
Proseguono i lavori per il restyling del centro Fino a metà novembre il cantiere. interesserà il tratto. tra via Caduti e via Mattei
Via libera della giunta comunale al Bando a sostegno degli operatori economici che hanno subito (o subiranno) conseguenze economiche negative a causa dei lavori per la rigenerazione urbana del centro storico di Arese. Come promesso, l’amministrazione comunale ha stanziato 200mila euro per sostenere commercianti e professionisti durante i lavori e mitigare i disagi e le conseguenze che potrebbero ricadere sulle loro attività nei mesi di cantiere.
"Il progetto di rigenerazione urbana è suddiviso in due fasi, come deciso dal consiglio comunale, ci siamo impegnati a garantire la sospensione dei cantieri durante il periodo natalizio per minimizzare l’impatto sul commercio - dichiara il sindaco Luca Nuvoli - In questi primi mesi di lavoro, abbiamo dimostrato sensibilità alle richiesta di residenti e commercianti, garantendo non solo l’accesso pedonale e veicolare, ma anche fornendo tutte le indicazioni per carico e scarico merci, raccolta dei rifiuti e altre necessità. Ora è il momento di dare un sostegno economico concreto. Siamo consapevoli che ci sia qualche sacrificio da fare, ma siamo altrettanto certi che un centro storico più bello e funzionale sarà un valore aggiunto anche per le attività presenti, oltre che per la comunità aresina".
Possono beneficiare del contributo gli operatori economici che hanno una vetrina presente nelle vie interessate dai lavori: via Caduti, via Sant’Anna, piazza Santi Pietro e Paolo civico n. 1, via G. Mattei dal civico n. 1 al civico n. 14. Tutti i dettagli del Bando pubblico si possono trovare sul sito del Comune. La scadenza per la presentazione della domanda è fissata alle ore 12 del 30 settembre 2025. Per dare una mano alle attività commerciali e chiarire tutti gli aspetti del Bando il Comune ha organizzato anche un incontro per giovedì 11 settembre alle ore 14 in Municipio.
Roberta Rampini