mostre

Il territorio si racconta. Arriva la “Lambrada“
La quarta edizione del festival itinerante approda a Villa Sartirana di Giussano. Musica, teatro, letteratura e arte risciacquati nel linguaggio del fiume di Monza.
Chi era Alessandro Loschiavo, il designer morto a 59 anni nell’incidente di Capalbio
Nato a Roma, si era trasferito nel 2000 a Milano dove era diventato un professionista di successo. I suoi progetti sono stati esposti nelle gallerie e nei musei di tutto il mondo
Villa Arconati aperta per ferie. Ecco le novità a misura di visitatore
Tour guidati nella piccola Versailles, dedicati agli adulti, dal mercoledì al venerdì fino al 29 agosto. La domenica in campo diverse soluzioni per tutti i gusti. E il martedì spazio ai più piccoli con inziative ad hoc.
Masterclass in Villa Reale. Come fotografare meglio
Sabato la lezione di Gabriele Santucci per chi vuole affinare la propria tecnica. Una tappa della mostra “Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia“.
Siete in Lombardia nella seconda metà di agosto? Mostre gratis (o scontate): è il momento perfetto
Questo mese offre tante opportunità per una full immersion tra le bellezze paesaggistiche, artistiche e architettoniche raggiungibili con brevi spostamenti e, preferibilmente, utilizzando i mezzi di trasporto pubblici
Morta Amalia Del Ponte, addio all’artista e designer milanese
Aveva 89 anni. Vincitrice del Primo Premio della Scultura alla Biennale di San Paolo del 1973, collaborò con il marchio Gulp! e progettò il primo punto vendita Fiorucci a Milano
Un ‘Cannone’ unisce Cremona e Genova: è il violino prediletto da Paganini e tra i più rari al mondo
Lo strumento preferito dal virtuosista e compositore venne realizzato con una particolare potenza del suono dal liutaio Giuseppe Guarneri, detto ‘del Gesù’. Dallo stesso tronco di legno uno strumento gemelloFra fortini e trincee al Castel Baradello e al Parco Spina Verde
Da oggi a domenica sono in programma più appuntamenti nel Parco Regionale Spina Verde e al Castel Baradello di Como....
Ecco "Foundations". L’arte di Allison Kats in Galleria Giò Marconi
Annunciata “Foundations“, mostra di Allison Katz, a Milano dal 3 ottobre fino a novembre. Considerata una delle figure più...
Ferragosto con Teodolinda. E la Monaca di Monza racconta i suoi segreti
Duomo e Tesoro aperti ai visitatori, non vanno in ferie nemmeno i Musei civici. L’intelligenza artificiale fa rivivere la sventurata protagonista dei Promessi Sposi.
Nel Vimercatese: "Non ci sono prenotazioni"
Must e Villa Borromeo con la mostra di Brera si devono arrendere alla legge dei numeri .
Mostra a Tremezzina: gli scorci del lago nelle stampe antiche
Fino al 31 agosto il Museo del Paesaggio del Lago di Como in via Statale 4835 a Tremezzina ospita la mostra “Elogio...
Chiasso di acqua nel cielo. Tanti sguardi, un solo tema. Per riscoprire la bellezza
L’esplorazione dell’"oro blu" che scorre lì vicino nelle opere dei creativi "Un percorso di riflessione sul ruolo dell’acqua nelle culture di tutti i tempi".
Andrea Zorat, da Arcore alla California per i Mondiali di Pokémon: “Una passione e un lavoro”
Il 27enne racconta: “È la mia seconda volta. Sono collezionista, giocatore e col negozio un imprenditore di queste carte”
Il Medioevo fa tappa in città e sarà gotico
Altro che “secoli bui“. Il Medioevo fu un’epoca di fermento culturale, innovazioni artistiche e conquiste del pensiero, di cui anche...
Micam, una mostra per festeggiare l'edizione numero 100: “Per resistere ai dazi bisogna diversificare”
Giovanna Ceolini, presidente di Assocalzaturifici, in vista dell’evento ripercorre la storia e le prospettive del settore delle calzature
Le tre monete della mummia: ritrovato da un collezionista il tesoro coniato nel 1412 a Monza. Ma quanto valgono ora?
Il corpo di Estorre Visconti, antico signore della città, fortunosamente conservato dal fango del Lambro, sarà esposto al Museo del Duomo insieme alle monete scoperte da Vittorio Rossin, ex funzionario del Comune