MASSIMILIANO MINGOIA
Cronaca

San Siro, accordo tra M-I Stadio e ambulanti: meno posti, ma sì al merchandising

Milano, le postazioni per i commercianti calano da 64 a 57 ma potranno continuare a vendere anche magliette. I 7 spazi rimanenti saranno utilizzati da Milan e Inter per il loro materiale ufficiale. Apeca: siamo soddisfatti

Una bancarella di magliette e sciarpe di fianco a San Siro: gli ambulanti potranno continuare a venderle

Una bancarella di magliette e sciarpe di fianco a San Siro: gli ambulanti potranno continuare a venderle

Milano – L’intesa di massima c’è, anche se deve essere ancora messa nero su bianco: un passaggio che avverrà molto probabilmente martedì o giovedì prossimi. M-I Stadio (la società controllata da Milan e Inter che gestisce lo stadio di San Siro) e gli ambulanti che lavorano intorno al Meazza in occasione di partite e concerti, dopo la fine del contratto datata 31 luglio e il seguente muro contro muro, hanno trovano un punto d’incontro ieri mattina in Prefettura, grazie alla mediazioni tra le parti operata dal prefetto Claudio Sgaraglia e dal questore Bruno Megale.

L’accordo è il seguente: le postazioni per gli ambulanti calano da 64 a 57, ma con la possibilità di mantenere un mix merceologico. In altre parole gli ambulanti potranno avere sia postazioni per la ristorazione sia per la vendita del merchandising legato a Milan e Inter (magliette, sciarpe e gadget rossoneri e nerazzurri). Le sette postazioni in meno per gli ambulanti, invece, saranno occupate da nuovi punti vendita di merchanding ufficiale di prima fascia di Milan e Inter gestiti dai club.

Un buon compromesso, secondo i rappresentanti degli ambulanti raggruppati in Apeca (Confcommercio Milano) e Consorzio Operatori Stadio San Siro, visto che la bozza di contratto inviata lo scorso 2 agosto da M-I Stadio ai commercianti prevedeva il divieto di bancarelle che vendessero merchandising. Erano concessi spazi solo ai “paninari“. Una soluzione ritenuta inaccettabile dagli ambulanti. La convocazione di un tavolo di confronto in Prefettura ha riaperto la partita e ieri mattina è stato fatto un decisivo passo in avanti proprio durante il vertice a Palazzo Diotti.

Giacomo Errico, presidente di Apeca, conferma che “l’accordo di massima è stato raggiunto, anche se andrà concretizzato la prossima settimana, tra martedì o giovedì. Ringraziamo il questore Megale perché è grazie alla sua professionalità e umanità che è stato possibile raggiungere questo risultato. Abbiamo ottenuto l’obiettivo di poter continuare a lavorare intorno a San Siro sia con postazioni per la ristorazione che per il merchandising”. In attesa della firma del nuovo contratto, gli ambulanti hanno ottenuto anche una proroga tecnica che consentirà loro di lavorare domani per Milan-Cremonese e lunedì per Inter-Torino, prima giornata del campionato di Seria A, una proroga già ottenuta anche domenica scorsa per Milan-Bari di Coppa Italia. Interviene anche il presidente del Consorzio Operatori Stadio San Siro Luigi Leanza: “Abbiamo raggiunto un equilibrio soddisfacente e ottenuto che il mix merceologico possa essere mantenuto. L’operato di prefetto e questore ha agevolato l’intesa”.