
Giorgio Armani festeggia lo scudetto 2023 con l'Olimpia Milano
Il legame di Giorgio Armani è stato fortissimo con il mondo del basket in questo ultimo ventennio grazie all’Olimpia Milano, prima da sponsor (nel 2004) e poi da proprietario quando nel 2008 rilevò tutte le quote della storica società milanesi.
Quando entrò con lo sponsor Armani Jeans fu già decisivo, nel salvataggio del club che era a un passo dalla chiusura. Poi, contribuendo al ritorno in finale scudetto nel 2005 (fu iconica la canotta numero 19 con marchio AJ indossata dallo stesso Armani al Forum).

Nel 2008 il salto di qualità con l’entrata in grande stile nella proprietà della società, acquisendo l’intero pacchetto azionario. L’inizio dell’avventura, però, fu complicato con svariate stagioni all’inseguimento della Siena vinci-tutto. Poi però, finalmente nel 2014, dopo 18 anni di attesa sulla piazza milanese il primo scudetto della sua era vinto proprio contro i toscani.
Da lì la conquista anche dei titoli del 2016 e del 2018, prima dell’ulteriore passo con l’arrivo a Milano di Ettore Messina, uno degli allenatori italiani più vincenti e blasonati della storia. La collaborazione con il coach, diventato anche presidente delle “basketball operations” porta in dote tre scudetti consecutivi nel 2021, 2022 e 2023 e anche il ritorno dell’Olimpia targata Armani nel palcoscenico di alto livello europeo con la partecipazione alla Final Four di Eurolega nel 2021 (oltre a svariate Coppa Italia e Supercoppa Italiana).

Oltre 15 anni di proprietà che hanno salvato l’Olimpia dal baratro e l’hanno riportata stabilmente tra le società protagoniste in Italia e in Europa, con un palazzetto sempre pieno e la squadra diventata “trend” per tutta la città. Il lascito di Giorgio Armani per il basket milanese sarà per sempre incommensurabile.