
La sindaca Elisa Balconi a bordo della nuova linea urbana Z401
La sindaca a bordo con un beneaugurante mazzo di fiori e i motori accesi, prima corsa del mattino per il bus della nuova linea urbana Z401: da ieri collega Cassina de’ Pecchi con Vignate e Melzo. Un bus di servizio per molti studenti cassinesi delle scuole superiori, che frequentano il liceo o l’istituto tecnico al polo scolastico superiore melzese. Ma anche per molti lavoratori, che ogni giorno raggiungono le aziende delle zone industriali di confine o dei Comuni accanto. Prima corsa dopo un lungo lavoro del Comune ai tavoli delle istituzioni. A dare sprint alla procedura, in primavera, aveva contribuito in maniera sostanziale anche una petizione firmata da oltre 600 genitori e famiglie di studenti: a chiedere, finalmente, un collegamento con uno dei maggiori poli scolastici della zona, ma anche con le stazioni ferroviarie di Melzo e Vignate, con le aziende, con l’ospedale. Una corsa "di prova" della nuova linea si era tenuta poco prima dell’estate, a testare percorsi e fermate. Ieri sul bus inaugurale c’erano la sindaca Elisa Balconi, il vice Marco Beccaria, l’assessore alla Mobilità Gaetano Greco e i primi utenti. Pensata principalmente per studenti e pendolari, la nuova linea garantirà tuttavia nuovi collegamenti anche nell’abitato, con fermate in via don Verderio, via Cassiopea, via Milano. Gli ultimi tavoli di lavoro avevano coinvolto, con il Comune, anche Assolombarda, Città Metropolitana, azienda Tpl e Autoguidovie. "In tanti - così una nota - si sono spesi per appianare le difficoltà e trovare la quadra". E così Balconi: "Sono contenta. Finalmente, dopo molti tentativi del passato, siamo riusciti a raggiungere lo scopo di collegare Cassina con Melzo. Saranno contenti anche i genitori degli studenti cassinesi interessati a questa tratta".
Risale allo scorso maggio la campagna, corredata da una petizione, del gruppo di genitori di studenti cassinesi per ottenere, dopo oltre un anno di richieste e qualche schermaglia, un mezzo di superficie di collegamento con Melzo. Erano state oltre 600 le firme protocollate a Comune ed enti competenti. Bus finalmente attivo, polemica non del tutto sopita: "Che io sappia - dice Rosi Piazzolla, la mamma promotrice a suo tempo della petizione - il bus non sarà per esempio attivo il sabato. Peccato che il liceo di Melzo, la scuola maggiormente frequentata dai nostri ragazzi, al sabato faccia lezione. Comunque un risultato importante, continuiamo il monitoraggio".