GIULIANO MARIA GALIMBERTI
Cronaca

Il cantiere della Pedemontana. Sottopasso Desio-Lissone anticipato alla Fase 1 dei lavori

L’annuncio dell’assessore Massimo Rossati durante l’ultima seduta del Consiglio: l’opera permetterà di limitare in parte i disagi previsti per la realizzazione dell’autostrada.

L’annuncio dell’assessore Massimo Rossati durante l’ultima seduta del Consiglio: l’opera permetterà di limitare in parte i disagi previsti per la realizzazione dell’autostrada.

L’annuncio dell’assessore Massimo Rossati durante l’ultima seduta del Consiglio: l’opera permetterà di limitare in parte i disagi previsti per la realizzazione dell’autostrada.

Cittadini e amministratori comunali continuano a tenere le dita incrociate. Nel frattempo, sul fronte del cantiere per la realizzazione della Pedemontana, arriva una notizia favorevole. Non fa tirare un sospiro di sollievo, visto che i disagi ci saranno lo stesso, ma almeno rappresenta un piccolo passo avanti: il sottopasso che collegherà Desio e Lissone dovrebbe essere realizzato in via anticipata. Così ha rivelato l’assessore Massimo Rossati, che ha la delega alla Pianificazione territoriale, nell’ultima seduta di Consiglio. "Siamo andati di recente in Regione – ha raccontato l’assessore -. Il primo incontro è stato strettamente di natura politica. Ci è stato comunicato che ci sono maggiori risorse per interventi di compensazione forestale: 8 milioni per Monza e Brianza. Il secondo incontro, invece, è stato tecnico e riguardava la viabilità in seguito alle osservazioni presentate dai Comuni". Per Lissone una prima novità: i tecnici hanno affermato che si è deciso di anticipare alla cosiddetta Fase 1 la realizzazione del sottopasso che collegherà Desio a Lissone. La Fase 1 è il terrore di tutti. Fissata dal secondo semestre 2025 alla fine del primo semestre 2026, ma evidentemente già in ritardo, prevede lo spostamento della Valassina verso ovest con la chiusura dell’uscita lissonese per Cascina Aliprandi.

Proprio in questa fase, secondo le ultime novità, è prevista la realizzazione di una strada (con pista ciclabile) per percorrere via Lombardia, via per Seregno e via Molinara di Desio. "Opera utile – ha commentato Rossati – per scaricare parte del traffico che doveva andare sulla rotatoria di San Giorgio, dove comunque avremo disagi". La seconda novità per Lissone, invece, è l’accoglimento di una richiesta avanzata dall’amministrazione. "Avremo un ponte su via per Seregno – ha aggiunto Rossati – per garantire la realizzazione della ciclopedonale. Ci permetterà di implementare il piano del traffico che avrà una ciclabile diretta alla stazione di Desio. Già avevamo valutato di indirizzare lì gli utenti che vivono in quell’area, perché la stazione di Desio risulta molto più vicina di quella di Lissone". Pochi giorni fa in municipio si era radunata la commissione Territorio per parlare proprio dei lavori dell’autostrada. "Il progetto è in continua evoluzione – aveva spiegato Rossati -. Alcune nostre richieste sono state accolte, altre scartate, ci sono quelle ancora in fase di valutazione. Il disagio ci sarà lo stesso. C’è anche per l’asfaltatura di una via, figuriamoci per la realizzazione di un’autostrada. Però stiamo facendo tutto ciò che è nel nostro potere per tentare di ridurlo".