
L’amministrazione proporrà una nuova organizzazione del cantiere per ridurre i disagi. I problemi maggiori nelle vie Solferino e Mentana per il frequente passaggio di mezzi pesanti.
"A seguito delle numerose segnalazioni pervenute, il Comune si è attivato mettendo a conoscenza Pedelombarda e Pedemontana delle criticità e dei disagi vissuti in particolare dai residenti, proponendo di proseguire il cantiere utilizzando una viabilità alternativa".
Fabio Arosio, assessore alla Mobilità, è chiaro: il Comune non è intenzionato a subire una situazione di disagio. "A settembre – dice l’assessore – organizzeremo una commissione consiliare con i vertici di Pedemontana per illustrare la cantierizzazione e il cronoprogramma dei lavori della nuova autostrada". Frasi che ha voluto ribadire anche in occasione di un incontro avuto nei giorni scorsi in municipio con la direzione lavori e con i tecnici comunali. I lavori avanzano. Il cantiere è ben visibile e già si può notare in più tratti. La strada dell’acquedotto, all’estremo nord della città, ai suoi lati ha già un’alta muraglia di terra. Zona di cantiere. Ancora più impressionante transitare in via Mazzini, vicino all’ospedale, dove si lavora a spron battuto per la realizzazione del tunnel.
I desiani, intanto, hanno avuto modo di fare presente la situazione di disagio. Soprattutto i problemi maggiori sembrano emersi nelle vie Solferino e Mentana a causa del frequente passaggio di mezzi pesanti. "Ci siamo subito attivati – racconta Arosio – anziché fare transitare i mezzi di cantiere in queste strade verrà utilizzata la via Salvo D’Acquisto. Questo consentirà di collegare la zona di scavo e il nuovo campo base con la via per Cesano, in attesa della realizzazione di una bretella di collegamento prevista nel piano di cantierizzazione. Al momento manca l’autorizzazione all’immissione sulla provinciale".
Per la viabilità alternativa, tuttavia, bisognerà avere un po’ di pazienza. La via Salvo D’Acquisto non è utilizzabile al momento perché sono necessari interventi di ripristino del fondo. "I lavori saranno interrotti per una breve pausa estiva nelle settimane centrali di agosto – assicura Arosio –. Da settembre i mezzi cominceranno a transitare sulla via Salvo d’Acquisto. Le vie Solferino e Mentana potranno essere utilizzate solo come vie d’emergenza". Dopo le vacanze l’amministrazione comunale si impegnerà a illustrare anche il progetto relativo al cantiere di via Dalla Chiesa, al Polo tecnologico Brianza. In particolare l’intenzione è quella di illustrare le osservazioni esposte durante gli incontri in Provincia, che sono state recepite e formalizzate dal Comune di Desio. Ai tecnici di Pedemontana il compito di valutare la compatibilità con il progetto dell’autostrada.