Una nuova edizione ricca di contenuti, iniziative e spettacoli emozionanti che si susseguiranno sui palchi della manifestazione, ininterrottamente da apertura a chiusura. Una vera e propria esplosione di colori e musicheCronaca
Oggi c’è Soncino Fantasy, l’evento organizzato da Terre del drago e dall’associazione Castrum Soncini in collaborazione con la cooperativa Il...Cultura e Spettacoli
Non solo il Festivaletteratura: anche in primavera c’è un appuntamento ad animare le architetture spettacolari della città sul Mincio,...Cultura e Spettacoli
Un cast internazionale di 54 acrobati, clown, musicisti e cantanti animerà il tendone montato sull’ex Falck “Alegría – In a new light“, presentato per la prima volta nel 1994, è riproposto in una veste rinnovata.Cronaca
Afol Monza Brianza cerca per media azienda del settore gestione strutture ricettive e turistiche con sede in Milano 6 coreografi...Cultura e Spettacoli
Domenica a Carate, nel parco della Basilica di Agliate, spettacolo teatrale ispirato a Eco e Narciso con recitazione, danza e musica. Organizzato da Agliate Community.
Un viaggio immersivo nelle storie di Julio Cortázar, uno spettacolo teatrale unico che porta il pubblico a vivere da vicino i racconti dell'autore argentino. Appuntamento il 19 maggio a Borgonuovo di Piuro, con interpretazioni di alto livello e atmosfera avvolgente.
Il teatro dell'oratorio di Sovico ospiterà domenica sera lo spettacolo "In viaggio con Alda", dedicato alla poetessa Alda Merini e alle sue intense poesie del Novecento. Un'occasione per avvicinarsi alla vita e all'opera di una delle più grandi poetesse italiane.
Sabato sera a Novate Milenese andrà in scena lo spettacolo teatrale "Memoria e oblio: le foibe", tratto dal romanzo "Bora: Istria, il vento dell’esilio". Attraverso le storie di due donne che hanno vissuto l'esodo giuliano-dalmata, lo spettacolo racconta il dramma delle foibe e l'intolleranza dell'esilio. Un impegno civile per l'attrice e regista Cristina Sarti.
Oggi lo spettacolo teatrale "Urla dalle foibe" racconta le testimonianze dei sopravvissuti e dei familiari delle vittime delle foibe. Inoltre, due incontri approfondiranno la storia del confine orientale.
Grande successo di pubblico televisivo per la messa in onda l'1 gennaio de “La scala è mobile”, lo spettacolo teatrale registrato cinque anni fadi CHRISTIAN SORMANI
In Italia ci sarebbero sono circa 15 milioni i lavoratori esposti agli effetti dell’intelligenza artificiale. Abbiamo chiesto a ChatGpt un parereCronaca
Sequestrato il carico al porto di Ravenna. Per i magistrati l’azienda di Introbio sapeva di esportare componenti di cannone senza autorizzazione da parte dei MinisteriCosa Fare
Mercoledì 30 aprile, in occasione dell'International Jazz Day, la seconda edizione della rassegna Alfabeto di Parco celebra gli ottant’anni dalla pubblicazione di “A Love Supreme"
"Fiori, tempo, respiro" il 34° Festival Milano Musica dedicato al compositore Francesco Filidei si inaugura al Teatro alla Scala...Cultura e Spettacoli
Sul famoso ortaggio la comunità ha costruito un programma economico a chilometro zero. La rinascita è cominciata a fine anni Novanta: ora in 16 ettari se ne coltivano 250 quintali a stagioneCosa Fare
Domenica “caccia al tesoro” di sculture in miniatura realizzate da Melanie Sterba. I partecipanti che le troveranno potranno decidere il destino di ogni singola operaCosa Fare
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile, alle porte di Milano. Sarà possibile esplorare una vasta varietà di prodotti, scoprendo la bellezza di ciascuna proposta e gustando prelibatezza