
Si apre una nuova fase per il recupero de “la Piccola”. Concluso il cantiere principale che ha portato alla...
Si apre una nuova fase per il recupero de “la Piccola”. Concluso il cantiere principale che ha portato alla rigenerazione dei due magazzini ferroviari, scatta la fase dell’arredo. Lunedì scadranno i termini per la candidatura delle imprese che si occuperanno di creare l’area verde esterna, un intervento da circa 400mila euro, per cinque mesi di lavoro.
"L’intervento – spiega il sindaco Mauro Gattinoni (nella foto) – trasformerà l’attuale piazzale asfaltato in un nuovo polmone verde per Lecco con spazi pedonali, arredi urbani di qualità, zone di sosta e socialità, con una passeggiata centrale alberata e un parco lineare ricco di specie autoctone. Saranno piantati circa cinquanta nuovi alberi, aumentate le superfici permeabili e drenanti mentre nel camminamento centrale posizioneremo gli storici lastroni in pietra a suo tempo rimossi da Corso Matteotti, unendo così memoria e innovazione".
Nel frattempo il gestore designato, una volta sottoscritto il contratto, completerà nei prossimi mesi le finiture interne e gli allestimenti a suo carico. E proprio mentre procederanno questi lavori, da metà ottobre il Comune attiverà una “anteprima” nella stecca nord, ospitando eventi culturali, iniziative giovanili e momenti di socialità. Sarà un modo per iniziare a testare alcune funzioni sociali e culturali della Piccola anche prima che entrino in funzioni quelli commerciali in capo al gestore.