
teatro


Elisabetta Viviani, una vita sul palco. Da Carosello al successo di Heidi: "Rivera? Fu il mio primo amore..."
La showgirl, attrice e cantante si racconta: le pubblicità da bambina e il debutto al Filodrammatici "Ernesto Calindri e Macario, grandi professionisti. Dolcissimi nella vita, ma anche molto duri sul lavoro".
Ottobre Manzoniano, 40 eventi in cartellone. Focus sullo scrittore e corteo storico in centro
Torna la tradizionale rassegna culturale, l’assessore Magni: entusiasti del programma
La stagione del Gerolamo. Da Lavia alla Poli, grandi nomi. E un cartellone ricco di novità
La parola. Sempre lei. Al centro di tutto. Ma anche il confronto con la tradizione che morde forte alle...
FACTORy32, fabbrica teatrale. Fra classico e contemporaneo una proposta che non delude
Non che da queste parti sia mai mancata l’esperienza umana. Anzi. Né le emozioni. Ma ora è come se...
Cosa fare in Lombardia nel weekend del 12, 13 e 14 settembre: sagre gastronomiche, musica e festa longobarda
C’è chi dà il via all’Oktoberfest e chi, invece, è impegnato ad allungare le giornate d’estate, ormai agli sgoccioli, con feste d’alpeggio o rievocazioni d’epoca. Le migliori proposte provincia per provincia
Festa per ricordare la passione di Laura Boerci
La festa patronale di Badile di quest’anno ha avuto un significato speciale, intrecciando tradizione, memoria e comunità. Oltre ai momenti...
Rivoluzione De Silva, ”non solo teatro”. Un fuori cartellone di iniziative ed eventi
Una maratona di sei ore (a partire dalle ore 18) dedicata a Pier Paolo Pasolini a cinquant’anni dalla sua...
Milano, cosa fare nel weekend del 12, 13 e 14 settembre 2025: fra gli eventi Armani Privè, Mamme Run e Pizza fest
All’Armani Silos la mostra curata da Re Giorgio fino alla sua scomparsa, con 150 suoi capi iconici. Ma ci sono anche gastronomia, sport, teatro, musica ed eventi per famiglie e bambini
Abel Ferrara legge Gabriele Tinti: “Frammenti di antico tra le Rovine”
Venerdì 12 settembre in Fondazione Sozzani il reading per festeggiare un’edizione speciale del libro del poeta marchigiano, pubblicato in inglese. Ma prima di essere un libro “Rovine” è stata una serie di letture portata al British Museum al Getty, al Pantheon e in tanti altri musei
Al Fraschini parte la stagione. C’è anche Elio
La nuova stagione 2025-26 del Teatro Fraschini si apre sabato con la musica. Confermata anche quest’anno la rassegna Preludi d’Autunno...
Il tempo del Medioevo. A Monza torna a vivere la storia drammatica di Abelardo ed Eloisa
Un incontro e uno spettacolo musicale in programma oggi ai Musei Civici
I Miti del cinema e il cinema come mito, nuovo appuntamento al Festival della Mitologia a Villa Arconati
L’attore e regista Massimiliano Finazzer Flory dialogherà assieme al critico cinematografico Gianni Canova
A ritmo di musical e di commedia. Con Haber, Balasso e Nancy Brilli
C’è tempo fino a martedì 23 per acquistare, con possibilità di prelazione sui posti, gli abbonamenti per la nuova stagione...
Luoghi della Memoria, decimo anno. Fra reading e musica si fa ricordo
Al Memoriale della Shoah lo spettacolo celebra l’ 82° anniversario dell’8 settembre 1943 e la Resistenza armata
Il sindaco che ti invita a cena: "Ricchezza umana e culturale"
Da quando si è insediato Paolo Vintani ospita a turno a tavola un concittadino sorteggiato. È innamorato del suo Comune: "Eccellenze, servizi di livello e tutti pronti a rimboccarsi le maniche".
Milano in silenzio per Giorgio Armani, seimila persone in fila per l’ultimo saluto al Re: l’addio dei vip
Un corteo silenzioso di oltre seimila persone ha reso omaggio a Giorgio Armani alla camera ardente di via Bergognone. Tra lanterne, profumo d’incenso e note di Einaudi, il mondo ha salutato l’uomo che ha vestito generazioni con sobrietà ed eterna eleganza
Immersioni di teatro. Le nuove rotte nei quartieri milanesi
Appuntamento dal 9 al 21 settembre, spettacoli e performance .
Gianluca Capuano e Cenerentola : "I giovani musicisti portano brio"
Da stasera fino al 19 settembre il maestro guida i complessi dell’Accademia Teatro alla Scala