
Sarà un Raggruppamento Temporaneo di Impresa a realizzare i lavori del tracciato del canale secondario del Villoresi
Sarà un Raggruppamento Temporaneo di Impresa composto da Civelli Costruzioni srl di Gavirate in qualità di mandataria, Giudici spa di Rogno, Sitta srl di Verona, e Puricelli Ambiente Verde srl di Jerago Con Orago in qualità di mandante a realizzare i lavori di costruzione del nuovo tracciato del canale secondario del Villoresi nei Comuni di Vanzago, Pregnana Milanese e Pogliano Milanese. Come è noto lo spostamento del canale è stato necessario per far posto alla realizzazione del quarto binario nell’ambito del potenziamento della linea ferroviaria Rho-Parabiago. Alla gara d’appalto indetta dal Consorzio Est Ticino Villoresi hanno partecipato 7 concorrenti e la selezione è stata fatta in base a criteri sia tecnici che economici. Nei giorni scorsi il Rappruppamento Temporaneo di Impresa si è aggiudicato i lavori per circa 12 milioni di euro. E ora nei tre Comuni già interessati dai lavori e disagi per il quarto binario saranno aperti altri cantieri. L’avvio dei lavori è previsto entro la fine di settembre e dovrebbero concludersi come ad aprile 2026. Per la realizzazione delle opere prioritarie sono previsti 240 giorni di lavoro, ma la durata complessiva del cantiere sarà di 360 giorni, perché dovrà essere realizzato anche il canale terziario che servirà per potenziare la capacità irrigua dell’area verso la zona di cascina Valdarenne.
Il nuovo tracciato del Villoresi sarà più lungo di quello attuale, 4 chilometri anziché due, prevalentemente a cielo aperto (circa l’85% del tracciato), di cui 650 metri saranno interrati e l’acqua sarà incanalata nelle tubazioni. Si allontanerà in direzione sud-ovest rispetto la linea ferroviaria, interessando i terreni agricoli più vicini al centro abitato. Nel tratto vicino al Bosco Wwf di Vanzago, il canale avrà una sezione a forma di trapezio per rispettare l’area naturalistica. Inoltre, saranno previsti degli interventi di valorizzazione paesaggistica con la piantumazione di alberi e siepi. Ro.Ramp.