ANDREA SPINELLI
Cultura e Spettacoli

Nek in Valcamonica, tra hit e cover in attesa della tv: “Sono in una fase creativa micidiale, per il prossimo disco ho scritto 36 canzoni”

Il cantautore a Breno con due ore di show a "misura di pubblico". Ma i progetti non mancano, anche con Renga: “C’è una forte amicizia avviata ai tempi del tour a tre con Max Pezzali. Non escludiamo di poter riaprire un giorno la parentesi”

Nek, 53 anni (vero nome Filippo Neviani) sarà sabato sera allo stadio comunale Tassara di Breno (Brescia) nella cornice del “Valcamonica Summer Music 2025“

Nek, 53 anni (vero nome Filippo Neviani) sarà sabato sera allo stadio comunale Tassara di Breno (Brescia) nella cornice del “Valcamonica Summer Music 2025“

Breno (Brescia) – Tranquilli, ci sono tutte. Quello con cui Nek approda sabato allo Stadio comunale “Tassara” di Breno nella cornice del Valcamonica Summer Music 2025 è, infatti, un viaggio nelle sue hit che da “Almeno stavolta” porta a “Se non avessi te” senza dimenticarsi “Se una regola c’è”, “Lascia che io sia”, “Fatti avanti amore”, “Sei grande”, “Laura non c’è” e tutte le altre. In scaletta pure un paio di cover come la vaschiana “Gli spari sopra” e “Se telefonando” di Mina.

"Quando le canzoni entrano nella vita della gente, scatta qualcosa di speciale tra chi le ha scritte e chi le ascolta", assicura lui, al secolo Filippo Neviani da Sassuolo, classe ’72, 18 album e 10 milioni di dischi venduti. "L’alchimia ovviamente non si realizza sempre, ma tutti i pezzi che mi sembravano forti al momento in cui li ho composti sono poi arrivati, in un modo o nell’altro, al grande pubblico". Insomma, trentatré anni sulla strada condensati in una playlist di due ore. "Sotto la luna e le stelle la gente vuol cantare a squarciagola… e chi sono io per negargliele?" ammette, nell’attesa di mettere mano al successore de “Il mio gioco preferito”, l’album in due parti pubblicato tra il 2019 e il 2020. Roba di sei anni fa.

"Il dopo pandemia, infatti, l’ho condiviso con Francesco Renga, a cui sono legato da un forte amicizia avviata ai tempi del tour a tre con Max Pezzali. Col tempo la nostra intesa è decisamente cresciuta, tant’è che all’inizio pensavamo ad un tour di qualche mese e alla fine siamo stati assieme per due anni. Tornati entrambi ai nostri impegni di prima, non escludiamo di poter riaprire un giorno la parentesi".

Intanto ci sarebbe proprio il nome di Filippo sulla poltrona di giudice lasciata vacante da Gigi D’Alessio (che ha firmato con Mediaset) davanti alle telecamere di “The voice senior”. Nek sarebbe (anzi, è) una delle due novità della sesta edizione del programma condotto da Antonella Clerici; l’altra riguarda Rocco Hunt, neogiudice dello show pure lui anche se in condominio con Clementino. Ancora tutto da decidere, invece, il destino di una possibile quinta edizione di “Dalla strada al palco”, il talent show della Rai che Neviani conduce con Bianca Guaccero.

Agenda fitta d’impegni, insomma, per il cantautore emiliano, impegnato pure dal 15 novembre nella tranche nordamericana di questo “Nek Hits Live 2025” con tappe a Montreal, Toronto, Chicago, New Haven, Atlantic City e Fort Lauderdale. "Sono in una fase creativa micidiale" rivela lui, che ha iniziato a raccontarsi pure nella web serie “Nek hits - la storia”, quattordici episodi (della durata di circa venti minuti l’uno) in corso di pubblicazione sul suo canale YouTube. "Per il prossimo disco ho scritto 36 canzoni, ma non ho fretta di registrarlo. Se c’è un lusso che, al momento, posso permettermi è quello di non avere pressioni da parte dell’industria discografica. E io intendo entrare in studio solo una volta individuato il repertorio giusto. Intanto mi godo questi concerti col Power Trio in cui suono il basso accompagnato da Emiliano Fantauzzi alla chitarra e Luciano Galloni alla batteria".