
I piccoli Comuni sono quelli maggiormente penalizzati dal proliferare dei grandi centri commerciali. Molti commercianti hanno già deciso di abbassare...
I piccoli Comuni sono quelli maggiormente penalizzati dal proliferare dei grandi centri commerciali. Molti commercianti hanno già deciso di abbassare la saracinesca e diversi sono quelli che ci stanno seriamente pensando. Al fine di invertire questa tendenza la Giunta ha messo a bando 10mila euro per sostenere le attività commerciali già esistenti e per incentivare l’apertura di nuovi esercizi. "Negli ultimi decenni, lo sviluppo della grande distribuzione organizzata, con il proliferare di enormi centri commerciali in tutta l’area metropolitana di Milano non hanno solo comportato la cementificazione, il caos urbanistico, la perdita irreversibile di biodiversità e lo sfregio dei nostri paesaggi e del nostro patrimonio storico ed artistico, ma ha anche di fatto messo in ginocchio il piccolo commercio, gli esercizi di vicinato e le botteghe. Realtà, spesso a conduzione familiare, che sono state sottoposte ad una concorrenza ad armi impari che li ha visti soccombere inesorabilmente" dice il sindaco Domenico Finiguerra (nella foto).
"Un fenomeno che oltre a risucchiare tutto il mercato drenandolo verso i grandi centri e creando desertificazione commerciale, ha lasciato soprattutto la fetta più debole della popolazione, quella anziana e quella sprovvista di mezzi di trasporto autonomi, completamente privi di servizi commerciali e di esercizi dove approvvigionarsi di beni essenziali. Per questo abbiamo deciso un intervento straordinario volto a sostenere da un lato i piccoli esercizi già esistenti, dall’altro l’apertura di nuove attività che possano mettere a disposizione della cittadinanza beni essenziali di prima necessità", ha aggiunto.
G.Ch.