
Tonno, tonnato e patate viola
Da giovedì 11 a domenica 21 settembre arriva a Milano il "Pizza Fest", l'evento dedicato a uno dei piatti simbolo della cucina italiana e tra i più amati al mondo. Per dieci giorni Eataly riporta in Italia e per la prima volta negli store europei un appuntamento dove sarà possibile gustare pizze classiche e gourmet, partecipare ad incontri con ospiti d’eccezione, show cooking con maestri pizzaioli e cene speciali.
Da Eataly Milano Smeraldo sarà possibile assaggiare tutte le pizze di Eataly: dall'impasto classico a quello più sottile, nella versione scrocchiarella con farina di grano duro Senatore Cappelli creata dal maestro pizzaiolo Francesco Pompilio, passando per il calzone verticale. Ma anche la grande novità ovvero la pizza dolce: cinquanta grammi di impasto steso al mattarello e ripiegato su sé stesso, un velo di zucchero in superficie, per rendere la crosta croccante e caramellata dopo la cottura in forno a legna e una golosa farcitura finale, che rendono la pizza dolce di Eataly il fine pasto perfetto.
Gli appuntamenti a Milano
Nello store Eataly Milano di piazza XXV Aprile il primo appuntamento giovedì 11 settembre dalle 18.30 alle 19.30 con la focaccia ligure con Ezio Rocchi. Sotto la guida di un vero maestro sarà possibile imparare a fare la focaccia ligure a partire dall'impasto di acqua, farina e lievito.
Domenica 14 settembre a Eataly Milano ci saranno due protagonisti d’eccezione: Diego Vitagliano, maestro pizzaiolo che con la sua omonima pizzeria con tre sedi nel Napoletano si è classificato al secondo posto della 50 Top Pizza World 2024 e nella 50 Top Pizza Italia 2025 e Luigi Biasetto, grande nome dell'arte pasticcera italiana e tra i creatori della torta Sette Veli, con la quale ha vinto il premio internazionale Coupe du Monde de la Pâtisserie a Lione nel 1997.
Il primo porterà una proposta fritta come antipasto e a seguire alcune interpretazioni della pizza contemporanea napoletana e croccante. Il secondo si occuperà ovviamente del dolce, con un cubo di panettone milanese tostato con gelato alla vaniglia, per poi proseguire con un assaggio di 3 spicchi di pizza dolce: integrale con curcuma guarnita con frutta tropicale, multicereali maltata con frutti di bosco e impasto al cioccolato con sufflè sempre al cioccolato. La serata e proposta al pubblico al prezzo di € 55 comprensivo di abbinamento vini. Si consiglia la prenotazione.
Martedì 16 settembre appuntamento con Paolo Sala, "Pane di recupero e birra".
Domenica 21 settembre alle ore 20 il Degustapizza, il giro-pizza firmato Eataly con le sei pizze speciali e il nuovo impasto firmati Eataly (prezzo al pubblico € 29,90 comprensivo di supplì come antipasto, assaggio di 6 pizze, assaggio di pizza dolce, birra o bibita Eataly). Si consiglia la prenotazione.
Le sei pizze speciali dei Maestri Pizzaioli di Eataly
In occasione del "Pizza fest" i maestri pizzaioli hanno creato sei proposte speciali gourmet: Fichi e crudo 2.0, in cui il tradizionale abbinamento fichi e prosciutto crudo di Parma Dop 24 mesi incontra l’innovazione della crema di nocciola salata e lo zest di limone. Marinara di bosco in bianco, ai porcini, crema di aglio, robiola e chips di capperi; Cacio, pepe e pere, con la nota originale delle pere caramellate al vermouth; Melanzana, provola e colatura, un omaggio ai sapori tipici della Sicilia; Bufala, cavolo nero e acciughe, arricchita da crumble di pane al peperoncino e zest di arancia; Tonno, tonnato e patate viola, in cui la salsa tipica dell’antipasto piemontese si sposa perfettamente con tonno scottato e chips di patate viola.
Sempre in esclusiva per il Pizza Fest, arriva un impasto in edizione limitata: il Rustico, ad alta idratazione e arricchito dal germe di grano, per un sapore ancora più autentico, a partire dal mix di farine Altograno.
Le attività
Non mancheranno le proposte della Scuola di Eataly: in programma attività pratiche per mettere le mani in pasta e imparare dai docenti ed esperti tutti i segreti per l'impasto e la cottura perfetti. In ogni città ci sarà un ricco palinsesto di corsi e workshop, da vivere in compagnia di tanti altri appassionati di pizza. Per maggiori informazioni, consultare il programma completo del Pizza Fest e prenotare.