
La “Vardy-mania“ è cominciata solo da pochi giorni, ma è destinata a proseguire a lungo<. In attesa del debutto ufficiale,...
La “Vardy-mania“ è cominciata solo da pochi giorni, ma è destinata a proseguire a lungo. In attesa del debutto ufficiale, l’attaccante inglese ha scelto di indossare la maglia numero 10. Una decisione, utile anche a livello commerciale per i grigiorossi, ma che fa capire soprattutto la volontà del giocatore di essere assoluto protagonista in questa sua storica nuova avventura italiana.
L’arrivo di Vardy e dei tanti altri nuovi acquisti, indirettamente, ha influito però su una scelta meno felice, ma inevitabile secondo il regolamento della Serie A, che la dirigenza e il tecnico Nicola hanno dovuto prendere: l’esclusione di 4 calciatori dalla lista “over“ del campionato. Fuori dal progetto dunque il difensore Sernicola, il centrocampista Valoti e i due centravanti Okereke e De Luca.
La separazione che più spicca è proprio quella con De Luca. Il classe 1998 lo scorso anno ha portato la Cremonese in A, a suon di gol tra cui la doppietta in finale playoff con lo Spezia. E solo sei giorni fa ha realizzato la rete decisiva nella sfida col Sassuolo. Intanto però l’arrivo di diversi compagni di ruolo concorrenti, la caduta nelle gerarchie e la scelta di rifiutare ogni altra destinazione di mercato hanno portato al sofferto taglio.
La sua eredità verrà ora presa da Vardy e Sanabria, che almeno in apparenza hanno le carte per non farlo rimpiangere troppo.
Alessandro Stella
Continua a leggere tutte le notizie di sport su