Il leghista Sartori ha chiesto alla Regione 5,3 milioni per le compensazioni. La lista Altra Bovisio Masciago attacca: prima approva le scelte, ora batte cassa.
Il sindaco leghista Sartori chiede al governatore Fontana tutti i 5,3 milioni extra stanziati per la tratta B2 "È l’occasione per riequilibrare il trattamento e far sì che la nostra città non sia ancora penalizzata".
Giochi ormai fatti negli schieramenti, entro sabato vanno presentate le liste. Si vota il 25 e 26 maggio, ballottaggio l’8 e 9 giugno insieme ai referendum.
L’incontro tra Comuni, società e associazioni nella sede dell’Arpa a Monza. Da Cesano a Seveso, gli interventi nei terreni coinvolti nel disastro Icmesa.Cronaca
Il destino del borgo di Carnate contestato in un’assemblea pubblica bipartisan. Nella frazione di Passirano "in arrivo una mole di traffico insostenibile".
Educatrice, 61 anni, è la candidata sindaca della coalizione Desio Bene Comune. Con lei anche il Movimento 5 Stelle: "Anime diverse unite da valori comuni".
Alessia Borroni fa il punto della situazione a partire dal sottopasso in centro e da Pedemontana: aspettiamo da Ferrovienord il nuovo programma dei lavori. Dico no al pedaggio sull’autostrada.
Una tranche dei 554 milioni è stata erogata a dicembre e la “D breve“ non è parte del progetto finanziato. Benifei (Pd): "Ora bisogna valutare la compatibilità tra le variazioni previste al disegno e il diritto Ue".di BARBARA CALDEROLACronaca
Il budget di un milione e 762mila euro messo a disposizione del Comune non basta più. I costi sono saliti, mentre tra i vicini uno vuole fare da sé e l’altro è stato escluso dal progetto.
Questa volta tocca al “Gruppo Amici delle Bevere e del Lambro” esprimere la forte preoccupazione riguardo all’impatto che la futura autostrada avrà sul territorio, sottolineando la distruzione di un patrimonio naturale insostituibiledi SONIA RONCONI
Incontro pubblico sulla futura autostrada, il comitato va all’attacco: “Le grida di dolore dei cittadini devono essere prese in considerazione”. La richiesta: nessuna interruzione alla viabilità durante il maxi cantieredi BARBARA CALDEROLA
A Biassono la tratta C dell’autostrada sarà al 97% in galleria, con soli due punti a cielo aperto. I problemi maggiori durante la costruzione. Si cerca una soluzione per la linea ferroviariadi FABIO LUONGO
Lotta contro Pedemontana a Lissone: presidi, incontri e petizioni per difendere il territorio e fermare il consumo di suolo. Movimento di opposizione in crescita.
Lo scontro politico si riaccende a Monza sul finanziamento di Pedemontana: il Pd propone emendamento bocciato dal centrodestra, scatenando polemiche sulla gestione delle risorse e la mancanza di visione politica.
I comitati chiedono alla società e ai sindaci un maggiore coinvolgimento sulle compensazioni verdi e viabilistiche per ridurre l’impatto dell’opera.di SONIA RONCONICronaca
I comitati chiedono alla società e ai sindaci un maggiore coinvolgimento sulle compensazioni verdi e viabilistiche per ridurre l’impatto dell’opera.di SONIA RONCONI
DESIO "Pedemontana è...: spaccaboschi; schiacciagrano, zozza aria, ruba prati...". Così, con un disegno molto chiaro e colorato, e parole molto semplici,...
Dopo la sconfitta al Tar il Comune valuta il ricorso al Consiglio di Stato Montorio: "In gioco c’è la tutela del territorio e della nostra comunità"di BARBARA CALDEROLA
La protesta riprende vigore dopo che la Regione ha assegnato l’opera "Per l’infrastruttura priva di finanziamenti fanno gola i soldi da Roma"di ANTONIO CACCAMO
Dario Balotta, presidente dell’Osservatorio sui trasporti, interviene nel dibattito sul pedaggio di A60 e tangenziale di Varese dopo le richieste dei sindaci
Coinvolte due auto, una delle quali si è ribaltata. Autostrade per l’Italia consiglia l’entrata di Lodi e l’uscita di Casalpusterlengo per chi viaggia da Bologna in direzione MilanoCronaca
Attività per tutti i gusti da sabato in Ghirlanda Silva e Casati Stampa. I conti torneranno ad abitare la loro dimora per raccontare aneddoti del passato.Cultura e Spettacoli
Siamo a Corte Franca, conosciuta per la sua storia millenaria e per la produzione di vini pregiati. Il nome del ristorante nasce dall'unione delle lettere iniziali del nome dello chef Lorenzo Tagliabue e di sua moglie Viviana TaddeiCosa Fare
Tanti appuntamenti dedicati ai più piccoli per favorire l’incontro tra i bambini e l’immenso patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico italiano, in un weekend tutto dedicato a loro: tante le iniziative nelle strutture lombarde e non mancheranno quelle dedicate alla Festa della mammaCosa Fare
Dal 5 al 10 maggio è in programma la terza edizione della settimana dedicata ai grandi temi del nostro tempo, con ospiti dal mondo scientifico, culturale e tecnologicoCosa Fare