
Lo scalo di Villasanta sarà utilizzabile anche nei 12 mesi di stop della S7 nella tratta verso Triuggio. La Regione ha assicurato il capolinea per il collegamento a sud con Milano Porta Garibaldi.
La stazione Villasanta Parco del Besanino resterà attiva anche nel periodo di sospensione del servizio per i lavori di Pedemontana. L’assessore regionale ai Trasporti Franco Lucente ha comunicato al sindaco Lorenzo Galli e al vicesindaco Carlo Sormani la decisione di mantenere attiva la stazione di Villasanta per la linea suburbana S7 (Besanino) e il collegamento con Milano, anche durante la sospensione del servizio prevista a partire dal settembre 2026.
Sospensione che durerà un anno circa, per consentire l’ intervento legato ai cantieri della tratta C di Pedemontana, tra Biassono e Lesmo. La richiesta era stata inoltrata in Regione insieme a una mozione più ampia votata all’unanimità dal consiglio comunale lo scorso aprile. Obiettivo: limitare il più possibile i disagi per i pendolari di Villasanta e non interrompere il collegamento Villasanta/Milano Porta Garibaldi. "La stazione di Villasanta rimarrà attiva durante i lavori – scrive l’assessor Lucente – e garantirà l’attestamento del servizio S7 per la tratta sud (Milano Porta Garibaldi-Villasanta). Sono in corso le interlocuzioni per definire il programma del servizio ferroviario, limitato a Villasanta a sud e a Triuggio a nord, e del servizio sostitutivo tra Villasanta e Triuggio".
Nella stessa lettera, l’assessore regionale ha fornito anche i riferimenti temporali della sospensione: "l’interruzione della linea S7 da Villasanta a Triuggio avrà inizio lunedì 7 settembre 2026, coerentemente con l’esigenza di garantire il servizio speciale per il Gran Premio di Monza, mentre il regolare esercizio riprenderà domenica 29 agosto 2027".
La stazione di Villasanta durante i cantieri di Pedemontana diventerà temporaneo capolinea del Besanino nella tratta Villasanta-Milano Porta Garibaldi.
Le risposte di Regione Lombardia riguardano anche la sospensione della linea S7 già in corso per interventi tecnici, dal 28 luglio al 24 agosto. Lucente ha citato il programma sostitutivo già operativo: ogni corsa-treno non eseguita sarà sostituita con una corrispondente corsa-bus. Ci saranno tre coppie aggiuntive nella tratta Besana-Monza in corrispondenza delle fasce pendolari: tre corse al mattino direzione Monza e tre corse pomeridiane direzione Besana. Rigettata la richiesta di navette su gomma per collegare Villasanta alla stazione di Arcore: altra istanza contenuta nella mozione votata all’unanimità dal Consiglio Comunale. Dopo la pausa estiva il confronto tra Comune e Regione proseguirà per gli ulteriori punti aperti.