ROSELLA FORMENTI
Cronaca

Iniziano al mare le lezioni dell’Ite Tosi

Ieri è suonata la campanella per gli studenti dell’Ite Enrico Tosi di Busto Arsizio. Ma non tutti sono seduti...

Ieri è suonata la campanella per gli studenti dell’Ite Enrico Tosi di Busto Arsizio. Ma non tutti sono seduti...

Ieri è suonata la campanella per gli studenti dell’Ite Enrico Tosi di Busto Arsizio. Ma non tutti sono seduti...

Ieri è suonata la campanella per gli studenti dell’Ite Enrico Tosi di Busto Arsizio. Ma non tutti sono seduti ai banchi dell’istituto bustese di viale Stelvio che si caratterizza da tempo per programmi e iniziative innovative in ambito formativo. Un gruppo di studenti è partito il 2 settembre per trascorrere 3 settimane di tirocinio in diversi paesi europei, tra le mete Zagabria, Dublino, Siviglia. "I nostri ragazzi – spiega la dirigente Amanda Ferrario – stanno facendo esperienza all’estero, acquisendo un bagaglio prezioso per il loro futuro". E ieri ha preso il via un’altra iniziativa, proposta da alcuni anni, unica nel suo genere, il soggiorno al mare, presso la Torre Marina, a Marina di Massa, dove sono arrivati gli studenti delle classi terze, mentre giovedì 11 settembre saranno accolti dalla preside Ferrario, dai docenti e dai tutor i ragazzi del primo anno. Niente cellulare e social per i tre giorni del soggiorno durante i quali ci sono gare, tornei e momenti di approfondimento.

Ieri sera è stato proposto il racconto del viaggio effettuato nel mese di luglio in Cambogia, parte del progetto “Oltre l’Impossibile” che ha visto 10 studenti, 3 professori del Tosi e l’atleta paralimpico Andrea Devicenzi percorrere 800 km in bicicletta. Questa sera invece è in programma l’incontro con le forze dell’ordine e i rappresentanti dell’associazione Lampi blu. E c’è attesa per giovedì quando arriveranno i 400 ragazzi, iscritti al primo anno. "È un’esperienza importante per loro – sottolinea la dirigente –, occasione per condividere oltre le giornate in spiaggia e in pineta anche lo spirito di appartenenza al Tosi, la nostra scuola che è un luogo dove crescere, diventare grandi e consapevoli. Saranno giornate in cui sarà favorita la socializzazione e impareranno a conoscersi". R.F.