del Duomo, in via Hoepli. Il locale, aperto anche alle persone senza fissa dimora, si propone di ribaltare la concezione di “inclusione”
Il divario educativo. Uno studente su tre fatica a leggere e scrivere
Openpolis ha pubblicato un’analisi basata sui dati invalsi (III media). Brescia è la provincia lombarda con la percentuale maggiore: 37,5%.
Refettorio Ambrosiano, da Expo la tavola anti-spreco di Milano: cucinate 40 tonnellate di eccedenze alimentari
Dal 2015 sono stati serviti oltre 260mila pasti: ogni sera accolti 90 ospiti. L’arcivescovo Delpini: “L’evoluzione? Sala da pranzo per costruire relazioni”
Refettorio Ambrosiano compie 10 anni, pasti per i poveri e socialità. Gualzetti: “Uno stimolo per la città”
Milano, non solo mensa per i biosgnosi: i numeri fotografano un’intensa attività del servizio inaugurato durante Expo 2015. Il sindaco Sala: “Simbolo che le cose funzionano con il contributo di tutti”