DANIELE DE SALVO
Cronaca

Tornado a Verderio, rami e calcinacci scagliati come proiettili: “È andata bene, poteva essere davvero un disastro”

La tromba d’aria non ha lambito le aree più popolate e urbanizzate e i materiali vaganti non hanno colpito nessuno, quasi un miracolo. Oggi nel Lecchese è tempo della conta dei danni. Ancora interrotta la Sp 55

Tromba d'aria a Verderio

Tromba d'aria a Verderio

Verderio (Lecco), 30 agosto 2025 – E' il day after a Verderio. Dopo il tornado di ieri, si ripristinano e si contano i danni. La Sp 55 che attraversa il paese e collega il Meratese con la provincia di Monza al momento è ancora interrotta, perché ostruita da alberi abbattuti e detriti. In una notte e in mezza giornata, il grosso del materiale è stato però già rimosso.

Gli alberi abbattuti a Verderio
Gli alberi abbattuti a Verderio

Gli interventi dopo la tromba d’aria 

Dopo i primi interventi di soccorso tecnico urgente da parte dei vigili del fuoco, in campo ci sono ora i volontari della Protezione civile, con i tecnici incaricati delle manutenzioni straordinarie. La tromba d'aria ha abbattuto decine di alberi, soprattutto di un parco pubblico, e scoperchiato alcuni tetti, soprattutto nella zona del centro storico. Non si registrano però feriti e nemmeno sfollati.

Maltempo: tromba d'aria nel Lecchese
Una tromba d'aria si è abbattuta questo pomeriggio sul territorio e l'abitato di Verderio, in provincia di Lecco, causando danni ad alcune case e l'abbattimento di diversi alberi

Il bilancio del disastro

Il bilancio del disastro è tutto sommato limitato, perché poteva andare molto peggio: invece il mini uragano non ha lambito le aree più popolate e urbanizzate e i calcinacci e i rami che ha scagliato in giro come grossi proiettili vaganti non hanno colpito nessuno, quasi un miracolo. Il maltempo ha risparmiato pure l'imponente platano secolare, il simbolo di Verderio e della comunità locale.