Cremona, dal 12 al 20 novembre torna la Festa del torrone nel nome di Ugo Tognazzi
La 25esima edizione celebra l'illustre concittadino, attore, regista e scrittore, nel centenario della sua nascita
La 25esima edizione celebra l'illustre concittadino, attore, regista e scrittore, nel centenario della sua nascita
Tante iniziative dall’11 novembre sino alla fine dell’anno
Dal 22 settembre 2022 al 26 febbraio 2023, “Liutai Italiani del Novecento nelle Collezioni del Museo del Violino” ricostruisce le vicende della liuteria cremonese e italiana durante il secolo scorso
Degustazioni deii migliori prodotti caseari italiani, affiancati da eccellenze gastronomiche come composte, marmellate, mostarde, chutny e sott’olii, showcooking, degustazioni e costruzioni di formaggio
La tradizionale kermesse torna tra le strade e le antiche mura dopo due anni di stop dovuto alla pandemia
La via collegava Genova ad Aquileia, attraversando il nord Italia e il territorio cremonese
L'esposizione è visitabile dal 9 aprile al 10 luglio
La città diventa un immenso palcoscenico
La rassegna all’auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino
Dal 13 al 21 novembre con un corposo calendario di eventi. E torna la Locomotiva a Vapore per i visitatori da Milano
Fra gli ospiti Piero Pelù, Margherita Vicario, Lisa Ginzburg e Sergio Rubini
Il giorno fisso sarà il sabato mattina dalle 8 alle 12
Itinerario di un'ora con partenza e arrivo al pontile di Pizzighettone
Da domenica al via la rassegna “L'Anima della Musica”, che prende il nome dalla grande scultura che accoglie il visitatore realizzata da Jaume Plensa
Navigazione di circa un'ora che completa l'offerta turistica con visite al borgo e alle strutture fortificate