
commercianti


Effigie del Duce sulla tazza. Scontro cliente-negoziante
Ironia della sorte sarebbe stata una norma voluta proprio dalla persona che doveva essere raffigurata su una tazza a far...
Milano e i turisti, il feeling non si ferma: a luglio sfiorato il milione di visitatori
Arrivi aumentati del 4,4% rispetto allo stesso periodo nell’anno passato. In crescita la presenza anche nei centri della Città Metropolitana. Le contraddizioni del turismo low cost
Chiude la storica libreria Tullio Bissoni: centro di Sondrio sempre più vuoto
Fine di una storia iniziata più di un secolo fa, nel 1912, una storia che profumava di carta, colla, cancelleria. Franco, il nipote del fondatore, va in pensione: “I tempi sono cambiati”
Disagi per i cantieri, dalla Giunta 200mila euro per i commercianti
Via libera della giunta comunale al Bando a sostegno degli operatori economici che hanno subito (o subiranno) conseguenze economiche...Chi ha scoperto il coperto?
Il turismo low-cost visto – anche – dalla parte dei turisti
Esselunga apre una nuova sede in Brianza, 70 posti di lavoro in arrivo: ecco come candidarsi
La catena di supermercati assume 70 persone per il nuovo punto vendita di Novedrate: scopri quali sono le posizioni aperte. Opportunità di lavoro vicino Monza
San Siro, accordo tra M-I Stadio e ambulanti: meno posti, ma sì al merchandising
Milano, le postazioni per i commercianti calano da 64 a 57 ma potranno continuare a vendere anche magliette. I 7 spazi rimanenti saranno utilizzati da Milan e Inter per il loro materiale ufficiale. Apeca: siamo soddisfatti
Franciacorta Village, si cambia: dagli americani ai francesi
L’outlet bresciano è stato acquistato dal gruppo Frey, insieme a due strutture simili in Val di Chiana e a Palmanova. I nuovi proprietari: “L’Italia è il nostro più grande mercato in Europa"
Venegoni, la storia del salumificio e il post di ferragosto sui social: “Grazie a chi ha portato i (nostri) salumi in tavola”
Nel 1900 Antonio Venegoni aveva iniziato a produrre i salumi per la propria Trattoria dei cacciatori a Boffalora sopra Ticino. I figli hanno poi creato un vero laboratorio artigianale. La crescita fino all’inaugurazione, nel 1983, di uno stabilimento di produzione su un’area di 25mila mq
Negozi di vicinato. Un aiuto dal Comune
I piccoli Comuni sono quelli maggiormente penalizzati dal proliferare dei grandi centri commerciali. Molti commercianti hanno già deciso di abbassare...
Ambulanti San Siro: scatta la protesta a Milan-Bari. Cosa chiedono, quanto pagano e perché non si trova un accordo
Domenica 17 agosto ci sarà la manifestazione dei venditori di panini e magliette per il mancato rinnovo del contratto con M-I Stadio dove Inter e Milan sono soci. La denuncia: “Vogliono fare fuori le bancarelle del merchandising. Ma il Comune ha dettato le regole”
Nel deserto d’agosto di Lacchiarella. Serrande giù e vetrine spente: "Chiusa perfino la gelateria..."
In piazza Risorgimento tutto sbarrato, commercianti in ferie e poche decine di passanti ogni ora "Prossimo anno si mettano d’accordo per non azzerare i servizi". "Ma i negozianti hanno diritto al riposo".
"Tengo l’insegna accesa per chi ha bisogno"
"Rimango sempre aperto per chi ha bisogno di toner, cartucce e articoli di telefonia". Ahmad Moghnie, origini libanesi, titolare...
Barlassina, trovano portafogli e lo restituiscono: la lezione di civiltà di cinque amici di scuola
I ragazzini si sono imbattuti su un marciapiede in un piccolo malloppo di soldi. Dopo essersi consultati lo hanno portato al sindaco, che si è subito complimentato con loro. Il proprietario lo aveva lasciato sul cruscotto: era ’volato’ via assieme al cellulare
Truffa online ai commercianti: la richiesta di aggiornare i dati, poi arriva una fattura da 1.000 euro
Daniela Rimazza, titolare di una società di servizi per gli uffici, racconta di avere ricevuto, ma non è un caso isolato, una mail da un finto registro imprese. Ecco cosa è successo dopo
Dal Sud a Busto Arsizio, da garzone a titolare: la storia dell’uomo che ha salvato la gelateria “Ciuen”
Michele Santamaria arrivò a 12 anni dalla Basilicata, la svolta nel 1970. “Conservo ancora la macchina per fare il gelato al limone alla Ciuen”
San Siro, ambulanti contro M-I Stadio che proroga il contratto ai paninari ma non a chi vende le magliette di Milan e Inter
La proposta inviata dalla società controllata da Diavolo e Biscione che gestisce il Meazza, a licenza scaduta, non soddisfa i lavoratori del Consorzio Stadio Milano, che raggruppa 64 aziende (circa mille lavoratori), di cui 22 di vendita di t-shirt e gadget
Il centro storico cambia look: 750mila euro per il restyling
La città si fa bella. Con l’arrivo di agosto, il sindaco Alberto Rossi annuncia l’inizio dei lavori per la riqualificazione...