ROBERTA RAMPINI
Cosa Fare

Tremila persone in 17 città: anche Milano partecipa al più grande brindisi d'Europa

Contro il post vacation blues WeMeet organizza una sera di leggerezza e socialità. A Milano l’appuntamento è in piazza Gian Lorenzo Bernini, alle 19,30 del 10 settembre

Un brindisi contro la tristezza da rientro

Un brindisi contro la tristezza da rientro

Milano, 3 settembre 2025 – Anche Milano partecipa al più grande brindisi d’Europa: il 10 settembre 3.000 persone in 17 città europee, in contemporanea, alzano i calici per esorcizzare il cosiddetto "post vacation blues", ovvero il trauma da rientro. Sarà un'occasione di socialità e leggerezza: da Londra a Madrid, da Milano a Parigi, fino a Berlino e Roma, per una sera intera bar, locali e spazi urbani diventeranno i palcoscenici questo evento davvero unico. A Milano l'appuntamento per chi desidera partecipare è in piazza Gian Lorenzo Bernini dalle 19.30. L’iniziativa è organizzata da WeMeet, la nuova app lanciata da WeRoad che propone eventi e attività nelle principali città europee con un obiettivo preciso: aiutare le persone a conoscersi dal vivo e creare nuove connessioni, nella vita di tutti i giorni e in città.   

Un fenomeno che riguarda tutti

Non è solo una sensazione passeggera: il cosiddetto post vacation blues colpisce milioni di europei ogni anno. In Italia, secondo un’indagine, 1 persona su 2 afferma di vivere ansia e stress nei primi giorni di rientro al lavoro, con una ricaduta anche sulla produttività. Un dato che conferma come il ritorno alla routine sia vissuto come uno degli 'shock emotivi' più comuni di fine estate. Nel Regno Unito, il 57% dei viaggiatori dichiara di sperimentarne i sintomi: insonnia, irritabilità e calo dell’energia. In Spagna, il 65% delle persone si sente demotivato al ritorno dalle ferie, e ben il 35% impiega fino a due settimane per riprendere il ritmo

Un nuovo modo di vivere la città

Con WeMeet, il viaggio continua anche a casa: l’app propone afterwork, aperitivi, attività culturali e momenti di socialità pensati per chi vuole ampliare la propria cerchia di amicizie e mantenere vivo lo spirito della community anche dopo le vacanze.