
Oggi in centro manifestazione per lo stop al conflitto in Palestina, sabato prossimo si replica a Vimercate
La Brianza si mobilita per la pace e lo fa scendendo in piazza, dando voce a un sentimento di indignazione e speranza che attraversa la società civile. Oggi pomeriggio a Monza l’appuntamento è alle 16 in piazza Citterio, dove la Cgil Monza e Brianza ha indetto una manifestazione a sostegno della popolazione palestinese e dell’iniziativa umanitaria e nonviolenta della Global Sumud Flotilla. Sabato 13 sarà invece la volta di Vimercate, con un raduno convocato in piazza Santo Stefano alle 15 sotto l’appello “Dalla Brianza a Gaza“.
Dietro i due appuntamenti una rete fittissima di realtà sociali e politiche. A Monza, accanto alla Cgil, ci saranno Pd, Alleanza Verdi e Sinistra, Pci, Uil, Anpi, Libera, Arci Scuotivento, Auser, Monza per la Pace e molte altre sigle del territorio. A Vimercate, invece, a promuovere l’iniziativa è un gruppo trasversale di amministratori locali, sostenuti da sindaci, assessori e consiglieri comunali di tutta la provincia.
Accorato l’appello del sindacato. "In questi giorni – dicono – il governo e l’esercito israeliano stanno realizzando a Gaza e in Cisgiordania una delle più gravi negazioni del diritto umanitario internazionale. Non possiamo restare in silenzio". Per la Cgil l’assedio imposto a Gaza, con sfollamenti forzati, fame e condizioni di vita insostenibili, rischia di cancellare di fatto ogni prospettiva di pace e di coesistenza. "Il vero obiettivo – spiega il sindacato – è eliminare la possibilità stessa di uno Stato palestinese. Non è più il tempo delle parole, servono azioni concrete da parte dei governi".
Per questo il sostegno alla Global Sumud Flotilla, una mobilitazione dal basso che unisce attivisti di tutto il mondo per rompere l’embargo e portare aiuti alla popolazione di Gaza. Un’iniziativa che in Brianza ha trovato terreno fertile, anche grazie al lavoro di raccolta fondi avviato dalla Cgil: 2 container con beni di prima necessità inviati, pacchi alimentari distribuiti nei campi profughi di Gaza City e nuovi interventi programmati.
Se Monza oggi darà voce alla società civile, Vimercate sabato prossimo porterà in piazza la politica locale. "Ci tormenta la drammaticità della morte che colpisce donne, uomini e bambini, la distruzione di città, villaggi, scuole e ospedali – si legge nell’appello lanciato dagli amministratori –. Di fronte a tutto questo vogliamo reagire collettivamente, lanciando un messaggio che dalla Brianza raggiunga idealmente Gaza e tutti i luoghi feriti dalla guerra". L’iniziativa, spiegano il consigliere provinciale Pd Vincenzo Di Paolo e il consigliere comunale di Vimercate Futura Daniele Dossi è nata in modo spontaneo, spinta "da una speranza ostinata di pace".