
Paolo Buonvino live, basta studio: "Guardo in faccia il mio pubblico"
L’artista catanese va in scena domani sera al Cortile delle Armi del Castello Sforzesco con i suoi successi
"Che emozione cantare con il vincitore a Sanremo: impossibile dire no. Ho scoperto che noi due siamo anime gitane, con un pizzico di follia. E se sei straniero e non ti innamori dell’Italia c’è qualcosa che non va"
Dopo la tappa bolognese dell’estate scorsa il GUTS World Tour di Olivia Rodrigo fa rotta stasera sull’Ippodromo Snai di...
Il super quintetto guidato dal compositore arriva mercoledì sera al nel cortile delle Armi del Castello Sforzesco. “I miei spettatori sono da premiare: ascoltano una cosa nuova, senza standard a cui potersi aggrappare”
La band inglese chiude stasera a Brescia il lungo tour italiano "Siamo riusciti a risorgere dalle nostre ceneri tornando alle radici" .
Stasera e domani live a San Siro: "Dopo ogni crollo si ricomincia, magari camminando tra le rovine"
Un mese dopo l’ultimo blitz italiano della sorella Billie Eilish a Bologna, Finneas O’Connell debutta al Vittoriale nella cornice...
Il rapper si esibisce allo stadio del cuore con il Locura Summer tour: “Il greatest hits della mia vita”
Il cantante, chitarrista e produttore, che da ragazzo ha vissuto nel nostro Paese, si esibisce in piazza Sordella. Tra pezzi storici come “Le freak“ e “I want your love“ e cover dei pezzi scritti per conto terzi
Intervista al leader degli Afterhours in tour a vent'anni da ‘Ballate per piccole iene’: "Sky? Non sputo nel piatto in cui ho mangiato. Nell’industria pochi autori tendono a omologare il risultato artistico per lo streaming: una catena di montaggio per l’algoritmo”
Il rapper t orinese al Parco della Musica a Segrate, unico italiano fra i veterani dello showbiz anglo-americano dai Massive Attack ai The Who
Il libro di Medeot per il 40° anniversario del concerto organizzato da Bob Geldof "Dobbiamo tornare a dare attenzione ai concetti di solidarietà e altruismo..." .
"La gente trova strano che io sia così musicalmente eterogeneo, ma per me lo strano è che tutti gli...
Il ragazzo di San Basilio rimarca il legame viscerale con il pubblico che gli assicura il tutto esaurito. La nascita di Enea, la felicità con la compagna: “Benedico quei momenti, mi stavo preparando a cambiare”
Sessant’anni abbondanti di carriera in una notte. Il piede nel passato del cartellone con cui il Parco della Musica...
La presentazione del sequel ‘60HZ II’ per Matteo Bernacchi da Dischi Volanti in zona Porta Ticinese, nell’attesa della prova del palco, all’Alcatraz, il prossimo primo ottobre
Il racconto di quel concerto di Furio Zucco, responsabile del servizio sanitario all’interno dello stadio "Alla prima nota l’enorme massa umana si spinse verso il palco: ci furono 300 soccorsi in un quarto d’ora" .
Pietro Montalbetti dei Dik Dik racconta il suo rapporto col grande cantautore "Quando mia madre lo conobbe lo volle invitare al nostro pranzo di Natale".
I ricordi del cantautore: “L’impatto suo e della E-Street band mi stordirono, puro wild pop. Da allora il Boss l’ho sempre visto come un totem indifferente al fluire del tempo”
Un’estate italiana per il cantante di “True” e “I’ll fly for you” che si esibirà a Villa Arconati, Sondrio e Mantova: “Qui chiamatemi Antonio”
Il grande fotografo racconta il Boss: “Un trascinatore nato che si dà completamente al pubblico, come scoprii fin da quel fatidico 21 giugno 1985 a San Siro”
Intervista all’attore. Lo spettacolo agli Arcimboldi ad ottobre, il podcast “Nel garage“ e il film “Incanto“: "A 65 devo godermi il tempo, perché il futuro lo vedrò sempre più di sbieco"
La band all’Ippodromo Snai San Siro venerdì 20 giugno per gli i-Days Festival. Un ritorno a 40 anni dall’esibizione di Sanremo. Roger Taylor: "Era stressante ritrovarsi fans scatenate perfino nei corridoi d’albergo, ma era il giusto prezzo da pagare alla popolarità"
Figlia d’arte, sarà al Castello Sforzesco per i settant’anni di carriera del maestro di più generazioni. In buona compagnia del Trio del compositore e del Quartetto d’Archi della Sinfonica Orchestra di Sanremo .
Il collettivo messo in strada nell’ormai lontano 1987 da Robert “3D” Del Naja e Grantley “Daddy G” Marshall è il primo grande nome di un importante cartellone