CHRISTIAN SORMANI
Cronaca

Lavoro nero nelle aziende del Varesotto: blitz della Finanza, 4 denunce e migliaia di euro di multa

Controlli ad ampio raggio delle Fiamme Gialle nei bar, ristoranti, lavanderie e parrucchieri del capoluogo, a Gazzada Schianno e Gavirate

GDF VARESE

GDF VARESE

Varese, 12 settembre 2025 – Un vero e proprio assalto contro il lavoro nero nel Varesotto: la Guardia di Finanza del comando provinciale ha effettuato un blitz mirato, scovando irregolarità diffuse in aziende e attività commerciali. Controlli serrati tra lavanderie, parrucchieri, barbieri, ristoranti, bar e operatori di servizi di trasferimento denaro nei comuni di Varese, Bardello con Malgesso e Bregano, Gazzada Schianno e Gavirate. 

Tasse e contributi evasi  

Le ispezioni hanno rivelato che quattro dipendenti operavano completamente “in nero”. In due casi su tre, le verifiche hanno evidenziato gravi irregolarità sotto il profilo contrattuale, previdenziale, assicurativo e fiscale. In alcuni casi, è stato necessario richiedere la sospensione dell’attività, poiché oltre il 10% dei lavoratori non era stato regolarmente assunto. Un datore di lavoro è riuscito a sanare la situazione, assumendo i dipendenti irregolari e pagando le sanzioni previste.  

Approfondisci:

Como, maxi truffa “grazie” al bonus 110%: frode da 3 milioni di euro allo Stato, 12 indagati e 2 ville sequestrate

Como, maxi truffa “grazie” al bonus 110%: frode da 3 milioni di euro allo Stato, 12 indagati e 2 ville sequestrate

Multe da migliaia di euro 

Gli ulteriori accertamenti hanno documentato sei datori di lavoro che corrispondevano stipendi tramite strumenti non tracciabili. Le multe complessive vanno da 22.800 a 121.800 euro, a seconda della gravità delle violazioni. L’operazione delle Fiamme Gialle mira a contrastare l’illegalità e l’abusivismo economico, proteggendo chi rispetta le regole e tutelando i lavoratori, spesso costretti a rinunciare a coperture previdenziali e assicurative, con conseguenze pesantissime su pensioni e sicurezza sul lavoro. Un segnale chiaro: il lavoro irregolare non è più tollerato e chi trasgredisce rischia sanzioni salate e controlli serrati.