
l’assessore allo Sport, Marco Paolini, Daniele Scardina e il sindaco Mattia Ferreti
Rozzano – “Forza campione” torna sul ring. La rinascita di King Toretto ricorda le parole della celebre canzone scritta da Nino D’Angelo oltre quarant’anni fa. È ciò che sta vivendo oggi il pugile rozzanese Daniele Scardina: una vera e propria rinascita, frutto della sua forza interiore e dell’affetto di chi gli è rimasto vicino. Una storia che sembra seguire, passo dopo passo, le strofe di quella canzone. Ma questa è soprattutto la storia di un campione nato nei quartieri di Rozzano, che ora torna ad “alzare la guardia”.
Dopo l’emorragia cerebrale che lo colpì durante un allenamento il 28 febbraio 2023, la sua vita ha preso una svolta drammatica: l’operazione, il coma, la lunghissima riabilitazione. Un percorso che ancora continua. Adesso, però, Scardina vuole compiere un nuovo passo proprio nella sua città, quella Rozzano che lo ha visto crescere e diventare celebre nel mondo della boxe. Una nuova esistenza, segnata dalla fede in Dio, a cui Daniele si è sempre affidato: sia quando era un idolo sportivo osannato da tutti, sia quando ha dovuto affrontare l’incontro più duro, quello contro la morte. Oggi il suo obiettivo è semplice ma profondo: tornare ad assaporare la vita.
“Daniele sta realizzando una palestra a Rozzano, la Scardina Boxing Team – spiega il sindaco di Rozzano, Mattia Ferretti –. Gli abbiamo chiesto di organizzare un evento in piazza e lui ha deciso di mettersi in prima linea, spendendosi personalmente per la sua città. Il 4 ottobre ci sarà il primo di una lunga serie di appuntamenti, con la Scardina Sporting Night.

È un messaggio speciale, bellissimo, che viene da un simbolo capace di trasmettere tanti valori positivi: dal ragazzo di periferia che trova riscatto nello sport, al campione sportivo che era il pugile italiano più in vista a livello internazionale, messo ko da un grave problema di salute e che, nonostante tutto, continua a lottare. Spero che diventi un nuovo simbolo per tutti e per Rozzano, anche perché il suo ritorno segna quello dei grandi eventi in piazza, che mancavano da molto tempo”.
L'annuncio del ritorno di Scardia era già arrivato giorni fa dai social del sindaco Ferretti: una foto in Municipio con l’assessore allo Sport, Marco Paolini, e con Daniele. Vedere il campione in piedi, sorridente, con un fisico asciutto, ha riempito di emozione migliaia di appassionati. Nel frattempo Scardina porta avanti anche il progetto di una palestra dedicata anche all’insegnamento della boxe ai disabili.