
cinema


Noir e polizieschi: è Nord in Giallo. Incursioni in cinema, teatro e musica
Non solo romanzi nella quarta edizione della rassegna. Ospite Cochi PonzoniCine-teatro Sala Argentia. Il Comune raddoppia i fondi
Dal 1954 è un punto di riferimento culturale per Gorgonzola e l’intera Martesana ma anche, e soprattutto, "luogo di...
Musica per riflettere e sorridere. Al Bloom sbarca il Duo Bucolico
A Mezzago Antonio Ramberti e Daniele Maggioli porteranno il loro “cantautorato illogico d’avanguardia“L’amore nei favolosi ’60. In sei film da poster
Probabilmente, sedute tutte insieme a tavola, finirebbero per litigare. Ogni coppia a sintetizzare un’idea diversa dell’amore, della passione, della necessità....Aperta la call del Milano Film Fest. Il direttore sarà Claudio Santamaria
Sarà l’attore Claudio Santamaria il direttore artistico della prima edizione del Milano Film Fest, in programma dal 3 all’8...
Luci accese sul palco del Bloom. Dal rock-punk dei Delta Sleep al leggendario Distorsioni Fest
Una settimana ricca di eventi al centro multiculturale di via Curiel: domani c’è la band britannica. Venerdì spazio anche al cinema con la proiezione del documentario “Flora” di Martina De Polo.Sul grande schermo debutta “L’Albero di Tesla“ . Girato interamente in città, con un’eccezione a Lodi
Giovedì alle 21 al Politeama “L’albero di Tesla“, film girato a Pavia e nell’Oltrepò sul celebre scienziato Nikola Tesla. Saranno...
Pasquetta tra le bancarelle. Ma se piove si va al cinema
Pasquetta sul lungolago a Colico tra le bancarelle del mercatino, gioco e truccabimbi. Domani per il Lunedì dell’Angelo in piazza...Milano celebra . Cineteca Griffith con quattro perle
La stagione del sole di Kô Nakahira, Fino all’ultimo respiro di Jean-Luc Godard, Pandora di Albert Lewin e Il giglio...
Film Festival. Uno spettacolo lungo sei anni
Il lago invece della laguna, ma Lecco è un po’ come Venezia. Ad accomunare le due città è il cinema....
Soderbergh, tournée milanese: "Sale piene, bellezza non scontata. L’esperienza-cinema sopravvivrà"
Il regista ha fatto tappa al Beltrade, al Colosseo e all’Anteo con “Black Bag - Doppio gioco“ "Cominciamo a mentire appena impariamo a parlare. I rapporti umani sono un atto di fede".Le “visioni etiche“ sul grande schermo. Tre film per esplorare la condizione umana
Dopo il successo della rassegna cinematografica “Visioni etiche. Esplorare la condizione umana“, organizzata dall’Ordine dei Medici della Provincia di Monza...
Autismo e “Vita da grandi“. La sfida coi protagonisti
Oggi all’Excelsior l’attore Yuri Tuci e i fratelli Tercon
Da residenza dell’amante di Umberto I al premio Oscar
Location per uno dei capolavori della storia del cinema, complice una splendida villa di delizia in stile anglosassone Tudor che...Il suono dei sogni. Le note di Nino Rota per i film di Fellini
Nella rassegna “Intersezioni” l’Orchestra Sinfonica di Milano mette in dialogo la musica con altre arti: domani all’Auditorium di Milano,...
Moroni, il suo “Familia“ tra i finalisti ai David
Premiazione il 7 maggio alla festa del Cinema italiano, se la vedrà con “Campo di battaglia“ del concittadino Patriarca .
La media Leonardo da Vinci occupa i tre posti del podio
A Bollate trionfa una storia vera di inclusione
Arianna Mattioli vince il Festival Falck
Il cortometraggio "Nina" di Arianna Mattioli è il vincitore della terza edizione del Festival Enrico Falck, prodotto dall’omonimo istituto professionale...
Una mostra svela il cinema di Amelio
Regista, produttore, scrittore, sceneggiatore. La mostra “Colpire al cuore. Il cinema di Gianni Amelio“ racconta i diversi volti del pluripremiato...Cinema d’autore con l’orchestra
Prosegue anche questa settimana la stagione del grande Cinema d’essai del Bresson 2024-2025, organizzata dal Cinema Teatro San Giuseppe con...
La ferita di Triante: "Riaccendiamo i riflettori sull’ex cinema Metropol"
Il cinema Metropol di Monza chiuso dal 2019: quartiere privato di punto di incontro culturale. Abbandono e prospettive incerte preoccupano i residenti.
Cinema in festa, biglietto a 3,50 euro: ecco in quali sale a Milano e in Lombardia
Un’iniziativa, promossa dal Ministero della Cultura con la collaborazione del David di Donatello – Accademia del Cinema Italiano, valida fino a giovedì 15 giugno
Aldo Baglio: "La mia Monza senza cinema. Miii, non ci possono credere"
Ormai da vent’anni è fuggito dal caos di Milano con la famiglia Il Metropol: "col parcheggio comodo" e la nostalgia della pizza prima di entrare
"Una tessera per lo spettatore del futuro"
Le dieci mosse per salvare il cinema proposte da 960 ragazzi. Da spazi interattivi a sale diffuse nelle scuole
Covid, Lombardia zona gialla: i cinema d'essai riaccendono le luci domenica 13 dicembre
Una riapertura simbolica con l’auspicio che possa essere il primo atto di una serie di iniziative per riaffermare che Il cinema c'è
Como, “Astra” inagibile: il centro resta senza cinema
Tempi lunghi per adeguare lo stabile alle norme in materia di sicurezza
Milano Film Festival, un autunno dedicato al cinema / FOTO
La proposta del direttore artistico Gabriele Salvatores alla presentrazione della kermesse
I cinema storici di Milano
Luoghi dove il tempo sembra essersi fermato
Busto Arsizio, Paolo Castelli: "La farò diventare città 'slow cinema'"
Il direttore esecutivo del BAAF lancia la sua crociata: d'essai contro le multisale
The Space Cinema lancia la campagna #spazioallestorie
Si partecipa realizzando un video che racconti il proprio rapporto con il cinema
Como, mille firme per salvare il cinema Astra
La mobilitazione per scongiurare la chiusra dei cinema storici di Como. Il sostegno di Bellocchio, Cotroneo e Infascelli
"Sguardi puri", rassegna al cinema Politeama
Dall'integrazione alla Shoah, passando per il rapporto fra cinema e paura: tanti i film in programmazione
Incontri del Cinema d'Essai a Mantova dal 3 al 7 ottobre
Ventinove anteprime, trailer, incontri con i protagonisti del cinema, premi e numerosi artisti, oltre a molti appuntamenti aperti al pubblico
A Sondrio, Morbegno e Bormio si va al cinema con due euro
La promozione sarà valida ogni secondo mercoledì del mese nei cinema aderenti
Old Cinema Brescia 2016, ospiti speciali Willem Dafoe e Giada Colagrande
Il grande attore statunitense e la regista italiana, sua moglie, scoprono Brescia, “citylab” di nuovi cinema possibili tra arte, regia e impresa