
Il sindaco di Seregno, Alberto Rossi
La città si fa bella. Con l’arrivo di agosto, il sindaco Alberto Rossi annuncia l’inizio dei lavori per la riqualificazione delle strade del centro di Seregno. Una iniziativa che si inserisce nell’ambito delle iniziative del Duc, il distretto urbano del commercio, e che si propone di estendere il lavoro di qualità che già caratterizza il centro storico. A tutti piace la passeggiata in centro non solo per i negozi, ma anche perché il salotto di Seregno è molto curato.
"Partiamo da un finanziamento che ha concesso la Regione al distretto del commercio – spiega Rossi -, noi come amministrazione abbiamo deciso di raddoppiarlo mettendo fondi nostri. Di fatto arriviamo circa a 750mila euro per estendere la pavimentazione di pregio del centro storico. I lavori riguarderanno via Umberto I, da via Marconi in avanti, via Ballerini e via Vespucci che sono gli accessi del centro. E poi, oltre ai marciapiedi, anche le strade: via Medici fino a via Umberto I, la stessa via Umberto I fino al Comune, via Marconi. Gli accessi pedonali saranno sempre garantiti, quando ci saranno disagi per gli accessi ai passi carrai lo comunicheremo per tempo".
Il sindaco promette attenzione ai residenti: "Li avviseremo sempre di volta in volta. Chi durante qualche fase della lavorazione non dovesse riuscire ad accedere, avrà parcheggi gratuiti a disposizione nelle aree a pagamento". Un occhio di riguardo anche per i commercianti. "Sentiremo direttamente anche i commercianti coinvolti – assicura Rossi -. Abbiamo pensato anche a loro e alla possibilità di poter riscontrare difficoltà nel raggiungerli per qualche settimana. Interverremo per aiutarli. In ogni caso speriamo che tutto questo cantiere possa chiudersi con a novembre".
L’imprevisto è sempre dietro l’angolo nei lavori pubblici, l’ottimismo manifestato dal sindaco potrebbe però scontrarsi con la realtà. A tutti, pensando al tema del commercio, viene subito in mente il Natale: lo shopping in quel periodo è particolarmente importante, non ci si può permettere di vivere un periodo prenatalizio caratterizzato da disagi. Rossi ne è consapevole e ha già pensato al piano B, anche lui convinto che non ci si può permettere di correre questo rischio: "Qualora i lavori per la posa della pavimentazione di pregio non dovessero concludersi per quella data – assicura – abbiamo già deciso che li interromperemo nel periodo natalizio. Prosegue, comunque, il nostro percorso finalizzato a rendere più bello il centro e la nostra città".
G.G.