
manifestazione


Siae, settimana di scioperi: “Lavoratori senza paga trattati come bancomat”
Cologno, la Fiom Cgil: risorse destinate altrove, è l’ennesimo schiaffo. “I dipendenti non ricevono lo stipendio da tre mesi”. La protesta da oggi al 22
Siete in Lombardia nella seconda metà di agosto? Mostre gratis (o scontate): è il momento perfetto
Questo mese offre tante opportunità per una full immersion tra le bellezze paesaggistiche, artistiche e architettoniche raggiungibili con brevi spostamenti e, preferibilmente, utilizzando i mezzi di trasporto pubblici
Mohammad Hannoun, chi è il “simpatizzante di Hamas” nella black list Usa e presente al corteo di Milano (dove ha un foglio di via)
Il presidente dell’Associazione Palestinesi d’Italia ha sfilato oggi per le via della città con i proPal: “Non sono un leader di Hamas ma sto dalla loro parte, come con ogni fazione che lotta per i diritti del mio popolo”
Milano, corteo per la Palestina: tra clacson e bandiere si sfila per le strade della città
Auto, bici e motorini per la consueta manifestazione che dall'ottobre 2023 si tiene ogni sabato: ritrovo in piazzale Loreto e poi lungo la Circonvallazione
Gli ambulanti di San Siro riaprono la partita: la Prefettura convocherà un tavolo per il rinnovo del contratto
La protesta di venditori di cibo e merchandising fuori dallo stadio sortisce un primo effetto. “Riconoscono che abbiamo diritti da far valere”. L’accordo con M-I Stadio è scaduto a luglio
Ambulanti San Siro: scatta la protesta a Milan-Bari. Cosa chiedono, quanto pagano e perché non si trova un accordo
Domenica 17 agosto ci sarà la manifestazione dei venditori di panini e magliette per il mancato rinnovo del contratto con M-I Stadio dove Inter e Milan sono soci. La denuncia: “Vogliono fare fuori le bancarelle del merchandising. Ma il Comune ha dettato le regole”
“Gli affitti brevi soffocano Milano e servono solo a massimizzare i profitti. Dobbiamo imitare Firenze e protestare dal basso”
Intervista ad Angelo Avelli. Nel periodo olimpico il prezzo medio sfiora i 171 euro a notte: 18.300 case su Airbnb, mentre la domanda di affitti stabili e popolari resta senza risposta, tra accuse e immobilismo politico
In marcia alle 7 di domenica con la bandiera palestinese: "Momento molto partecipato"
Il sindaco di Pavia Michele Lissia ha percorso 10 chilometri. Ma qualcuno l’ha definita "soltanto un’iniziativa mediatica".
Mobilitazione anti Pedemontana: “Stop alla devastazione in Brianza. Servono più metrò e ferrovia”
I comitati si preparano alla manifestazione di Monza, l’obiettivo è scongiurare almeno la Tratta D breve. Sul tavolo modelli alternativi di mobilità: linea Carnate-Seregno oppure potenziamento della Tangenziale Est
Sos per l’Adamello: ghiacciaio arretrato di 127 metri e assottigliato. Flash mob per chiedere una governance europea
L’iniziativa, promossa da Legambiente insieme ad altre associazioni ed enti, è stata occasione per presentare il Manifesto europeo dei ghiacciai, con le richieste formulate in 8 punti, e la Carovana dei ghiacciai che effettuerà 5 tappe sull’arco alpino, interessando anche la Lombardia
Le inchieste sull’urbanistica hanno prodotto 4.500 famiglie senza casa. Il pressing su Sala: “Soluzione entro un mese”
Incontro di due ore, promesso l’avvio di un tavolo istituzionale a settembre. L’appello al ministro Salvini: “Speriamo che possa partecipare anche lui”
Il sindaco di Pavia corre per le strade con la bandiera palestinese: “Un gesto di solidarietà”
Michele Lissia guiderà una corsa di 10 chilometri domenica mattina partendo dal Castello Visconteo per sensibilizzare sul dramma umanitario in corso
Milano, 32 anni dalla strage di via Palestro: la città ricorda le vittime dell’attentato del 27 luglio 1993
Cerimonia istituzionale nel punto esatto in cui alle 23.14 esplose l'autobomba parcheggiata di fronte al Padiglione d'Arte Contemporanea. Cinque persone persero la vita. La Russa: lo Stato non si piegò alla mafia
La Milanesiana a Bormio: omaggio a Verdone in Valtellina “Borotalco”
Giornata dedicata al regista romano. Due mostre, l’incontro con il pubblico e il film in piazza
Denunciati i cinque attivisti alla Leonardo
Denunciati dalla Polizia per invasione di edifici, deturpamento e imbrattamento, accensioni ed esplosioni pericolose e violenza privata i cinque...
Fine vita, un percorso a ostacoli: “La Regione scrive le regole”
La sezione bresciana dell’Associazione Coscioni chiede un iter definito e risposte in tempi brevi e certi
Zibido, in piazza i lavoratori ZAF lasciati a casa per cessata attività
La manifestazione davanti alla sede di Badile dei cinquanta 50 dipendenti rimasti senza lavoro dall'oggi al domani
L’ultradestra di Do.Ra. organizza a Varese la “pastasciutta fascista” per commemorare la caduta di Mussolini
Il 25 luglio 1943 il duce fu destituito dal Gran Consiglio del fascismo e dal re, preludio della fine del regime. Per il movimento di Azzate già indagato per apologia del fascismo e istigazione all’odio razziale si tratta di una data da…festeggiare