MARIANNA VAZZANA
Cronaca

Piazza Bruzzano, riapre il supermercato Conad. Ma è polemica per la nuova viabilità: “Modificare il progetto”

Previsti 2.500 metri quadri di spazio pedonale, con piante panchine, tavoli da ping-pong e altro

Taglio del nastro nel punto vendita di piazza Bruzzano, con la presidente del Municipio 9 Anita Pirovano e l’ad del punto vendita

Taglio del nastro nel punto vendita di piazza Bruzzano, con la presidente del Municipio 9 Anita Pirovano e l’ad del punto vendita

Milano – Taglio del nastro ieri mattina al nuovo supermercato Conad di piazza Bruzzano, il cuore del quartiere che sarà anche al centro di una riqualificazione con la nascita di una “piazza tattica“, attesa ma anche contestata. Il Conad City ha riaperto le porte dopo i lavori di ristrutturazione durati una settimana: intervenuti la presidente del Municipio 9 Anita Pirovano, l’amministratore delegato di Cia-Conad, Luca Panzavolta e il parroco di Beata Vergine Assunta, don Franco Santambrogio, che ha impartito la benedizione ai presenti.

Ora è di nuovo possibile fare la spesa in questo store di circa 600 metri quadri con 12 lavoratori, tra i punti di riferimento di questo antico borgo della periferia nord in cui la grande distribuzione convive con i negozi di vicinato. Le novità principali riguardano il reparto gastronomia completamente rinnovato, che offrirà specialità pronte da gustare, preparate ogni giorno. L’offerta si completa con panetteria e pasticceria, ortofrutta, surgelati, cantina, drogheria alimentare, carne e pesce confezionati, prodotti per la pulizia della casa, la cura della persona e degli animali domestici. Non manca lo spazio dedicato ai prodotti locali, come quelli del progetto “SìAmo Lombardia”.

Intanto, una decina di giorni fa sono partiti i lavori di riasfaltatura del manto stradale di piazza Bruzzano, preliminari all’avvio dei cantieri per la realizzazione della nuova piazza tattica, nell’ambito del programma “Piazze Aperte per ogni quartiere“.

Il progetto prevede la pedonalizzazione di via Capsoni e di piazza Bruzzano sul lato commerciale, con una corsia di marcia a senso unico lungo il lato di via Fulton e di piazza Bruzzano 4, dove continueranno a passare e sostare le auto e gli autobus 40 e 70, passando però da via Fulton che cambierà senso di marcia. Rimarrà sempre possibile l’accesso ai passi carrai e per i mezzi di emergenza.

Ci saranno 2.500 metri quadri di nuovo spazio riservato alla socialità, con 22 piante in vaso, 18 panchine, 4 tavoli, 2 tavoli da ping-pong e alcune rastrelliere per le biciclette. Verrà anche allargato il marciapiede di via Acerbi di fronte alla chiesa. Lo ha annunciato nei giorni scorsi l’assessore comunale Marco Granelli.

Un’idea che però non piace a tutti: “Noi non siamo contrari alla riqualificazione, anzi la chiediamo da anni. Però non siamo d’accordo con le modifiche viabilistiche prospettate e con l’impedimento di soste brevi che metteranno in difficoltà i negozi”, sottolinea Lino Lampugnano, tra i commercianti. Attacchi per fermare il progetto sono arrivati dal centrodestra nei giorni scorsi, in particolare dal consigliere municipale di Forza Italia Michele Pellegrino e dal consigliere comunale azzurro Alessandro De Chirico. “Per il 26 agosto – conclude Lampugnano – è stato fissato un incontro: noi rinnoveremo ancora le nostre richieste”.