MANUELA MARZIANI
Cronaca

Sinti, sgombero entro fine anno. Iniziati i dialoghi con le famiglie: "Avranno altre soluzioni abitative"

Pavia, via da piazzale Europa ottantuno persone. Il Comune deve realizzare il parco acquatico

Piazzale Europa con l’accampamento abusivo dei sinti (Torres)

Piazzale Europa con l’accampamento abusivo dei sinti (Torres)

Entro la fine dell’anno una parte dei Sinti dovrà lasciare piazzale Europa dove si realizzeranno gli interventi programmati nell’ambito del Waterfront. Lo spostamento riguarderà 27 nuclei dei 41 che compongono quella parte del campo in cui vivono in tutto 109 persone. I dati sono stati forniti l’altra sera dall’assessore ai Servizi sociali Francesco Brendolise che in una commissione congiunta richiesta dai gruppi di opposizione, ha spiegato come il Comune si sta muovendo in previsione della realizzazione di un parco acquatico.

"Decidendo finalmente di investire su quell’area – ha spiegato Brendolise – è emerso il tema dell’abusivismo del campo che esiste da anni. Già nel 2021 si prevedeva una procedura di accompagnamento della comunità in una nuova collocazione, anche se non era stato previsto un finanziamento per il trasferimento".

Sono 81 le persone ora presenti nella zona della ex piscina coperta, mentre altri 14 nuclei con 28 persone non sono presenti. Coi presenti gli uffici di palazzo Mezzabarba hanno iniziato un’interlocuzione per capire chi viva con il reddito d’inclusione, chi abbia capacità reddituali che permetterebbero di prendere un alloggio in affitto, chi invece sia in lista per un alloggio popolare e chi riuscirà a ricollocarsi nel campo di viale Bramante.

"Stiamo effettuando un censimento sociale – ha aggiunto l’assessore –, non possiamo dire loro di sparire. Per alcuni nuclei ci sarà una soluzione abitativa temporanea e una parte residua verrà spostata nell’area del Bivio Vela, alla periferia est della città. Per l’altra parte del campo più vicina al fiume, invece, ad oggi non esiste una soluzione alternativa".