
università


Marta Giannelli “brillante ed entusiasta”, chi era la ricercatrice di Melzo investita e uccisa a Trieste
Aveva 25 anni e, dopo la laurea con pieni voto in Statale a Milano, si era trasferita nel capoluogo giuliano grazie a un assegno di ricerca. Lavorava sulle molecole della plastica e voleva proseguire il dottorato all’estero. Sotto choc il 50enne che l’ha travolta
Marta Giannelli, studentessa 25enne milanese travolta e uccisa mentre attraversa la strada
Tragedia in serata a Trieste: la giovane colpita da una jeep, fatale un importante trauma cranico. La vittima si chiamava Marta Giannelli: era residente a Melzo
Quattro rettrici a confronto sull’università che sa ispirare
Al Festival di Camogli sulla comunicazione.
Per le donne paghe più basse e scarsa occupazione: in Lombardia il gender pay gap è realtà (ed è del 20%)
Lo scarto varia da 8.944 a 12.335 euro l’anno. Mariasole Bannò, professoressa di Economia e Gestione delle Imprese dell’Università degli Studi di Brescia: “Questo divario retributivo penalizza le donne e conseguentemente il mercato del lavoro, in termini economici, professionali e sociali”
Dal Tecnico al Classico. Patto con le università per il rilancio del Greco
A Mind il maxi-campus con licei, professionali e Its
Alle piccole comunità più risorse
Se il calo demografico è una criticità per la società, per la scuola può diventare un’opportunità. Lo spiega Domenico...Un tesoro in soffitta
Andrea Carcano: dalle difficoltà a pagare l’affitto all’azienda ceduta in Usa per quasi un miliardo
"Prestito ai futuri medici. In cambio niente fuga"
La fuga di medici e infermieri verso Paesi dove gli stipendi sono superiori è sempre più evidente. E tanti...
I timori delle donne sull’IA
Razzante* Le donne più degli uomini temono i rischi legati ad un utilizzo sbagliato dell’Intelligenza Artificiale. Gli uomini si...
Come sta la democrazia nel mondo? La Bocconi lancia il suo osservatorio. “Le università hanno un ruolo cruciale in questo scenario”
Durante l’inaugurazione dell’anno accademico il rettore Francesco Billari: “Uno strumento indipendente, rigoroso, che raccoglie dati e segnali sulla qualità democratica in Italia e in Europa”
Bocconi, scuola di startup: "Dall’ideazione alla realtà imparando dai fallimenti. Qui i nascono i nuovi imprenditori"
Le novità messe in campo dall’ateneo per l’anno accademico che si apre oggi. Laurea magistrale in innovazione e un dottorato in matematica e applicazioni. Il prorettore Andrea Fosfuri: "Approccio didattico meno teorico e più pratico".
Scuola, dalle penne ai quaderni: è tutto più caro
Caro libri, caro affitti. Anche il mondo dell’istruzione sconta i rincari dei prezzi. Ce n’è per tutti. Per le famiglie, innanzitutto. La spesa media per i libri? Varia da 580 a 1.250 euro
Le politiche di Trump, l’inverno demografico. La Bocconi risponde alle sfide del nuovo mondo: “Vogliamo intercettare i ricercatori di ritorno dagli Usa”
Il presidente Andrea Sironi: “Venticinque anni fa abbiamo iniziato con i corsi in inglese. Oggi gli stranieri sono il 50% degli ingressi. E sei domande di ammissione su dieci arrivano dall’estero”
Via Francigena da digitalizzare. Incarico a quindici universitari
Pavia, iniziativa nata nell’ambito del progetto europeo Charme
Iniziano al mare le lezioni dell’Ite Tosi
Ieri è suonata la campanella per gli studenti dell’Ite Enrico Tosi di Busto Arsizio. Ma non tutti sono seduti...
"Conti da fare solo dopo i test a Medicina"
Meno candidati che posti ma i conti veri, per Infermieristica, bisognerà farli dopo il semestre filtro. La novità di...
La ritirata dei ghiacciai, dal Ventina all’Adamello: “Ormai non c’è più niente”
In Valmalenco sono state interrotte dopo 130 anni le misurazioni del fronte mentre sulla vetta della Val Camonica la neve resiste solo oltre i 3.200 metri: “La riduzione di emissioni c’è, ma è lenta. Impariamo a vivere senza quest’acqua”
Infermieristica? Nelle università della Lombardia sono più i posti dei candidati
I corsi di laurea delle professioni sanitarie registrano una leggera crescita delle domande. Ma a prevalere sono piuttosto gli aspiranti fisioterapisti, logopedisti e altri terapeuti